Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.044
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    478

Tutti i contenuti di eaman

  1. La macchina si chiama: ATOMSTACK A24 PRO 24W . L'area di lavoro e': 365 * 305 mm, non mi spiego che te ne fai di un 24w per un'area di lavoro cosi' piccola, poi vogliono 600e e non ha ne Z a motore ne l'air assist. Sembra un brutto scherzo ma costa effettivamente cosi' anche sul sito ufficiale.
  2. Ok ma da 250 a 300mm/s cambia poco, bisogna che cambi passo / frequenze significativamente, tipo 400. A meno che non ci sia rischio che esploda! Ma hai chiesto sul forum / discord del progetto? Mi sembrava che quella macchina dovesse tirare velocita' ben piu' alte per quanto sia grande, magari c'e' qualche tragattino comune...
  3. C'e' Shakertune se vuoi fare qualche altra investigazione tramite accelerometro: https://github.com/Frix-x/klippain-shaketune/blob/main/docs/README.md C'e' da capire se c'e' qualcosa che vibra perche' non ben saldato (controlla tutte le viti e che niente abbia gioco), qualcosa di non ben allineato (prova a spingere con le mani). Oppure c'e' caso che la macchina sia particolarmente rumorosa a 200mm/s , prova a farla andare a 350, immagino potrebbe fare anche di piu'. Sicuramente sara' rumorosa di suo, ci hai messo del FOAM o dei piedini per non farla risuonare col tavolo su cui risiede? Come dice @FoNzY se la metti in stealthchop fa meno rumore, se conti di andare comunque pianino e' un'opzione. BTW: i motori della CR20 e simili generalmente possono fare 500mm/s di max speed.
  4. Ti dico come faccio io: prima cosa cambi il nozzle e asciughi il filamento per 8 ore, poi stampa con un grigio o con un filamento evidente sicuramente non un bianco e poi fai delle foto con il flash del telefono in modo che non siano in ombra.
  5. Ma non dovete usare filamenti vecchi e rovinati con una stampante nuova: rischiate di sputtanare l'estrusore. Se ti si frattura dentro l'estrusore devi smontare tutto completamente e sperare di rimontarlo senza introdurre giochi, piglia quel filamento e buttano nella indifferenziata cosi' ti togli la tentazione.
  6. Per altro: Si vede chiaramente che hai i rotoli di filamento esposti all'aria.
  7. Ma dove si rompe il filamento? Dall'estrusore o dall'hotend? Fai una x sulla foto se non sai i nomi dei componenti.
  8. Tanto per capirci: la stampante e' questa? https://www.amazon.it/XYZPRINTING-Technology-Filament-Fabrication-3FJSPXEU00B/dp/B081DG3GNF
  9. Le mollette stanno ai bordi ma al centro come fai a tenerlo attaccato? Prova a stampare qualcosa, se poi la tiri su sentirai che si alza perche' non c'e' niente al centro che tiene il foglio in PEI attaccato alla superficie.
  10. Ma come fai a tenerlo aderente al centro? Il mio si alzava con solo le mollette ai lati.
  11. Se hai Bambu Studio guardaci tu, io non lo posso usare.
  12. Ma la tua stampante e' una Ender3 con il display non touch? Nel caso quello non va' bene, devi cercare una variante di quello che sia adatto alla tua stampante - scheda - display.
  13. Ma che stampante hai e che scheda hai comprato? Piuttosto dovresti capire per quale stampante e' il fw preinstallato. In ogni caso, se puoi monta qualcosa tipo https://github.com/mriscoc/Ender3V2S1
  14. Complimenti. Piuttosto potresti fare un test dei VFA? Tipo quello di OrcaSlicer, con un range tipo 120-260mm/s. Mi piacerebbe vedere come se la cava la A1 con la qualita' delle superfici.
  15. Magari puoi provare a fare un prova con il foglio in PEI senza lo strato magnetico adesivo:
  16. No guarda se il filamento e' nuovo / asciutto non si spezza, si piega quanto vuoi.
  17. Se lo chiedi a me io non ne ho idea, non uso Bambu. "Una volta" si faceva cosi':
  18. https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/index_tuning.html
  19. No, avrai sbagliato gli estep.
  20. Guarda io ti consiglio piuttosto questi: - https://www.amazon.it/Shadcoler-Pennarelli-Impermeabili-Indelebili-Artigianato/dp/B0CJ6LX59N - https://www.amazon.it/Vallejo-Game-Color-Set-Introduction/dp/B000PHCTRK - https://www.aliexpress.com/item/1005007510406738.html Che e' anche piu' appagante che usare la porta USB.
  21. Ma hai cercato che non ci sia gia' qualcosa di pronto? Per le SKR i file di config gia' pronti ci sono, vedi tu per il rapporto tempo / soldi. C'e' appena stato il Back to School, tra un po' c'e' il Black Friday: magari fai le prove con quello che hai in casa e poi quando ci sono le offerte compri quello che ti serve. L'anno scorso le SKR Mini v2 costavano 15e, la Orange con 18e la compri, se sei tirchio e hai pazienza.
  22. Sono piu' veloci da stampare e piu' "forti". Be' per sfruttare al meglio filamenti e materiali devi sempre ottimizzare i profili sia del filamento che del processo di stampa, cambiano anche per i colori.
  23. Dichiari due schede con due seriali diverse e poi assegni le varie funzioni, anche quando attacchi un coso USB sostanzialmente e' una scheda separata. Se tipo hai una vecchia scheda con un driver onboard bruciato e' una figata, oppure per attaccare un'arduino per fare delle cazzate, oppure per avere l'accelerometro spostabile tra piu' stampanti collegabile via USB. Estrusore1 sempre Estrusore1 e'. I casini li fai anche con una scheda sola se non leggi la documentazione e fai le cose copia pasta senza sapere cosa stai facendo.
  24. No il micro controller non fa da tappo, piu' che altro e' che far girare un sistema operativo Linux su una SD e' una schifezza per quanto come detto Klipper funzioni bene. Tipo quando fai un aggiornamento di sistema o un backup e' uno strazio, e vai te a sapere quanto dura una SD... Puoi anche prendere 2 schede da 4 driver da 20e e usarle insieme, aggiungerne una a quella che hai gia'.
  25. Anzi se vuoi / volete ve la faccio anche vedere: questa e' una stampante che ha 3.2k di accelerazione consigliata da IS, ho stampato una ring tower con IS e PA attivi con accelerazione da 3k a 8.5k in alto, di fronte c'e' una benchy stampata con 8k di accelerazione per 220mm/s di perimetri esterni. A me sembra che dalla tower si veda un po' di ringing su Y dai ~6k, la benchy a 8k ha un leggero alone sui cerchi.
×
×
  • Crea Nuovo...