-
Numero contenuti
6.065 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
482
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
PROGRAMMA PER TABLET ?
eaman ha risposto a dome84c nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Minchia si tratta di fare / importare una scritta in Fusion, fare un offset e 2 estrusioni: piu' veloce di cosi'... Piuttosto impara a usare un software per disegno vettoriale 2d come Inkscape. -
L'ennesimo nuovo arrivato... Prima stampante FDM
eaman ha risposto a jonny89 nella discussione La mia prima stampante 3D
Io comprerei un contenitore ermetico grosso e ci metterei dentro l'intero AMS lite dato che ha 4 bowden che escono, magari lo attacchi al muro sopra la stampante. Magari puoi prendere una scatola di plastica di dimensioni adeguate e comprare un po' di guarnizione e sigillarla, puoi metterci dentro anche un pacchettone di silica gel di quelli da asciugare poi in forno. Serve anche per PLA, anche per gli altri... -
L'ennesimo nuovo arrivato... Prima stampante FDM
eaman ha risposto a jonny89 nella discussione La mia prima stampante 3D
Se ti sbrighi (e hai il coraggio!) ci sono ancora 5 di questi https://www.sunlu.com/en-it/products/over-10kg-bundle-sales-1-75mm-sunlu-recycled-filament-pla-petg-abs-3d-printer-filament-1kg-roll , PLA colorato. Oppure sullo stesso sito hanno del PETG a 11e in pacchi da 6, scegli tu i colori. Io prenderei un nozzle sempre da 0.4mm nel caso lo scassi, se conti di usare filamenti caricati prendi quello in acciaio, il nozzle da 0.2 per me e' molto piccolo ma se ti danno gia' i profili che funzionano potresti provare. Conta che i nozzle costeranno meno su Aliexpress. Piu' che roba "inutile" ti farei prendere un essicatore per filamento da 40e su Amazon, anche perche' se ne tieni 4 all'aria... -
L'ennesimo nuovo arrivato... Prima stampante FDM
eaman ha risposto a jonny89 nella discussione La mia prima stampante 3D
L'AMS lite pero' non e' ermetico: non so dove abiti ma per me in Italia e' impensabile lasciare 4 ruzzole di filamenti all'aria. Gia' uno se non stampi a nastro si inumidisce ma averne 4 vorrebbe dire il quadruplo del tempo. La A1 ha il piatto che arriva a 100c quindi puoi stampare anche ABS, magari la infili dentro un cartone, un sacco o un armadio, non e' l'ideale ma tanta gente stampa ABS con le bed slingers. Che poi l'ABS si usa ben poco considerando che e' i vapori di stampa sono tossici. Il ragionamento ha senso, avere una stampante che funziona in casa serve anche per poi poter eventualmente sciappinare altre stampanti upgradabili che costano 1/4. Mi sa che per te l'ideale e' la A1 con AMS, considerando che la stampa in multicolore spreca un sacco di tempo e materiale puoi considerare la A1 Mini per risparmiare e magari successivamente comprare una stampante piu' grande e/o chiusa per stampe grandi senza AMS / per materiali eng. Se no ti pigli la A1 combo e fine della storia, e' la "macchina media" con il miglior rapporto features prezzo, la hanno fatta apposta ed e' pure in sconto 🙂 -
problemi precisione dimensione
eaman ha risposto a cla68 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Alcuni slicer hanno un valore per compensare i buchi: https://wiki.bambulab.com/en/software/bambu-studio/xy-hole-contour-compensation Tipo Orca e Cura. IRL e' un errore che cambia in base alla dimensione del buco quindi non e' detto che valga la pena gestirlo nel CAM, occhio che XY compensation (che hanno tutti gli slicer) ti modifica anche i perimetri esterni. Pero' vale la pena guardarci 2 volte: che tu non abbia un leggero zampa di elefante che di fatto di sballa il primo layer e impedisce l'incastro, dovresti sempre avere un minimo di bevel all'entrata degli inserti. -
problemi precisione dimensione
eaman ha risposto a cla68 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Te lo devo dire? Cambia le tolleranze per le parti interne. Puoi provare a fargli stampare prima i perimetri esterni. -
Yep, io non ho mai capito perche' hanno castrato la A1 Mini con il piatto che fa solo 80c, c'ha pure un piatto piccolo... Per quella fascia di prezzo oggi e' interessante anche la vecchia Sovol SV06 che e' in svendita a 180 dollari, almeno quella stampa tutto e la puoi convertire a Klipper e' ha un piatto standard.
