Vai al contenuto

Mary3D

Membri
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mary3D

  1. Mary3D

    ESISTONO?

    Ciao qlch mi sa dire se esistono dei filamenti con all'interno ferro o filamenti che possono essere dei magneti? Grazie a tutti Mary
  2. Mary3D

    ALTEZZA PRIMO LAYER

    quindi di conseguenza lo shell thickness a 0.8 e bottom/top a 0.4? visto che lo shell è un multiplo dell'ugello e il bottom multiplo del layer... it's right?
  3. Mary3D

    ALTEZZA PRIMO LAYER

    Ciaooo info.. voi come vi calcolate l'altezza del sacrosanto primo layer(hight)per fare una risoluzione medio buona?? Il mio ugello è di 0.4 Grazie
  4. grazie del video,ma il piatto non posso staccarlo e faccio fatica a girarci attorno xchè la stampante ha 3 lati chiusi
  5. Ho una Poetry Infinity di Ira3D. .. si senza nulla
  6. Grazie @Elvis74 per le info. Ma scusami se come dici te stampo troppo vicino al piatto cosa dovrei fare? scusa la domanda forse stupida ma sono nuova in questo campo e sto imparando a tentativi. No no ho stampato senza lacca e senza nastro, solo col Brim . Il nastro Kapton non lo posso usare perchè nn lo comprano per motivi economici. Che possibilità mi restano?
  7. Ho provato anche senza lacca ma il risultato è lo stesso e il piatto non lo posso staccare. Ho usato anche il Raft ma idem ho rotto pure la base del pezzo per toglierlo Grazie @i3D
  8. Ciao.. io ho un grosso problema, quando stampo in Abs poi a fine stampa non riesco a staccare più il pz dal piatto. La temperatura di stampa è di 260° e il piatto a circa 100°come impostato dalla casa del filamento e della stampante. Uso di solito il Brim più la lacca. Quando arriva il momento mi servirebbe un martello per toglierlo.. se insisto con la spatola o mi si rompe la base o si scheggia il piatto. Ho provato sia a bagnare( il piatto non posso metterlo sotto l'acqua) la base per rendere più morbida la lacca sia a staccarlo in temperatura e a freddo. Sto impazzendo per questa cosa..e non riesco a trovare una soluzione migliore. Non ho in dotazione nessuna lacca particolare specifica/ tappettino/Kapton eccc Grazie a tutti
  9. gentilissimo @AMaker.
  10. ciao, un consiglio.. quale filamento si presta alla colorazione? cioè posso verniciare(tipo con la bomboletta) un PLA/ ABS/NYLON? Grazie
  11. Mary3D

    Nylon e Gummify

    @pulce è il filamento che mi hanno dato per stampare e non posso usate altro per il momento.. più avanti si vedrà. Credo anch'io che sia il fattore umidità.. avevo pensato di metterlo in forno x qlch ora in modo che si asciugasse. La stampa è liscia ma i layer non sono tutti attaccati. Io al piatto ci metto la lacca e la temperatura del bed è attorno ai 100°
  12. Mary3D

    Nylon e Gummify

    Ira3D..mi hanno consigliato piatto a 100° e estrusore a 250°. Ma per fissarlo al piatto cosa usate? Cmnq esce da schifo il pezzo
  13. Mary3D

    Nylon e Gummify

    ciao a tutti qualcuno sa darmi consigli su come stampare Nylon e Gummify? tecniche particolari ,accorgimenti.. suggerimenti test e prove? Ho provato con il nylon ma ho notato che scoppietta e i layer non si attaccano. Per la gomma devo ancora scoprirla Grazie
  14. Ragazzi sono riuscita a importare un file STL in Fusion... bisogna essere in una cartella di progetto per caricare un qlcs tipo di file. Ora continuo a smanettare in modo da capire come modificare l'oggetto
  15. Ecco... bene. Allora se mi danno un file in STL in che programma posso importarlo e modificarlo?( vi dico che ho solo Fusion 360 di installato nel pc) Grazie
  16. si hai ragione.. sorry grazie della collaborazione
  17. NON CE L'HO DOVREI SCARICARE UNA PROVA
  18. MA SE IL FILE DA IMPORTARE E' IN STL COME FACCIO A FARLO DIVENTARE IGES? SCUSAMI MA SONO UNA ALLE PRIME ARMI
  19. NON VEDO NE .OBJ NE .STL NELLA LISTA CE: IGES/SAT/SMT/STEP
  20. in fusion si..ma non legge il formato STL
  21. Ciao a tutti, dovrei lavorare con Fusion 360 e un software di slicing simile a Cura,che ha il nome della stampante in uso Ira3D Domandone.. se mi passano file STL come faccio a portarli dentro a Fusion 360 e poterci lavorare/ modificare? Grazie Maria
  22. si, il piano è di vetro. Ma dici di calibrare agli estremi degli angolo o posso calibrare solo al centro del piatto diciamo una misura di 150 x 150?( zona dove stamperebbe per la maggiore) Grazie per il suggerimento provo a farlo.
  23. appena posso le allego
  24. e' mi sono chiesta pure io se il piatto fosse incurvato. ti ringrazio
×
×
  • Crea Nuovo...