-
Numero contenuti
5.739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
430
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Stampa 3d di modelli architettonici
eaman ha risposto a luca95 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
probabilmente le finestre sono troppo sottili, devono essere spesse almeno quanto la extrusion line. Bisogna che impari ti metti a studiare le caratteristiche del CAM, es: https://www.hubs.com/knowledge-base/how-design-parts-fdm-3d-printing/ -
Artillery Genius. ruota godronata non va
eaman ha risposto a Daddoo nella discussione Hardware e componenti
OK, ce l'hai un cavo per collegare direttamente quel motore alla scheda madre? Tipo il cavo che va' agli altri motori. Hai controllato quel cavo con i suoi connettori? -
Artillery Genius. ruota godronata non va
eaman ha risposto a Daddoo nella discussione Hardware e componenti
Non ho capito: la scheda sul blocco estrusore l'hai gia cambiata ma non funziona lo stesso? -
Se vuoi una mini guida: https://print.piffa.net/
-
Artillery Genius. ruota godronata non va
eaman ha risposto a Daddoo nella discussione Hardware e componenti
Be' o metti a posto quella schedina o la cambi o la bypassi: sei capace ti tirare 4 cavi dalla scheda al motore? -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Per me' l'evoluzione piu' interessante della stampa 3d di questo periodo e' che si possa aggiornare le macchine vecchie, macchine che oggi compri "nuove" con meno di 100e, farle andare 3 volte meglio che in origine: https://print.piffa.net/ , non che puoi comprare una Bambulab da 800e che fa il livellamento del piatto in automatico e finalmente te la vendono con profili per lo slicer ottimizzati. Ma come si diceva in un altro thread il panorama di utenti per la stampa 3d si sta molto ampliando, speriamo che non diventi una moda essere e restare ignoranti. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Be' se costa 30e al pezzo si', sminchiare e fare il debug in hardware e' divertente ma devi pigliare i pezzi adatti: - https://it.aliexpress.com/item/1626767908.html - https://it.aliexpress.com/item/1005004771723032.html -
Aiuto con impostazioni taglio laser
eaman ha risposto a dome3090 nella discussione Incisione e taglio laser
He al momento non riesco a vedere il file allegato, non ho il software qua... Se e' un problema di materiale prova a cambiare quello, diciamo che con due passate a ~120mm/ minuto dovrebbe essere in grado di tagliare 3mm di laminato. Air assist? -
Vendita modelli 3D/Stl, consigli piattaforme nel 2024
eaman ha risposto a reboot nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
Guarda che quello della stampa 3d e' un mercato per hobbisti, bisogna che te la prendi un po' piu' comoda. Etsy, Patreon, e i vari marketplace che piu' o meno ti ripagano in buoni sconto. -
Aiuto con impostazioni taglio laser
eaman ha risposto a dome3090 nella discussione Incisione e taglio laser
Prova con del cartone, il compensato e' problematico se veramente e' compensato. Controlla la messa a fuoco. Il laser da quanto e'? -
Problema con labists et4 impazzita
eaman ha risposto a max11984 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Controlla cavi e spinotti vari. Assolutamente non cambiare il firmware. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ok 🙂 Pero' la keyword e': imparare. Non lo fai sull'hardware. -
Artillery Genius. ruota godronata non va
eaman ha risposto a Daddoo nella discussione Hardware e componenti
potrebbe essere un falso contatto. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io lo ripeto ma non so se ormai diventa spamming: se uno deve imaparare Klipper e' meglio una macchina virtuale, basta scaricarsi tipo VirtualBox. -
Artillery Genius. ruota godronata non va
eaman ha risposto a Daddoo nella discussione Hardware e componenti
La scritta e' sotto al dissipatore, e' sul chip. Per altro se tu "scambi i driver" e sono driver diversi il gioco non funziona. > Mi chiedevo una cosa: ma c'è differenza tra il driver E0 e il driver E1? Probabilmente non hai un driver per E1, ma se il problema e' la connessione se quella E1 funzionasse potresti usarla al posto di E0, posto che il software sia adeguatamente configurato. -
Estrusore che sfrega sul riempimento
eaman ha risposto a Darkover nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' come fare una torta: non e' che metti l'impasto nel forno e spingi un bottone, quello che c'e' nell'impasto (CAD, materiali) e come regoli il forno (slicer) ha effetto sul risultato. Leggi: https://www.amazon.com/Functional-Design-Printing-2nd-Designing/dp/1511572027 Se tu stampi 50 tipi di pupazzetti tutti di 6cm probabilmente potrai usare lo stesso profilo. D'altro canto puoi stampare anche lo stesso oggetto con profili radicalmente diversi, magari perche' ti serve un prototipo in mezz'ora risparmiando materiale per valutare gli ingombri e poi il definitivo lo stampi di notte in 8 ore super solido e hi quality. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
A parte che una scheda per klipper costa 30e mentre una stampante nuova con Klipper ~200e, se sei capace potresti comprare una Neptune 4 da ~75e scassata, metterla in ordine e con quella pilotare 3-4 altre vecchie stampanti con Marlin, ha pure un paio di extra porte USB e ci gira Klipperscreen. -
inpostazioni ORCA