-
L'ennesimo nuovo arrivato... Prima stampante FDM
eaman ha risposto a jonny89 nella discussione La mia prima stampante 3D
Se conti di stampare materiali eng ti compri un QIDI con camera riscaldata. La prima cosa che devi decidere e' se vuoi necessariamente l'AMS o no, nel caso l'unica e' Bambulab, Creality e Anycubic hanno fatto il loro multimateriale ma "stranamente" non lo ha manco mai provato nessuno che non sia prezzolato da loro... Io la Creality non la comprerei perche' sono troppi soldi per una Creality, facile che ci abbiano infilato qualcosa di scassato come sempre dato che manco testano la roba che fanno. Piuttosto mi sa che Bambu oggi fa le svendite (che ha gia' fatto precedentemente al black friday) sia perche' c'e' il "regalo di promozione" per gli studenti ma anche perche' probabilmente stanno per presentare i nuovi modelli, nel caso con una corexy c'e' rischio di restare "fregato" per quanto le P1 resteranno delle macchine che vanno bene, ma se domani fanno il multi-estrusore la vecchia mica la puoi "upgradare" mi sa'. BTW: con 500e sei anche in zona Sovol 08 (che puoi chiudere con qualche pannello random). ABS non e' resistente a raggi UV, per quello ASA oppure usi un finisher su qualunque altro materiale. -
Puoi anche cercare un finisher spray che sia resistente agli UV, tipo qualcosa poliuretanico.
-
Quelli sulla Mini non li stampi proprio perche' il piatto arriva solo a 80c, gia' tanto se stampa PETg. Certo che fa impressione vedere che la Mini all'inizio la vendevano a ~340e a oggi la vendono a 204e, suppongo ci guadagnino lo stesso 😉 .
-
PROGRAMMA PER TABLET ?
eaman ha risposto a dome84c nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Allora non era un CAD ma piuttosto un software di sculpting, tipo z-brush. - https://all3dp.com/2/3d-sculpting-app-ipad-android/ Come CAD invece Onshape dovrebbe girare, se dovessi usare un tablet per fare "il figo" in giardino probabilmente lo userei in VNC con il PC / portatile, Cosi' su un qualunque cesso di tablet fai girare quello che vuoi. -
Be' se sono piccole basta la A1 mini. Materiali?
-
Difficile dirlo non sapendo cosa ci vuoi fare, per un principiante e' facile da usare.
-
Confronto Rumore Stampanti
eaman ha risposto a grazianomi nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
@grazianomi Per scusarmi dell'OT sulle stampanti lascio un link a https://www.youtube.com/@AuroraTech , nelle recensioni delle macchine c'e' sempre un test della rumorosita'. Mettici la 5020 linkata sopra, e' ben piu' che sufficiente per la MB. Peraltro se poi le usi anche per il materiale lavorano alla stessa frequenza. Si ma se stampi solo ABS e PETG a 40mm/s non vale! 😅 Comunque complimenti, le soluzioni passive piacciono molto anche a me 🙂 -
Confronto Rumore Stampanti
eaman ha risposto a grazianomi nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Guarda tutte le stampanti in vendita oggi montano il piatto in PEI, penso che tutti qua su questo forum me compreso sono passati al PEI, le prestazioni sono decisamente superiori agli altri materiali, col piffero che io riuscivo a stampare una benchy veloce con i vecchi materiali. Va da se che se te stampi a 40mm/s con poca accelerazione hai meno problemi, ma come detto anche la tua stampante la puoi fare andare molto piu' veloce e stampare meglio se aggiorni i software. Yup bello il baldasauro, ne sto stampando vari anche io ma vanno un po' piu' veloci: -
si parte? Creality K1C o Bambu Lab A1 Mini
eaman ha risposto a blengyo nella discussione La mia prima stampante 3D
Allora per essere precisi sarebbe meglio il grigio, perche' se ti serve un fondo bianco ci arrivi piu' facilmente. ...pero' non si fa quasi mai, si fa in genere fondo nero e a quel punto meglio il nero cosi' non devi proprio fare il fondo! Poi se vuoi nascondere i difetti / layer lines il nero e' il migliore, ma se li vuoi non dico risaltare ma almeno poter vedere meglio e' meglio il grigio. Se ne vuoi prendere meno ci sono anche i pacchi da 6, costano un po' di piu' e non sono "riciclati". Con la A1 mini puoi stampare PLA* e PETG in pratica, se vuoi il pacchettone reciclato io andrei di PLA Meta per estetica e stampe veloci per quanto un po' di PETG per stampe funzionali non sarebbe male. Certo che' e' un po' impegnativo 10kg di materiale tutto uguale per cominciare ma quella offerta e' rara, vedi tu come giocartela... -
