Vai al contenuto

Heimdall

Membri
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Heimdall

  1. se metto il firmware originale melzi devo preparare la tabella temperature o non serve?
  2. Oggi prendo il pannello Domandona: come mai ogni tanto la stampante perde qualità...mi spiego, a volte stampa perfettamente senza solchi o righe e a volte fa tutto un macello dell'inferno...come si ovvia a tutto ciò?
  3. tooop! Mi sa che lo prenderò allora....
  4. allora, repetier funziona bene adesso....le stampe vengono sempre meglio....ho una ultima (spero) domanda...come faccio a far partire la stampa direttamente da sd?
  5. ho appena flashato il bootloader della versione 1.01 Edit. Per caso saresti così gentile da postare la tua configurazione di repetier? voglio vedere quanto differisce dalla mia Edit. 2: flashando il nuovo firmware non si accede più il led rosso sulla scheda.....
  6. Azz....ho fatto tutto usando come board sanguino 1284 16mhz e funziona correttamente, senza flashare il bootloader...mah...oggi pomeriggio uso la tua procedura.... la differenza da prima ad adesso è comunque abissale, ora devo solo trovare una buona configurazione per quanto riguarda velocità di movimento e temperatura, a volte il filo "cola" o mi fa buchi....
  7. Buongiorno, @roglio per caricare il firmware fatto da te basta caricarlo aprirlo con l'ide Arduino, compilarlo e caricarlo sulla scheda tramite usb, vero? Scusate ma mi mancano le basi
  8. Oggi mi è arrivato il piatto in vetro ed effettivamente dovrò rialzare pure io lo stop dell'asse Z...domani in teoria mi portano la scheda modificata e flasho il firmware di roglio...nella speranza di giungere finalmente a vedere una stampa seria!
  9. Buongiorno, se non erro ho visto che è uscito il firmware Marlin 1.0.2...ho trovato chi mi modifica la scheda sostituendo le resistenze. Ora vorrei sapere: se scarico il suddetto firmware e lo carico nella mia scheda tutto funziona correttamente o è meglio usare quello modificato da @roglio?
  10. ah....domanda completamente idiota....le resistenze da cambiare/modificare sono quelle collegate alle temperature dell'estrusore, vero?! quella di ETEMP per intenderci
  11. Appena ordinato Mi sa che mi prodigherò a saldare altre resistenze in parallelo
  12. "più facile cambiare le resistenze".... nemmeno si vedono....temo che se mi ci metto creo delle voragini sulla scheda....anche se ammetto che ci proverei volentieri.... immagino che un comune stagnatore non sia indicato.... Sto cercando di capire come e dove si calcoli la tabella in base alle reistenze ma non ne salto fuori....esisite una guida in qualsiasi lingua?
  13. Buongiorno e buon 2015!! Nemmeno le feste ti hanno fermato Complimenti per il collegamento dell'lcd! Volevo sapere come devo fare per cambiare la tabella delle temperature visto che io monto le resistenze da 10k originali....sto cercando sul web ma forse non uso le parole giuste....
  14. buongiorno. so che siamo sotto natale ma vorrei sapere perchè la stampante non trova il centro del piatto...ho impostato tutto seguendo le istruzioni fornite ma se su repetier inserisco un pezzo al centro la stampante poi effettivamente inizia a stampare in un altro punto....
  15. A quanto pare il problema sta nel filo di infima qualità che era compreso con la stampante....ha bisogno di temperature elevatissime (oltre 250 gradi) per iniziare a scendere....proveremo a prenderne dell'altro...consigli su siti dove comprarne sono ben accetti Manderesti una foto della tua stampante con LCD?
  16. Buongiorno! FINALMENTE E' PARTITA! ho saldato un connettore usb sulla vecchia scheda che pensavo fosse rotta ed è magicamente risorta....ho fatto una stampa di prova e pare funzioni....volevo sapere se @roglio ha per caso modificato qualche impostazione su repetier....
  17. immaginavo...spero di vederla funzionare prima o poi...
  18. mi è arrivato l'usbasp ma ha un connettore 5+5...che sia sbagliato?
  19. Diciamo che la scheda rotta ha fatto una fine piuttosto violenta....domani dovrebbe arrivarmi l'USBasp e provo a rimettere in piedi la stampante....
  20. TOOOOPPP ho appena preso l'USBasp e appena arriva "inietto" il firmware....quella povera stampante è da mesi che prende polvere e bestemmie In caso ti annoierò per avere istruzioni....
  21. Eccomi qua....ora sto provando tramite la guida che hai postato.... questa è la scheda http://postimg.org/image/h8mmnaju5/
  22. Il problema è che la scheda è diversa da quella che avevo preso assieme la stampante....si era rotto un pezzo e ne ho presa una che pensavo fosse uguale, invece adesso devo cercare di modificare il firmware per correggere gli errori presenti....è solo che non so come fare. Help!
  23. Eccomi! Allora....dopo mille vicessitudini ho contattato il cinese che mi ha venduto la scheda e non ha risposto.... ma ho trovato questo: 3d printer control board Reprap Melzi 2.0 1284P 1.working voltage: 12V 2. the main IC: ATMEGA1284P 3. FT232RL USB Interface 4. 4pcs A4988 stepper motor driver 5. can control the hot bed MK1, MK2a, MK2b, MK3 6.Mini SD card slot, integrated G-code files 7. integrated three hot side MOSFET drivers, hot beds and fan 8. Size: 210mm * 50mm * 17mm 9.net Weight: 70g e ho fatto le foto:
  24. C'è per caso qualche anima pia in Friuli che può aiutarci con sta benedetta stampante? anche a pagamento...
  25. Allora, abbiamo isolato il problema sull'asse Z, con repetier sembra impostata sui movimenti in cm anzichè mm Con Cura pare tutto a posto ma quando si manda in stampa la stampante non inizia da quota Z 0 ma da circa 5mm più alta.... le cinghie non riportano nessuna dicitura e i microstepping non so dove trovarli o capire come si ricavano Abbi pazienza ma sti cinesi non ci hanno dato nessun dato tecnico.
×
×
  • Crea Nuovo...