Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.085
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    485

Tutti i contenuti di eaman

  1. Riconsiderando le cose banali: hai provato a cambiare il nozzle?
  2. https://support.google.com/docs/answer/2494822?hl=it&ref_topic=4671185&sjid=16872871069380351200-EU
  3. Bho penso che l'ultimo BLT che ho montato l'ho fatto con dei cavi da servomotori che avevo in giro... Ci sono sia da 4 che da 6 cavi. Se lo hai in casa taglia e salda. Se no anche per te: https://biqu.equipment/collections/module-expansion-board/products/bigtreetech-ebb-36-42-can-bus-for-connecting-klipper-expansion-device c'e' anche su aliexpress. https://www.aliexpress.com/item/1005005925546086.html C'e' anche con l'accelerometro incorporato, bene o male serve.
  4. eaman

    Engineering Plate

    Be' insomma se vuoi far finta che la A1 mini sia ABS tollerante... Io le sto ancora guardando quelle 2 mini stampanti, adesso la QIDI e' in offerta anche su Amazon con "Restituibile fino al 31 gennaio 2025", mi verrebbe da prenderla e scasinarla per due mesi 😛
  5. eaman

    Engineering Plate

    Se no se vuoi fare ricchione con il piatto degli altri... C'e' anche l'easy ABS, che sara' una via di mezzo tra ABS e Petg, un po' piu' ABS del PETG ma non proprio ABS completamente... Dehehe. Magari c'e' anche l'easy ASA?
  6. eaman

    Engineering Plate

    So che con quelle si stampa PLA con il piatto freddo, non so cosa fanno con ABS. Per come la so io il problema di ABS e' che fa shrinking, non e' espressamente un problema di adesione, per quanto... BTW: l'ABS si attacca bene sia al PLA che al PETG: se hai piacere di avere adesione a 80c fai il primo layer in quelli e poi mettici sopra l'ABS.
  7. Si ma la scheda e' fatta per attaccarsi alla roba Sovol: se non usi quelli o ti compri una scheda normale CAN / USB / https://biqu.equipment/collections/module-expansion-board/products/bigtreetech-ebb-36-42-can-bus-for-connecting-klipper-expansion-device o ci metti dei cavi. Ma scusa sai: ma perche' ti infili in questi casini?
  8. eaman

    Engineering Plate

    Se no' c'e' l'originale ma costa uina fucilata: https://darkmoon3d.com/products/darkmoon-ice
  9. He guarda Marlin e' una roba vecchia e incasinata, se fai fatica a venderla o ti vien voglia di farla andare per bene ti puoi guardare come passare a Klipper, quello si che sarebbe un aggiornamento: https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4 Per la prossima volta: quando aggiorni il firmware assicurati di avere un backup, in genere ne hai uno .cur con i vecchi firmware.
  10. Prova a chiederlo a SOVOL, altrimenti armati di tester e pazienza.
  11. Ah be' allora un end stop con 1-2 euri lo compri, l'eventuale supporto lo puoi stampare (con una stampante che funzia!).
  12. Se vuoi spingere un nozzle da 0.8mm o piu' bisogna che selezioni la stampante in base all'hotend, vuoi montare un Dragon HF o un Phateus UHF. Poi fornirgli adeguato raffreddamento. E un Orbiter. Delle due faresti prima a montarlo sulla tua Sidewinder piuttosto che una A1 su cui non puoi proprio fare niente di niente, e' una single gear extruder e poi e' una bed slinger. Comunque, se vuoi scozzare un po' di soldi la stampante pre fatto piu' adatta e' una FLSUN T1 Pro o quella un po' piu' economica da 400e.
  13. Possibile che tu possa anche disabilitare il BLT senza cambiare firmware, devi guardarci. Io ad es. ho i BLT su 2 stampanti ma ho lasciato gli endstop in caso di bisogno. Ovvio che poi perdi il livellamento automatico.
  14. https://www.3dmakerengineering.com/blogs/3d-printing/temperature-tower
  15. Be' le foto caricale sul sito o da qualche parte e poi metti il link.
  16. Si direbbe roba vecchia: magari l'alimentatore o qualche ventola e' arrivata a fine vita. Apri e spolvera le ventole della scheda e dell'alimentatore, magari un po' d'olio.
  17. No il cavo volante non da problemi. Ma quindi il BLT come e' collegato alla scheda?
  18. Be' se te lo fa solo con quella particolare stampa magari si e' corrotto il file del gcode.
  19. Usa Orca Slicer e te la prepara lui, le temperature le dovrai impostare tu.
  20. Eh c'e' poco da menare il can per l'aia: se te stampi a filamento te serve l'essicatore.
  21. Probabile che sia heat creep, controlla / cambia la ventola dell'heatsink sopra l'hotend.
  22. Bisogna che ti compili il firmware con supporto alla tua probe e nella modalita' in cui l'hai connessa. Ci sono 2 modi probabilmente: al posto dell'end stop oppure ci possono essere PIN dedicati sulla scheda, peraltro varrebbe la pena cercare di capire che modalita' usa il firmware da te scaricato e come e' collegato il tuo esemplare. Perche' se non sono corrispondenti ovviamente l'homing non funziona, trattasi di cambiare il collegamento.
  23. Si per me ha senso, alcuni STM32 hanno USB e fanno da seriale, altri vecchi non lo fanno e ci mettevano il solito CH340 o simile... Poi alcuni produttori disgraziati come MKS fanno n versioni delle loro schede, nelle piu' recenti mettono un STM32 con USB ma dato che nelle prime release della board c'era un CH340 risulta cablato quello con i casini che puoi immaginare...
  24. eaman

    Engineering Plate

    Al momento sto usando la puleggia dentata e sembra dare gli stessi miglioramenti della cinghia senza denti, quindi visto lo sbattimento a togliere i denti consiglierei questa soluzione.
  25. Intendo prendere 2 cavi TX e RX e collegare i PIN delle due schede. Se e' USB gira sul bus USB, se e' UART / Seriale (e mi sembra di capire che tu usi quel CH** come chip seriale) ci saranno dei parametri per il boud rate, credo. Non so se c'e' un default, ma se non ti funzia magari e' il caso di provare dei valori di velocita' di connessione.
×
×
  • Crea Nuovo...