Esatto, le superfici sono migliori.
Il risultato che abbiamo ottenuto e' stato che con filamenti "sconosciuti" usare la calibrazione automatica e' meglio di niente (e grazie al cacchio, di default il PLA dovrebbe essere a ~0.93 di espansione...) mentre calibrati a mano risultano meglio che quella automatica.
Peraltro il flow cambia su base, perimetri, top 😉 e comunque il sensore della A1 lo calibra solo a inizio stampa non durante la stampa, quindi serve fino a un certo punto.