Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    478

Tutti i contenuti di eaman

  1. Idealmente no: vibra molto e deve poggiare su qualcosa di consistente, tipo https://www.obi-italia.it/pavimenti-autobloccanti/pavimento-in-cemento-sabbiato-bianco-rosso-40x40-cm/p/5071196 che poi metti su della foam per non trasmettere rumore. Oddio se metti le ruote sotto all piastra in cemente allora ok. ...ma basterebbe che la appoggi direttamente per terra e la tiri senza ruote, oppure mettila dentro o sopra un mobile in una stanza dove non stai tu.
  2. Spiacente ma io non ho idea di come funzionano le bobine di Bambu. Per il filamento se vuoi comprare per forza Bambu bisogna che ti adatti a quello che hanno disponibile, io comprerei del PLA+ Sunlu su Aliexpress oggi, pacchi da 5 o 10. Per accessori stessa cosa, al limite io li comprerei su Aliexpress. PS: non e' che non ti vogliamo aiutare e' che i "vecchi" qua non ce le hanno le Bambu.
  3. Si'. Alemeno: l'angolazione sopra al quale hai dei problemi a stampare e' la soglia per i supporti.
  4. Diciamo che e' un valore conservativo, ti dovrebbe tirare fuori dai guai in ogni stampa ma per andare veloce magari puoi fare un po' meno. Vedi te. He bisogna che fai le tue prove e vedi quanto puoi fare di overhangs, dopodiche' evita di stampare oltre senza supporti.
  5. Quanta retrazione hai in mm, su una direct drive dovresti essere a ~0.2 - 0.8mm . Oddio dipende anche da a chi lo chiedi, io sto sempre super basso per risparmiare tempo e avere superfici migliori, fan culo se fa un po' di pelo... Be' bianco su sfondo bianco... Bisogna che lo dici tu a noi come sono venute, magari usa del grigio o qualcosa che risalti i difetti per questi test.
  6. Grid? Non va' bene, fa sovrapposizioni. Usa linear o magari gyroid. BTW: ma veramente non fai stringing con 0.6mm di z-hop? ...non e' che hai troppa ritrazione di base? Quanta ne hai? Stiamo parlando di PLA vero? Non PETG...
  7. Bho dipendera' anche dalla stampa e dam materiale: guardala mentre stampa quella parte, se vedi che si arriccia verso l'alto e' perche' c'e' poco raffreddamento / troppa velocita'. Le prime stampe in alto nella foto che ho fatto erano piu' veloci, senza il dynamic hoverhangs, e si sono arricciate perche' facevo piu' di 100mm/s . Andando piu' piano sono rimaste basse. Magari prova a ridurre la temperatura di estrusione quanto puoi.
  8. Viti di plastica - nylon, colla, VHB? Fare quei supporti di metallo in legno?
  9. Minchia 0.6mm e' tanto, fai un sacco di stringing, incasini l'estrusione, perdi un sacco di tempo. Il problema e' sempre l'estrusore o le ventole che raschiano sul pezzo? Che infill usi? Hmm no, secondo me e' l'opposto, se spari poca aria su un overhang ti fonde pure il layer inferiore e si arriccia. Per fare un buon bridge serve un buon raffreddamento, praticamente non hai mai troppa aria con il PLA 😛 C'e' da dire che siamo in estate e' fa anche piu' caldo pero' insomma, bisogna che le stampanti stampino anche d'estate...
  10. Per quello ci vuole un po' di z-hop, tipo 0.2mm normalmente. Li' pero' il problema potrebbe essere che il perimetro molto sottile si e' arricciato verso l'alto, sempre per poco raffreddamento. Quindi bho, anche un po' piu' di z-hop e brim. Ti direi di alzare i fan duct di un paio di mm ma te non lo puoi fare.
  11. Con lo 0.8mm? Bisogna che provi, magari migliori. Magari vai anche piu' piano: 15,15,40%,60% Suppongo ci metta i supporti nella parte piu' bassa. Prova, magari metticelo un ventilatore davanti.
  12. Ho provato pure io (con lo 0.4mm ) Quelli grigi sono a doppia ventola 5015, quelli neri a singola 5020. Quelli in alto fatti un po' peggio sono alla massima velocita' (140mm/s perimetri esterni). Quelli in basso con dynamic hoverhangs speed: In pratica con i dynamic e' come barare, i tempi di stampa aumentano ma anche con fan duct un po' sfigati si stampa perfettamente.
