Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.006
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    473

Risposte alla community

  1. eaman's messaggio in Licenza per uso personale di fusion 360 was marked as the answer   
    Che io sappia puoi installare Fusion quante volte ti pare, solo non penso che si possa eseguire piu' istanze contemporaneamente, non so se per via del cloud o se e' un limite imposto arbitrariamente.
    La licenza e' legata all'account, non al software.
  2. eaman's messaggio in piatto da sostituire, quale? was marked as the answer   
    Ma piglia un piatto in PEI: https://it.aliexpress.com/item/1005004569503247.html
  3. eaman's messaggio in Supporto per ASA was marked as the answer   
    Certo, usa PETG piuttosto. Si stampa a temperature piu' alte sia per il piatto che per l'estrusione.
  4. eaman's messaggio in problemi precisione dimensione was marked as the answer   
    Al di la' della deviazione tipica del processo produttivo FDM, conta che se devi assemblare parti c'e' sempre un margine per il fit,  tipo  uno snap fit di 0.2mm se invece e' per metti-togli 0.4mm. Occhio poi che gli angoli ti fregano spesso un po' e che cambia in base al materiale, tipo il PETG e' morbido mentre il PLA+ e' super duro e ci vuole un altro decimo.
    YMMV
  5. eaman's messaggio in L'ennesimo nuovo arrivato... Prima stampante FDM was marked as the answer   
    L'AMS lite pero' non e' ermetico: non so dove abiti ma per me in Italia e' impensabile lasciare 4 ruzzole di filamenti all'aria. Gia' uno se non stampi a nastro si inumidisce ma averne 4 vorrebbe dire il quadruplo del tempo.
    La A1 ha il piatto che arriva a 100c quindi puoi stampare anche ABS, magari la infili dentro un cartone, un sacco o un armadio, non e' l'ideale ma tanta gente stampa ABS con le bed slingers. Che poi l'ABS si usa ben poco considerando che e' i vapori di stampa sono tossici.
    Il ragionamento ha senso, avere una stampante che funziona in casa serve anche per poi poter eventualmente sciappinare altre stampanti upgradabili che costano 1/4.
    Mi sa che per te l'ideale e' la A1 con AMS, considerando che la stampa in multicolore spreca un sacco di tempo e materiale puoi considerare la A1 Mini per risparmiare e magari successivamente comprare una stampante piu' grande e/o chiusa per stampe grandi senza AMS / per materiali eng.
    Se no ti pigli la A1 combo e fine della storia, e' la "macchina media" con il miglior rapporto features prezzo, la hanno fatta apposta ed e' pure in sconto 🙂 
  6. eaman's messaggio in Il filamento non esce dopo un po' was marked as the answer   
    Ti conviene cercare su youtube dei video per vedere come fare.
    Si potrebbe provare con un ago ma al 90% avrai un problema piu' importante.
    Hai ancora il bowden standard bianco che va in battuta con il nozzle? 99% lo hai cotto, dovrai spuntarlo e rimontarlo, e' stato spiegato varie volte qua sul forum e ci sono vari video.
    Nel caso dovresti comprare una gola bimetal: https://www.aliexpress.us/item/3256804521088418.html
  7. eaman's messaggio in Prima stampante: K1c o P1P? Troppo rumorose? was marked as the answer   
    Cosi' sue due piedi: se non vuoi il multicolor puoi risparmiare un po' comprando una QIDI, in genere chi le ha comprate qua su questo forum e' contento. Io una Creality aspetterei almeno 6 mesi a vedere se hanno fatto delle magagne.
    Le stampanti molto veloci fanno molto casino per via del raffreddamento, quelle scatolate spesso fanno risonanza, le stampanti con guide lineari sono generalmente piu' rumorose.
    Se tu volessi fare una giusto una prova e risparmiare potresti guardare la A1 Mini: ora costa molto poco (per quanto sia piccola e non ci stampi ABS), prende poco spazio ed puo' girare molto silenziosa.
    Altrimenti c'e' da comprare una stampante che si possa customizzare con ventole silenziose e firmware e profili, poi stampare relativamente piano. Magari come seconda stampante quando sei un po' piu' esperto, con meno di 200e te la fai...
  8. eaman's messaggio in Stampa inversa was marked as the answer   
    Ti conviene partire con una cosa semplice, non microscopica, 0.3mm di altezza layer con  nozzle da 0.4mm cosi' almeno sistemi la procedura, magari non con il massimo contrasto tra i colori.
    BTW: anche su una stampante con un solo estrusore ne puoi impostare 2 o anche piu' nello slicer e farle fare il cambio colore m600.
     
