-
Numero contenuti
6.043 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
478
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Scelta per nuova stampante 3D
eaman ha risposto a Bruce_Wayne nella discussione La mia prima stampante 3D
Ci siamo dimenticati della SV08 se vuoi il piatto grande, non chiusa e spendere poco: https://www.sovol3d.com/products/sovol-sv08-3d-printer . Non saprei dire pero' quanto sia pronta all'uso oggi, e dire che e' gia' un po' che e' sul mercato. Che poi se vuoi risparmiare la vecchia SV06+ per me' era una bella stampante, e' un offerta a 250e https://www.sovol3d.com/products/sovol-sv06-plus-fully-open-source-3d-printer-with-linear-rail-structure , pero' e' ancora con Marlin quindi c'e' da mettere in conto almeno una scheda per Klipper. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ni, l'hot end e' stock ma con nozzle diverso. ...pero' il PLA lo stampa normalmente: https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4 (LW pero' un po' meno a 0.6mm li'). -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Be' si con il PETG si va' piu' lenti, la mia Ender non ce la faceva proprio a fare piu' di ~140mm/s in vase mode con il SUNLU (0.16mm LH 0.75LW), la mia N4 200-240mm/s con il JAYO penso li faccia. Forse dipende anche dal materiale, con quelli nuovi in effetti io ci faccio anche le Benchy col PETG, viene anche meno brillante andando forte. -
Ma quello originale single gear in cui si spezza pure la leva? Io avevo quello migliore in metallo dual gear e quando gli ho fatto fare 3 benchy un po' veloci ha letteralmente sputato i denti: https://store.piffa.net/3dprint/ender/benchy/ Ci sono anche le foto di come viene la roba prima e dopo averlo sostituito: Alla grande: https://it.aliexpress.com/item/1005004707403170.html , il bowden in line e' un altra cosa su cui non vale la pena perdere tempo.
- 36 risposte
-
- 1
-
-
- ender 3
- sottoestrusione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grasso sulla cinghia dentata elgooo neptune 4
eaman ha risposto a Novasoul33 nella discussione La mia prima stampante 3D
Allora di tanto in tanto ruotale a caso manualmente cosi' non si appiattiscono. Poi le solite cose: tira le cinghie, stringi le viti del telaio, controlla che tutti gli eccentrici facciano il loro lavoro... -
E' sempre meglio pero' ci vorrebbe anche il doppio Z, senza almeno scambia il motore di X con l'Estrusore oppure compra un motore piu' piccolo (c'e' nella guida).
- 36 risposte
-
- ender 3
- sottoestrusione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grasso sulla cinghia dentata elgooo neptune 4
eaman ha risposto a Novasoul33 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma hai le ruotine in gomma o in metallo? -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Il PETG inzuppa di piu' non bisogna arrivare al punto che si copra o coli in giro. Potresti provare un nozzle electrocoated / Nickel Coating oppure penso li facciano anche in teflon. es: https://www.stampa3dsud.it/shop/en/ricambi/6378-electroplating-nozzle.html * https://www.bondtech.se/product/bondtech-cht-mk8-coated-brass-nozzle/ Io li uso sulla Ender3, versione economica. -
Ma avra' ancora su l'estrusore rosso originale? Perche' e' un cesso, io non starei neanche a debuggare prima di comprare almeno un BMG clone da 10e: https://print.piffa.net/#extruders
- 36 risposte
-
- 1
-
-
- ender 3
- sottoestrusione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Scelta per nuova stampante 3D
eaman ha risposto a Bruce_Wayne nella discussione La mia prima stampante 3D
Fai male, meglio avere piu' stampanti e stampare meno parti per piatto. Fai meno stringing e meno facile rovinare un intero piatto per un singolo fail, poi puoi usare materiali diversi. Comunque se non hai fretta le Elegoo come detto le vendono anche danneggiate e refurbished, aspetta che ce ne sia una disponibile e risolvi almeno la parte economica. Cioe' se la paghi la meta' sicuramente conviene e non ti incazzi se non e' proprio il top. -
Scelta per nuova stampante 3D
eaman ha risposto a Bruce_Wayne nella discussione La mia prima stampante 3D
Io ho una N4 Pro: e' una macchina economica da ~200e costruita per sembrare una da 350e. Direi che anche le altre sono simili, comunque il concetto di base e' che prendere una bedslinger con il piatto grande e' andare in cerca di guai quindi se non stampi tutti i giorni cose enormi evita, usa la quella vecchia che hai per le stampe grandi e piglia la stampante con il piatto piu' piccolo che puoi. La alternativa "buona" sarebbe prendere una QIDI Max che costa 700e, con quella hai migliori possibilita' di stampare cose grandi senza disastri. La Neptune IMHO sono l'opzione economica se vuoi stampare grande. Io ad es una Neptune Max danneggiata / refurbished a 150-200e la comprerei conscio che ci andra' un lavoro significativo per metterla in ordine e poi bisogna farla andare pianino, che e' controproducente se vuoi fare stampe enormi. Se non vuoi lo sbattimento bisogna comprare una corexy per roba grande. Grande, pronta all'uso, economica: puoi avere solo 2 tra queste. -
Materiale e temperatura di stampa?