Confronto Rumore Stampanti
eaman ha risposto a grazianomi nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ma no questa stampante costa ~75e: https://store.piffa.net/3dprint/neptune_vase.mp4 Puoi usare stampanti economiche: tipo le Neptune 2S le paghi 65e in condizioni funzionanti, una N4 pro costa ~80e con Klipper da mettere a posto. Per la prima ci vorrano un 20-30e di upgrade per farla andare verso i 200mm/s (6k di accel) mentre la N4 di hardware e' completa. Se vuoi dei link: Questi sono piu' o meno gli upgrade per le vecchie bedslinger: https://print.piffa.net/ E' tutta questione di software e firmware, ti serve input shaping e un *pressure advance non devi spendere 100e. -
si parte? Creality K1C o Bambu Lab A1 Mini
eaman ha risposto a blengyo nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma comprane quanto ne vuoi ovviamente! E' economia: se compri 3 ruzzole da 20e su amazon se gia' a 60e, li' con 90e ti fai 10kg che per prove, prototipi e robe inutili che stampi all'inizio va' bene. Ci sono anche i pacchi da 6 li' che costano meno. Colore deve piacere a te, se vuoi colorarli o qualcosa che nasconde le linee ti consiglio il grigio o il nero. Basta che sia ermetico, non e' che va a male, non deve passare umidita'. -
Confronto Rumore Stampanti
eaman ha risposto a grazianomi nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ti presento una nuova corrente di pensiero: se stampi piu' veloce ottieni qualita' superiore, meno VFA, avendo smoothing che ti toglie parte delle imperfezione meccaniche che riverberano sulle superfici. Altra cosa che potresti guardare sono i piatti in PEI e simili, stampi con 10k di accelerazione ed e' al bisogno metti un po' di BRIM. -
Confronto Rumore Stampanti
eaman ha risposto a grazianomi nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
@Gabryx E le ventole per raffreddare il materiale dove le hai? Cioe' ci stampi solo ABS e magari un poco di PETG senza ventole, a bassa velocita'. E con gli overhangs come fai? Per curiosita': che accelerazione / jerk tieni sul piatto - asse Y per riuscire a tenere le stampe attaccate? Io alla fine sulla mia vecchia Ender ho messo il foglio in PEI senza la parte magnetica per risparmiare peso. Complimenti 🙂 ---- Se cercate ventole economiche ma silenziose: le 5020: https://it.aliexpress.com/item/1005004832141450.html -
Sottoestrusione? materiale non apposito?
eaman ha risposto a Fabio891 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Vabbe' non passiamo da un estremo all'altro, 230c e' nella media, a 260 fai dei danni... Sui nozzle ci sarebbe ancora qualcosa da dire, ma intanto prova con retrazione e temperature. -
Sottoestrusione? materiale non apposito?
eaman ha risposto a Fabio891 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Figlio mio: un problema alla volta! Prima stampiamo oggi poi magari cerchiamo di capire come facevi a stampare con 15c in meno ieri. Ma se hai gia' provato... BTW: non per portare sfiga ma "nozzle nuovo" non vuol dire necessariamente "nozzle buono". 3mm di retrazione (se non erano decimi) e' decisamente tanto in direct. -
Sottoestrusione? materiale non apposito?
eaman ha risposto a Fabio891 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hmm il piatto anche 80-85c, magari non serve proprio 90c. ...ma se non attacca 90c ci puo stare 😉 -
Sottoestrusione? materiale non apposito?
eaman ha risposto a Fabio891 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non e' mica tanto: prova 230 di nozzle e 90c di piatto. Be' 3mm e' molto come retrazione con un direct, io per le benchy uso 0.2mm e ho un setup casual 😉 Nota: quando scrivi numeri servono le unita' di misura. -
Sottoestrusione? materiale non apposito?
eaman ha risposto a Fabio891 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Retrazione? Hai ridotto la retrazione tipo a 1/3, cambiato la velocita' di retrazione? Es 0.5mm per 60mm/s con un direct.