Devi usare un riempimento non sovrapposto, tipo rectilinear piuttosto che grid
https://help.prusa3d.com/article/infill-patterns_177130
o ancora meglio gyroid, oppure se sono cose estetiche usa diretto lighting. Prova prima senza combinare piu' layers di infill, magari sottoestrudilo.
Lo z-hop lo puoi impostare fino al doppio dell'altezza layer se serve, usalo con una rampa pero' se no e' un delirio e incasina l'estrusione (dipende da quanto vai veloce, anche di travel).
La barchetta e' un po' al limite per testare lo z-hop, io in genere lo attivo sopra i 2cm o solo per il top layer (scars), pero' c'e' poco da fare alcune stampanti quando vai veloci senza z-hop ti sfrombolano le stampe via dal piatto, pure le benchy...
He la miaEnder 3 senza il doppio Z manco stampava 1 solo cm di una benchy senza z-hop 😉