Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    5.999
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    472

Risposte alla community

  1. eaman's messaggio in Problema con (spero) software di slicing was marked as the answer   
    La SD non devi formattarla ogni volta, altrimenti distruggi la zona in cui risiede la tabella di allocazione dei file e dopo e' da buttare. Per altro la "formattazione rapida" di casini te ne crea dato che non cancella nulla. Se hai un file mischiato con un altro il problema e' magari quello: potresti fare UNA SOLA formattazione "completa" (di basso livello) e poi mai piu'.
  2. eaman's messaggio in unire perimetri su fusion 360 was marked as the answer   
    Eh i costrain e i component sono una di quelle cose che bisogna masticarle bene e digerirle bene se no con Fusion sei fottuto e non andrai mai avanti.
  3. eaman's messaggio in petg alcuni layer non perfetti was marked as the answer   
    Potresti misurare la distanza tra quelle barre, e' il periodo dell'oscillazione che ti sposta l'estrusione. Poi guardi cosa puo' corrispondere a quello, io tornerei a dire la circonferenza delle barre filettate. Oppure le guide in cui passano le barre. Sembra che ci sia uno scalino da qualche parte...
    Svita e riavvita tutto, anche i motori e dove si attaccano le barre. Poi guarda che i supporti dei motori e quindi le barre siano in squadro se hai le barre dritte, altrimenti bisogna inventarsi qualcosa per far basculare i motori mentre girano.
    Comunque se prima dell'upgrade del doppio Z non te lo faceva almeno sai dove guardare.
  4. eaman's messaggio in Stampante da buttare Geeetech A20 was marked as the answer   
    Si dagli corrente a tipo 150-180, in modo che non si sciolga tutto ma che si ammorbidisca solo la parte a contatto cosi' magari viene via in blocco. Stai attento ai cavi laterali del sensore di temperatura: non strapparli mentre tiri il materiale.
    Poi quando lo hai pulito esternamente mettilo a temperatura del filamento e spurgalo come spiegato: togli il nozzle e spingi giu' il bowden, poi tiri su il bowden e usa un pezzo di bowden vecchio per spingere fuori eventuali residui interni dall'alto al basso.
  5. eaman's messaggio in Perche' usare il PLA colorato? was marked as the answer   
    Be' intanto che il bianco non e' per niente neutro!
    Piglia il grigio piuttosto, io li prendo in confezioni famiglia da 3-5 e durante gli eventi costa ~13e a bobina 🙂
    Ma per reiterare: non sei mica il solo che non compra filamenti colorati, per chi colora gli unici materiali necessari sono quelli trasparenti / translucidi.
  6. eaman's messaggio in il pezzo maledetto was marked as the answer   
    Non direi: 60 e' normale, te mi sembra di capire che ne vuoi anche di piu'.
  7. eaman's messaggio in La stampa si sposta dopo qualche Layer (Ender 3 v2) was marked as the answer   
    Probabilmente hai una cinghia che slitta, poco tesa. Oppure una puleggia ruotina troppo tirata. Oppure hai fatto un casino con i cablaggi dell'estrusore / col bowden che limita i movimenti in una certa posizione.
    controlla i cablaggi, prova a muove (piano) gli assi con la macchina spenta e senti se ci sono ostacoli, se tutto scorre in modo omogeneo, controlla le cinghie.
  8. eaman's messaggio in Acquisti per Ender 3 was marked as the answer   
    * https://it.aliexpress.com/item/1005001431887581.html
    * il capricorn sempre su ali lo trovi
  9. eaman's messaggio in ESPORTANDO FILE STL SU CURA APPARE SOLO UNA GIGANTESCA STRISCIA was marked as the answer   
    Prova con Prusa Slicer
  10. eaman's messaggio in [Artillery Genius] Problema nella stampa degli sbalzi was marked as the answer   
    Io il PLA+ lo stampo a 213, una cosa che puoi fare per le miniature e' comprare un buon nozzle magari di misura 0.3 o anche 0.2mm. 42mm/s e' comunque molto per miniature con una FDM, se vuoi vedere che parametri usavo io:
    - http://store.piffa.net/3dprint/cura/
     
  11. eaman's messaggio in indecisione acquisto prima stampante was marked as the answer   
    @elpibe85 regola da console l'accelerazione per X e Y ad almeno 1000-1500, altrimenti diventi vecchio a stampare se il default e' 300 o 500...
    E non fare il RAFT.
  12. eaman's messaggio in consiglio su nuova stampante corexy was marked as the answer   
    probabilmente le migliori a quel prezzo.
    Se no se vuoi un passatempo: per una piccola e veloce anche una delta e' una sciccheria, certo oggi le corexy vanno piu' di moda ma la delta e' piu' sexy.
×
×
  • Crea Nuovo...