Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.043
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    478

Tutti i contenuti di eaman

  1. Io controllerei anche la line width che stai usando per il top layer in Orca, poi c'e' caso che se e' un nozzle vecchio e usurato si sia allargato l'ugello e che quella line width non sia ottimale e ti faccia quegli accumuli. Nel caso prova ad aumentare. Oppure e' il flusso della top surface. Pensare che ti alzi l'off set del top layer mi fa strano, andrei a vedere il gcode nel caso 😜
  2. Hemm... Ma anche no, si vede una sega da quella foto, mettici un minimo di impegno 😛
  3. eaman

    QIDI PLUS 4

    Se a qualcuno interessa il customer service di https://www.aliexpress.com/item/1005007577717822.html mi dice che le versioni brass 0.6 0.8mm _al momento_ sono CHT. Miii che palle, uno 0.6 lo avrei preso per i materiali caricati, non in brass 😕
  4. eaman

    Anycubic Kobra 3 combo

    Dovresti stampare un VFA test: https://www.obico.io/blog/speed-test-in-orcaslicer-vfa-a-comprehensive-guide/ Perche' se tu hai un problema di VFA si risolve stampando veloce non andando piano 😉 Ma prima come ti hanno consigliato risolvi il problema di sovraestrusione e nel caso asciuga il filamento, perche' un filamento in cattivo stato fa lo stesso risultato di z-lines indotte da meccanica sballata
  5. eaman

    Anycubic Kobra 3 combo

    Puoi googglare per : z-lines z-wobble se pensi che siano parallele ai layers.
  6. https://all3dp.com/2/pronterface-how-to-download-install-and-set-it-up/
  7. Perdona la domanda: veramente vuoi configurare due estrusori indipendenti o hai tipo questo:
  8. Vai nella scheda speed del processo di stampa Perche' quello della Bambu lo avranno preconfigurato, con l'eSUN se non c'e' un profilo dovrai regolartelo da te. Quello che dice il produttore nelle specifiche e' indicativo, cambia per ogni stampante - estrusore.
  9. Il problema con Marlin e' che le impostazioni sono (o erano...) nel firmware, diverse transazioni tra colori diversi necessitano di piu' o meno spurgo, cambiare le impostazioni in Marlin voleva dire ricompilare... Dho, apri pure un thread...
  10. eaman

    QIDI PLUS 4

    Grazie ma non sono CHT, li vedo (e li ho comprati poco tempo fa) per la Neptune, ma gia' quelli non si trovano piu' 😞 Chi lo sa', ora useranno un altro nome / tag al posto di CHT per non farsi bannare da Bondtech, il fatto e' che manco loro lo fanno un Bontech originale per QIDI (che costerebbe un 20 euro ).
  11. Bho io non ho mai usato M600 sulle vecchie stampanti, uso una semplice pausa e cambio il filamento completamente a mano: M300 ;ACTIVATE BEEPER M117 PAUSED; write message ; Pause is at the beginning of layer, before printing G1 X10.000 Y10.000 Z40.00 E0; parking position M1; user stop M105; return to current temp Va' messo nel GCODE del Filamen Change (se non vuoi fare semplicemente la pausa).
  12. eaman

    QIDI PLUS 4

    Un po' troppo, io vorrei solo il nozzle e possibilmente non originale, tipo quello che avevo linkato: https://www.aliexpress.com/item/1005007577717822.html solo che non li trovo piu' i CHT su Ali. In alternativa un normale nozzle Volcano CHT clone e poi modifichero' un po' la toolhead. Me ne e' rimasto solo uno di CHT volcano da 0.4mm...
  13. eaman

    QIDI PLUS 4

    Oddio mi correggo: per stampare stampa bene come l'altro: Quello al centro, a sx con quello in brass e a dx e' una stampa di una bedslinger. Pero' non e' migliore o perlomeno non mi ha aumentato il flusso massimo. Qualcuno sa dove si trovano dei nozzle CHT cloni per QIDI tipo su Aliexpress? Altrimenti comprero' l'adattatore e usero' qualche CHT clone normale che ho in casa, oppure un volcano CHT...
  14. Se non hai mai stampato vai di PETG, e' uno dei 2 materiali piu' semplici in assoluto. Poi se sei capace di mischiare un po' di epossidica e spennellare chi t'ammazza? Puoi anche spruzzare un qualche finisher protettivo.
  15. Per altro il primo layer si stampa piano: dei due piuttosto stamparlo piu' freddo degli altri layers, non e' mica il PLA da 180c.
  16. Se non ti vuoi complicare la vita usa PETG e magari fagli uno strato di epoxy sopra.
  17. eaman

    QIDI PLUS 4

    Va' male, perde colpi anche a 20mmc/s 😞
  18. Si, il nozzle lo pulisci con lo spazzolino di ottone. Bho forse non ci capiamo: magari fai un segno sulla foto su quello che per te e' il problema.
  19. eaman

    QIDI PLUS 4

    Dho mi e' arrivato giusto ora questo: https://www.aliexpress.com/item/1005007577717822.html copper plated, mo' lo provo e se vuoi ti dico come va'.
  20. eaman

    QIDI PLUS 4

    Asciuga filamento da 70c se ti fermi all'ASA / ABS, essicatore da 90c se vuoi fare nylon. Poi dopo che li hai asciugati ti serviranno dei dry storage box se non vuoi usare solo quello che (credo) arriva con la stampante o il dryer. O li compri gia' fatti o te li fai con tipo questi https://www.amazon.it/dp/B0CPNYJ44R?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title o buste ermetiche. Poi una heat gun, lime e lame e pinze varie, deburrer. Da QIDI potresti comprare piatti e nozzle di riserva ma si trovano a meno su Aliexpress. Ah poi heatsinks per i motori.
  21. Avrai avuto il nozzle sporco, o lo pulisci o speri che la purge line se la porti via... Oppure puoi fare una sostanziosa 30-40mm retraction a fine stampa e conseguente sostanziosa purge line.
  22. Che io sappia Orca ha sempre fatto cosi', prima fa la parte esterna e poi l'interno, non so se c'e' un modo di impostare l'ordine.
  23. eaman

    Componenti hardware P1S

    Nada, niet, nope!
  24. eaman

    Componenti hardware P1S

    Non usa driver, non ha una scheda madre ma una serie di PCB custom made, si basa su ESP32 (o 64) comunque.
  25. Eh be' l'hai messa tu in casuale, prova con aligned.
×
×
  • Crea Nuovo...