-
Numero contenuti
5.739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
431
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Be' se sei disposto a sbatterti fatti un gruppo estrusore su misura invece che comprare un baracchino Creality: spendi meno e suppongo vada meglio. Per il confezionato qua va' di moda l'hot end della QIDI mi sembra di capire. Dipende da quanto vuoi spendere, quanto vuoi sbatterti e che risultati vuoi ottenere perche' per dire anche con l'hotend cesso della Ender 3 + un BMG clone riesci a fare 20mc di flusso:
-
Accessori: hot gun per rimuovere stringhe
eaman ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Se vi annoiate in questi giorni di pioggia e volete fare un po' di shopping on-line: https://www.aliexpress.com/item/1005005966230256.html Una mini hot gun che costa poco ma in pochi secondi vi toglie le stringhe dalle stampe, cosi' non dovete esagerare con le retrazioni. . Funzia ovviamente anche per le restringenti quando dovete saldare due cavi e ricoprirli, prende poco spazio, costa una fischiata ed e' subito calda. grande,-
- 5
-
Artillery Genius - problema asse X
eaman ha risposto a Daddoo nella discussione Hardware e componenti
Controlla che non ci sia niente di lasco e che il gantry non sballi in giro, prova a muovere con una mano il blocco estrusore su X e senti che non ci sia niente di strano. Guarda anche i connettori e i cavi dal motore alla scheda. Se la meccanica e' a posto devi provare a scambiare cavi / motori. -
Sistema areazione per stampante 3d
eaman ha risposto a Gabriox nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io metto un panno sulla stampante e lascio la finestra aperta. Poi appoggio un pezzo di cartone sulla vaschetta per star sicuro quando non stampa. -
Ma scusa: perche' il gantry non scende? Hai il nozzle che tocca il piatto? Ma il portatile non e' portatile? Altrimenti non hai uno smartphone? Puoi sempre comprare un display per Klipper, di quelli semplici a pomello o per Klipperscreen.
-
Ma che sonda e'? E un BLTouch o qualcosa a induzione?
-
Be' se il piatto ha uno spessore diverso...
-
Files nella chiavetta USB "Fantasma" - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si e' FAT32, c'e' una utility anche qua sul forum per formattazione a basso livello. -
Guasto cosa? Il file o il sonic pad? Puoi provare a stampare lo stesso da rete?
-
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Sul primo ok. Il secondo serve per cambiare al volo il margine nello slicer, altrimenti penso che usera' quello impostato in Klipper. Quindi non dovrebbe essere necessario a meno che', ed e' il motivo per cui io lo uso, usi uno skirt. Devi mettere un margine superiore alla distanza dello skirt altrimenti te lo taglia. Lo skirt si puo' usare per fare il prime dell'estrusione vicino alla stampa dato che senza KAMP non c'e' piu' il priming dinamico. -
instabilità temperatura hotend
eaman ha risposto a Fufluns nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sempre cercando il banale: non e' che hai stretto troppo il termistore all'hotend? Se hai quello senza cartuccia va' giusto fermato. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io sulla Ender3 non l'ho mai montato, e' sempre stata stabile anche se adesso un pensierino lo sto facendo dopo l'aggiornamento firmware. La N2S tira 6.5K di accelerazione e per quanto abbia la base del piatto fatta da 4x profili 2020 balla piu' del sopportabile da un giorno all'altro. Mi sono detto: prima di spendere e incasinare tutto mettendo il piatto su linear rails proviamo a vedere se si risolve via software. Vedremo come tiene. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Colgo l'occasione per scandalizzare gli hardweristi raffinati: Appiccicato con la colla a caldo direttamente sulla piastra 😛 -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Finche' mi ricordo: avevo parlato con @dnasini a proposito di una sonda economica (perche' io sono tirchio), ho comprato il fondo del barile a 8e: https://it.aliexpress.com/item/1005003664312458.html Questo e' il test dell'accurancy: PROBE_ACCURACY at X:85.500 Y:124.500 Z:3.973 (samples=10 retract=2.000 speed=5.0 lift_speed=5.0) ------------------------------------------------------------------------------------------------------ 08:27:36 // probe at 85.500,124.500 is z=1.987500 08:27:39 // probe at 85.500,124.500 is z=1.980000 08:27:42 // probe at 85.500,124.500 is z=1.982500 08:27:44 // probe at 85.500,124.500 is z=1.987500 08:27:47 // probe at 85.500,124.500 is z=1.980000 08:27:50 // probe at 85.500,124.500 is z=1.985000 08:27:52 // probe at 85.500,124.500 is z=1.990000 08:27:55 // probe at 85.500,124.500 is z=1.982500 08:27:57 // probe at 85.500,124.500 is