  13. Se vuoi testare le impostazioni predefinite. Altrimenti ti farai un profilo ottimizzato per quella stampa. Ce lo hai montato tu il nozzle da 0.8mm 😉
  14. Di quello ne dovresti stampare vari nelle varie direzioni, tipo questo: https://www.printables.com/model/342481-overhang-test-regular/comments Be' dipende molto anche dal raffreddamento, se te stampi con un nozzle grande il doppio ti serve tipo 6x raffreddamento. Magari piazzaci un ventilatore davanti o fai quello che si e' sempre fatto nella stampa 3d: disegnare e stampare nuovi air ducts.
  15. Non penso che tu possa riuscire a fare overhangs decenti con un nozzle da 0.8mm con il raffreddamento stock di quella stampante, di certo non allo stesso angolo che usi per lo 0.4mm. Hai fatto una stampa per calibrare gli overhangs con quel nozzle?
  16. Magari non hai sbagliato tu, e' difettoso il circuito elettrico sulla scheda. Se tutti gli altri funzionano bene... Magari contatta il venditore e senti se te lo cambiano.
  17. Questo e' grande? https://www.aliexpress.com/item/1005006321126071.html
  18. Quando capita a me e' perche' ho saldato male l'interruttore che dovrebbe staccare la corrente.
  19. Sostanzialmente, non puoi modificare il firmware o le impostazioni quindi qualunque cosa significativa e' off limits. Ci sono alcune piccole cose tipo nozzle e magari hot-end che pero' per forza devono funzionare con gli stessi identici parametri delle parti originali. Ovviamente non hai gli step files delle parti e comunque e' costruita come un "elettrodomestico" non come un "kit", quindi auguri a metterci le mani, un fottio di mini viti e micro connettori custom sparsi ovunque.
  20. L'ideale per comprare una 3d e' aspettare il black friday, occhio che le Bambu sono completamente chiuse (closed source). Pero' se vuoi le Elegoo usate / scassate che costano poco devi tenerle d'occhio e comprarle subito quando sono disponibili, vanno via subito e non c'entrano le offerte.
  21. Una macchina normale e': Machine Size 475 x 445 x 515 mm³ Poi ce ne sono di piu' piccole e piu' grandi, pero' magari costano piu' di 80e. Questa e' la piu' economica in condizioni ok: https://eu.elegoo.com/products/pre-owned-neptune-2s?variant=46620749857044 ...se le prendi un po' scassate costano meno, tipo la mia era Damaged for fix up e costava 63e (non aveva niente di rotto). Meglio sarebbe prendere il modello corrente: la N4 (pagata 75 la N4P). Ma la N2s io ce l'ho e ti posso passare config e upgrade, per quello che costa fa una benchy in 16 minuti 🙂
  22. Bho una SKR mini la puoi trovare a un prezzo simile, la V2 era in offerta a 21e un po' di tempo fa ed e' una scheda piu' diffusa. Per la silenziosita' a senso, per la qualita' bisogna vedere cosa usi adesso, se e' una vecchia scheda con driver che fanno salmon skin allora si'. Ma se vuoi migliorare le prestazioni oggi devi passare a Klipper, potresti non aver bisogno di cambiare la scheda MCU.
  23. Devi "semplicemente" comprare una sonda per fare l'auto levelling sulla tua stampante, una mesh adattiva. * https://www.aliexpress.com/item/1005003664312458.html * oppure piu' sfiziosa: https://github.com/kevinakasam/KlackEnder-Probe - https://www.aliexpress.com/item/1005005467101449.html Se proprio non vuoi spendere quei 2-8e puoi fare la mesh manualmente, affinarla manualmente e poi periodicamente dovrai fare "solo" il bed tramming, le 4 viti. ...ma di certo non c'e' da cambiare stampante!
  24. Messo a fuoco dove? Non sulla superficie, dovresti metterlo a fuoco tipo 2-3 millimetri sotto. Piu' vai pian piu' e' facile che prenda fuoco. Devi tenerla sotto controllo sempre, soprattutto agli inizi. Pigliati un estintore o almeno tieni uno spruzzino con dell'acqua in zona.
×
×
  • Crea Nuovo...