  9. eaman's messaggio in Correzioni babystep durante la stampa was marked as the answer   
    Con il codice che ti ho dato:
    G29 F 10.0 ; Set Fade Height for correction at 20.0 mm. https://marlinfw.org/docs/gcode/G029-ubl.html
     
     
  10. eaman's messaggio in Problema z-probe troppo alto was marked as the answer   
  11. eaman's messaggio in Bambu Lab X1-Carbon + Bambu Lab AMS was marked as the answer   
    Fusion e' gratuito per sempre o fino a quando non cambiano idea 😉
    Se vuoi stampare ABS/ASA ti serve una stampante chiusa: QIDI Smart
  12. eaman's messaggio in Estrusione anomala e bloccata was marked as the answer   
    Devi controllare anche il connettore pneumatico che sta' sull dissipatore dell'hotend, pure quello puo' mordere e bloccare il filamento.
  13. eaman's messaggio in Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd was marked as the answer   
    I molex di cosa?
    Io non ho quella scheda ma non penso che la porta USB possa alimentare motori o resistenze, nel caso ci sara' magari un jumper per disabilitare l'alimentazione via USB (magari il polo positivo perche' il ground condiviso ti serve) in modo da alimentare tutta la baracca tramite l'alimentatore della stampante.
    Nel caso avrai una posizione dei jumper per alimentazione da 5v USB per quando carichi il firmware, l'altra posizione per quando alimenti la scheda da alimentatore.
    Il cavo USB non deve scaldare, se scalda c'e' troppa corrente probabilmente per un corto o perche' hai un jumper settato male.
  14. eaman's messaggio in Non mi funzionano più entrambe le ventole della mia stampante 3d anycubic mega pro was marked as the answer   
    O hai attaccato male i cavi o hai mandato in corto i mosfet che danno potenza alle ventole.
  15. eaman's messaggio in E3dv6 su anet a8 was marked as the answer   
    Lo chiedi a noi? La tua stampante / PSU va a 12 o 24v?
  16. eaman's messaggio in [risolto] Non esce filamento was marked as the answer   
    Parte del vantaggio di comprare un capricor bowden e' anche che arriva con una coppia di connettori pneumatici "un po' piu' decenti" di quelli di primo montaggio. Altrimenti li vendono anche separati ma costano un botto! 😞
    Resta comunque che il bowden va pigiato per bene in un hotend come quello, che e' poi ottimo per stampare PLA.
    E gia' che ci sei ordina una ventolina per l'hotend di ricambio, se e' una 4010, che ci mette mesi ad arrivare e qua ti pelano. Quando quella ci molla (e ci mollera' col tempo) hai piu' o meno lo stesso problema.
  17. eaman's messaggio in Tinkercad bug ? was marked as the answer   
    Ti sei spiegato bene, ma Tinkercad e' un programma per bambini: perche' non usi almeno Fusion360?
  18. eaman's messaggio in Gli stepper non funzionano was marked as the answer   
    Puoi prendere i 2209, non e' che devi, puoi comprarne anche altri.
    Ma leggiti una qualche guida su come funzionano step motors e drivers, cosi' non fai casini.
  19. eaman's messaggio in Sostituzione scheda anet 3d v1.5 was marked as the answer   
    In che senso?
    Delle varie schede ci sono sempre gli schemi: https://github.com/makerbase-mks/MKS-Robin-Pro/tree/master/hardware/MKS Robin Pro V1.0_001
  20. eaman's messaggio in Orca slicer - modifica velocità was marked as the answer   
    Aggiungi un modificatore nella vista  objects basato sull'altezza.
  21. eaman's messaggio in Flsun Q5 stampe e chiacchere generali was marked as the answer   
    Ok, se con "farli pieni" intendi dire con infill a 100% piuttosto che qualcos'altro ci puo' stare, cambia poco.
    Io avevo capito che tu volessi mettere dei rod pieni tra i supporti dell'effector: ovviamente non avrebbe funzionato perche' la funzione e' di tenerli in tiro per ridurre le risonanze, serve qualcosa di elastico. Cosa che una volta si faceva semplicemente con elastici, con le molle se non vuoi stare a cambiare elastici di tanto in tanto.
     
  22. eaman's messaggio in adesione layer silk rainbow esun was marked as the answer   
    Piu' schiacciati che con una linea di 0.7mm con il nozzle da 0.4mm non puoi, piuttosto se il problema e' l'adesione fai i layer falli piu' alti.
    Occhio pero' al flow e all raffreddamento perche' finisce che estrudi 10x !
  23. eaman's messaggio in Creality cr-10 problema del tak tak was marked as the answer   
    Il PLA si estrude a 190, il PLA+ a 213. Mi sa che te avevi / hai la cartuccia riscaldante o il termistore montati male o scassati, prova magari a fare un PID dell'estrusore.
    Il nozzle lo devi montare come ti ha spiegato Dnasi. Se non ci credi lascia perdere e compra un bi-metal heat breaker, gia' che ci sei anche un estrusore:
    * https://it.aliexpress.com/item/1005004707403170.html
    * https://it.aliexpress.com/item/1005003528259997.html
    * https://it.aliexpress.com/item/1005002686092393.html
    Le ventole sono consumabili, dopo un po' vanno cambiate, se vanno piu' piano fai heat creep e estrudi male.
  24. eaman's messaggio in Qidi x-plus 3 prime impressioni was marked as the answer   
    Bho sara' nello start gcode...
    Comunque si', se fai la mesh dinamica l'idea e' di farla a ogni stampa, io la lascerei fare...
  25. eaman's messaggio in alta velocità was marked as the answer   
    Bisogna!
    Devi vedere se c'e' qualcosa di scassato subito per il periodo di recesso / garanzia.
    E' la legge!
×
×
  • Crea Nuovo...