z=1.985000 08:28:00 // probe at 85.500,124.500 is z=1.992500 08:28:00 // probe accuracy results: maximum 1.992500, minimum 1.980000, range 0.012500, average 1.985250, median 1.985000, standard deviation 0.003945 -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Adaptive mesh Non so se avete notato ma la mesh adattiva e' entrata nel core di Klipper, non c'e' piu' bisogno di KAMP. Cos'e'? Invece che fare una mesh grande come tutto il piatto viene fatta una mesh solo per la superficie realmente occupata dalla stampa, il risparmio di tempo permette di fare una mesh dettagliata per ogni stampa quindi compensando automaticamente gli eventuali sballinamenti dei piatti un po' ballerini. Posto che abbiate una sonda per l'auto bed levelling dovrebbe bastare aggiungere allo start GCODE: BED_MESH_CALIBRATE METHOD=automatic ADAPTIVE=1 ADAPTIVE_MARGIN=0 Al posto di quello che eventualmente potevate avere per richiamare una precedente mesh, dopo aver scaldato il piatto. Per completezza aggiungo quanto ho nel printer.cfg: [bltouch] sensor_pin: ^PC4 control_pin: PA8 x_offset: -34.8 y_offset: -3 [safe_z_home] home_xy_position: 150, 115 # Change coordinates to the center of your print bed speed: 50 z_hop: 10 # Move up 10mm z_hop_speed: 5 [bed_mesh] # enable for BLTouch speed: 300 mesh_min: 5, 5 mesh_max: 190, 220 algorithm: bicubic probe_count: 7,7 horizontal_move_z: 5 fade_start: 1.0 fade_end: 10.0 adaptive_margin: 5 [stepper_z] step_pin: PB5 dir_pin: !PB4 enable_pin: !PB8 microsteps: 16 rotation_distance: 8 endstop_pin: probe:z_virtual_endstop position_max: 250 position_min: -2 La mesh dinamica non viene salvata, e' temporanea. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
La versione semplice sarebbe aprire un socket ssh sul tuo firewall / host nella lan (dovresti avere una rpi per fare andare Klipper) e poi collegarsi con firefox tramite socket, suppongo che ci sia modo di farlo anche da Android sia con un app che gestisca il tunnel oppure con un proxy socket. Tipo: https://thelinuxexperiment.com/how-to-easily-forward-firefox-pc-android-traffic-through-an-ssh-tunnel/ Semplice nel senso che non stai a tirar su una VPN, pero' devi sempre avere un modo per stanare il tuo indirizzo IP da fuori, posto che tu abbia un IP pubblico. -
Consigli per enclosure
eaman ha risposto a Pako97 nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Occhio che la Ghost e' una macchina vecchia come firmware, non fai prima a comprare una macchina che sia una "vera corexy" moderna, chiusa, riscaldata, predisposta per il filtro? Tipo una QIDI. -
problemi calibrazione input shaping marlin su kingroon KP5L
eaman ha risposto a ale90 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Magari bastano i dissipatori, conta che i motori non hanno problemi a stare a tipo 60-70celsius Se non ricordo male la mia N4P che ha il piatto da 230mm ha il motore di Y settato a 1.2a e non esce manco con il dissipatore. -
Gcode per inserimento rete metallica sotile
eaman ha risposto a ninoo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Direi che ti serve solo una pausa con detti movimenti per togliere di torno l'estrusore, poi quando fai il resume la stampante torna a stampare dove deve. La puoi mettere in pause at layer o manualmente nel gcode. -
Spiacente non ho idea di cosa sia questa roba.
-
Verify what? Ma quindi il firmware non si carica? Riesci a muovere gli assi?
-
Stampare bicolore con anycubic kobra
eaman ha risposto a Piacere per tutti odv nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Nel custom g code per M600 o per la pausa nello slicer. Ma poi devi poter fare resume, e li' e' un problema di display / interfaccia utente / firmware // che ad Elegoo sono dei coglioni. A far finta di niente basterebbe prendere uno stronzo bottone momentaneo da 10centesimi e attaccarlo a un PIN libero sulla scheda... Hai fatto una buona colazione? -
A20 GT2560 V4.1B Klipper
eaman ha risposto a EugenioCap nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Eh ma sono diversi qua, sembra una scheda con dual Z: Qua sono J3 J4 J5 Aspetta pero', questi sono gli end stop, a te serve il filament sensor... Intanto: come si chiamano quegli end stop ora che li hai fatti funzionare? Il nome dei PIN. -
A20 GT2560 V4.1B Klipper
eaman ha risposto a EugenioCap nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' dai si vive anche senza, e finche' c'e' vita c'e' speranza di trovarlo... -
A20 GT2560 V4.1B Klipper
eaman ha risposto a EugenioCap nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora il problema e' quello, devi trovare i PIN giusti. Saranno stati dichiarati anche in Marlin, ci dovrebbe essere uno schema dei PIN della scheda da qualche parte. Li' dice J7 J8 J9.