eaman ha risposto a belcarlo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Dalle impostazioni per il filamento nel display della macchina, dipendera' dai menu' dell'interfaccia. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Klipper ha una interfaccia grafica ufficiale che e' Klipperscreen, questo gira in grafica, sull'xserver / xorg, e' disegnato dal SBC e di default gira sulla normale scheda grafica / integrata, es HDMI. E' possibile scancherando farlo uscire su uno di quei "strani" mini display con connettori DSI o vattelapesca che cambiano in base a cosa e' montato sulla scheda Linux: per me' e' un delirio e se cambi scheda c'e' caso che quel display non parli con la nuova. Si puo' usare via rete un qualunque schermo via VNC, anche un telefono / tablet android via USB se avete il debug abilitato. Oppure ci sono alcuni di quei mini display monocromatici da 10e che sono supportati passando per il microcontrollore, tipo avere una Ender 3 il cui display funziona collegata direttamente alla scheda MCU, va da se' che ne devi avere uno per ogni stampante. Oppure si puo' anche fare del tutto senza, non usare klipperscreen ne il display integrato e interagire solo con l'interfaccia web tipo Fluidd, cosa consigliabile sulle schede meno potenti tipo le vecchie rpi o quei cessi su cui gira OpenWrt. -
inpostazioni ORCA
eaman ha risposto a belcarlo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Quel valore limita la capacita' di estrusione massima, vuol dire che se e' basso riduce la velocita' nel caso il flusso non sia sufficiente. E' molto improbabile che non abbia abbastanza flusso per stampare con uno nozzle da 0.2mm. @belcarlo: guarda di non aver abilitato volumetric extrusion nel firmware della stampante. -
Layer esterno mancante
eaman ha risposto a Dario0094 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Io ho capito poco sia da quello che hai scritto che da quella immagine, prova a caricare i file da qualche parte. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ma chi ve lo fa fare di comprare quei display della minchia che sono dei cessi e sono un casino da far funzionare? Usa il telefono, oppure uno schermo HDMI, oppure un lcd semplice e il telefono. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Se qualcuno non te lo ha detto prima te lo dico io ora: dovresti usare Klipper e non prendere a calci Marlin, e' un cavallo morto da un tot. Io ho una stampante su cui gira Marlin ultima versione e un'altra in cui non c'e' verso di farlo andare. Se sei un principante non vale la pena che spendi 6 mesi a imparare a compilare Marlin per poi passare a Klipper. Detto cio', non e' che le cose devono funzionare subito, magari hai qualcos'altro di scazzato, la menata e' per altro che su Marlin ogni giro devi ricompilare e ricaricare e ripristinare. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non lo so, io non uso la sonda su nessuna stampante con Marlin. Per altro ormai non si fanno piu' le mesh su tutto il piatto, si usano mesh dinamiche grandi come quello che devi stampare. -
regolare off set da lcd
eaman ha risposto a Joker78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Quando monti una sonda devi precisare dove e' posizionata rispetto al nozzle, quali sono i margini di movimento per la mesh. Suppongo tu usi Marlin? Marlin\Configuration.h /** * Nozzle-to-Probe offsets { X, Y, Z } * * X and Y offset * Use a caliper or ruler to measure the distance from the tip of * the Nozzle to the center-point of the Probe in the X and Y axes. * * Z offset * - For the Z offset use your best known value and adjust at runtime. * - Common probes trigger below the nozzle and have negative values for Z offset. * - Probes triggering above the nozzle height are uncommon but do exist. When using * probes such as this, carefully set Z_CLEARANCE_DEPLOY_PROBE and Z_CLEARANCE_BETWEEN_PROBES * to avoid collisions during probing. * * Tune and Adjust * - Probe Offsets can be tuned at runtime with 'M851', LCD menus, babystepping, etc. * - PROBE_OFFSET_WIZARD (configuration_adv.h) can be used for setting the Z offset. * * Assuming the typical work area orientation: * - Probe to RIGHT of the Nozzle has a Positive X offset * - Probe to LEFT of the Nozzle has a Negative X offset * - Probe in BACK of the Nozzle has a Positive Y offset * - Probe in FRONT of the Nozzle has a Negative Y offset * * Some examples: * #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET { 10, 10, -1 } // Example "1" * #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET {-10, 5, -1 } // Example "2" * #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET { 5, -5, -1 } // Example "3" * #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET {-15,-10, -1 } // Example "4" * * +-- BACK ---+ * | [+] | * L | 1 | R <-- Example "1" (right+, back+) * E | 2 | I <-- Example "2" ( left-, back+) * F |[-] N [+]| G <-- Nozzle * T | 3 | H <-- Example "3" (right+, front-) * | 4 | T <-- Example "4" ( left-, front-) * | [-] | * O-- FRONT --+ */ #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET { 0, 0, 0 } // Most probes should stay away from the edges of the bed, but // with NOZZLE_AS_PROBE this can be negative for a wider probing area. #define PROBING_MARGIN 20 // X and Y axis travel speed (mm/min) between probes #define XY_PROBE_FEEDRATE (133*60) // Feedrate (mm/min) for the first approach when double-probing (MULTIPLE_PROBING == 2) #define Z_PROBE_FEEDRATE_FAST (4*60) // Feedrate (mm/min) for the "accurate" probe of each point #define Z_PROBE_FEEDRATE_SLOW (Z_PROBE_FEEDRATE_FAST / 2)