- 36 risposte
-
- ender 3
- sottoestrusione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grasso sulla cinghia dentata elgooo neptune 4
eaman ha risposto a Novasoul33 nella discussione La mia prima stampante 3D
no -
Primi dubbi sulla stampa 3d con Neptune 4 Plus
eaman ha risposto a matrix_27 nella discussione La mia prima stampante 3D
No vabbe mica ti devi scusare, e' gia tanto che sei riuscito a caricarne tante al primo post! Hanno una specie di effetto "ad olio" 😛 -
Da Autodesk Fusion a Lightburn
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
Chiedi pure se non ti e' chiaro, il piu' e' proiettare le facce che e' una operazione immediata: in sketch mode selezioni la faccia e spingi p. -
Primi dubbi sulla stampa 3d con Neptune 4 Plus
eaman ha risposto a matrix_27 nella discussione La mia prima stampante 3D
Vuoi dire il bed tramming immagino, perche' il piatto si livella solo con una fresa o mettendo degli spessori. Ce l'hai la macro SCREWS_TILT_CALCULATE in Tools? - https://www.klipper3d.org/Manual_Level.html#adjusting-bed-leveling-screws-using-the-bed-probe Non c'e' bisogno di usare il foglio di carta per il bed tramming, la sonda ti dice di quanto girare le viti. Il foglio / spessimetro lo usi per la prima regolazione dello z probe offset. Be' il piatto e' imbarcato (hai voluto il piatto piu' grande?), il piatto non si livella, si genera una mesh che corregge / copia l'imbarcatura del piatto. Preferibilmente si genere una mesh adattiva a ogni stampa. Sembra "livellato" (cioe' trammato bene, i lati sono alla stessa altezza). Vabbe' che dobbiamo risparmiare spazio ma io almeno non vedo una sega! Preferibilmente non stampare in bianco e carica qui o altrove immagini un po' ricche di dettagli. Vedo un bevel / overhang a salire venuto un po' male ma potrebbe essere un errore dello stl, meglio evitare bevel a salire sulla base del piatto. -
Da Autodesk Fusion a Lightburn
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
Se ti carico un esempio? - https://store.piffa.net/laser/mini_itx_case/ E' un case per PC mini itx: c'e' il case vero e proprio costruito attorno alla motherboard, poi c'e' un componente CUT che contiene tutti gli sketch da esportare generati con proiezione + un CUT CHAR che e' il taglio con i finger joint allungati di ~1mm per poterli poi limare e togliere il brucicchio (il char) -
Da Autodesk Fusion a Lightburn
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
No faccio un componente che si chiama tipo CUT (perche' tutto in fusion deve stare per i cacchi suoi in un componente) e in quello ci metto gli sketch da esportare in DXF. -
Io ho 1 essicatore Sunlu, tengo i filamenti in uso in contenitori ermetici da corn flakes con silica gel ri generabile e reverse bowden da 2.5mm.
-
Da Autodesk Fusion a Lightburn
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
Io a fine disegno faccio una serie di sketch (in un componente dedicato) su cui proietto solo la superficie del body, cosi' e' piu' facile dare tipo un offset veloce e tenerli ordinati. -
problema con disegno per stampa in vase mode
eaman ha risposto a lever63 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ok, vedo che lo hai disegnato bene e non dovrebbe darti quel problema. Direi proprio sia un bug dello slicer, prova con un'altra versione / install oppure con Prusa. Magari cambiando la line width o layer height fa una qualche combinazione che non causa il bug... Come dice @michele79 prova magari a spostarlo o anche solo ruotarlo rispetto a Z. -
problema con disegno per stampa in vase mode
eaman ha risposto a lever63 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Io aumenterei lo spessore del disegno originale in modo che sia ampiamente piu' spesso della layer width che userai nello slicer. -
La cinghia non ha i denti nella parte che va sull'idler piatto.
-
Poca adesione al piatto
eaman ha risposto a Bob901 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma non e' che nel frattempo ti si e' solo bagnato il filamento? Puoi dargli un po di Z-hop fin dal primo layer. -
SKR Mini V 2.0 senza raffreddamento attivo?
eaman ha risposto a eaman nella discussione Hardware e componenti
Si io ho fatto la stessa cosa con la Neptune per la ventola dell'alimentatore che era troppo rumorosa. Stavo quasi pensando di attaccare sia la ventola della scheda che quella dell'hotend al riduttore, magari comprare una 4020 e farla girare piu' piano. Un blower ce l'avrei ma mi spara l'aria di lato e preferirei la sventolina che tira sui driver e poi esce di lato. Intanto ho attaccato quelle due ventole al FAN che si attiva solo quando l'estrusore e' caldo, tanto i driver non vanno se la stampante non va.