Vai al contenuto

Reacher

Membri
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Reacher

  1. Qualcuno ha verificato i voltaggi che i driver a4988 erogano agli stepper? Mi confermate 0,9v sia per gli assi che l'estrusore? (per verificare il voltaggio col multimetro rosso sul potenziometro del driver e nero sul filo nero che arriva dall'alimentatore)
  2. Sicuramente non è questo il caso. Poi se non ci sono problemi di adesione preesistenti ce ne vuole parecchia di aria per spostare qualcosa. Ovviamente l'idea qui è di riuscire a fare dei ponti che non colino.
  3. No, mi spiace, è un mezzo accrocchio. Funziona ma devo sistemarlo. Posto i pezzi se volete provare: -la staffa: http://www.thingiverse.com/thing:1581858 potendo meglio farla in abs perché così i ganci durano di più -l'imbuto: http://www.thingiverse.com/thing:1784014 La staffa è perfetta e si stampa in un attimo. L'imbuto è un casino da stampare, almeno per me. Si regge tutto con il nastro isolante. Tra l'altro l'imbuto è in pla, quindi quando stampo in abs con il box riscaldato tiro giù tutto. Per questo ho collegato la ventola con un connettore, sfruttando la prolunga già presente. In ogni caso sto pensando di fare un ulteriore upgrade e allungare l'imbuto fino all'ugello.
  4. Questo mi manca, però credo che il modello che ho io sia leggermente diverso. In effetti avendo delle parti in metallo la vite di regolazione z non ha problemi. Anzi, ho pure tolto la molla e l'ho sostituita con un doppio dado per semplificare. Per ora gli unici upgrade che ho stampato sono una ventola extra sull'ugello e i rimpiazzi per i dadi a farfalla. Quasi tutto in abs. Non mi piace mettere tanta plastica nella stampante perché la uso in una scatola riscaldata (quando stampo abs) e i pezzi in plastica non sono affidabili. Il prossimo upgrade che devo stampare (e progettare) è un case per tutta l'elettronica che ho rimosso dalla stampante.
  5. Incredibile, la scorsa settimana ho creato un pezzo uguale identico a questo.
  6. In effetti di solito uso il brim e il problema degli angoli non ce l'ho. Ho fatto altre stampe e non ho avuto altri problemi. A questo punto mi viene da pensare che il pezzo potrebbe essersi sollevato e l'estrusore l'abbia spostato durante la stampa.
  7. Mi stanno venendo dei dubbi sulla tensione delle cinghie. Forse sono troppo lente. In realtà non ho trovato nessuna informazione su quale sia la tensione corretta o su come verificarla... qualche suggerimento?
  8. Sto tentando di realizzare una versione leggermente modificata di questo http://www.thingiverse.com/thing:268933 Quello che è uscito fuori è l'ammasso di plastica che vedete. Non riesco a capire cosa sia successo. Per circa l'85% della cosa è andato tutto bene, a parte gli angoli sollevati. Poi il disastro. Il pla è quello della BQ che vendono su amazon configurazioni di cura print speed 40mm/s infill 100% extruder 210° bed 75° layer 0.2mm z hop 0 Qualche consiglio?
  9. @lacosa83 hai risolto alla fine? In caso contrario ti suggerisco di ripartire da zero. Prendi il file config.ini fornito nel manuale della stampante e prova con quello. (intendo questo http://www.geeetech.com/wiki/images/d/d9/Geeetech_prusa_I3pro%26pro_B_config.zip ) A me ha funzionato decentemente, quindi almeno sei sicuro che non è un problema di configurazione. Inoltre sempre seguendo il manuale verifica che tutte le impostazioni siano corrette. Se ancora non risolvi leggi attentamente questo: http://www.rc-cam.com/forum/index.php?/topic/4034-geeetech-mk8-extruder-tips-tricks-3d-printers/ soprattutto la parte sul settaggio dei moduli a4988
  10. Trovati i cuscinetti! Incredibilmente li avevo in casa, vecchi ricambi per il modellismo. Il problema è che non so cosa sia successo. Come si vede ho trovato i cuscinetti fusi. Quando ho tirato giù la puleggia si sono aperti tutti e due i cuscinetti. Ora ho rimontato tutto, dopo aver controllato tutto e oliato gli assi. Sto stampando cercando di tenere tutto sotto controllo. Credo che domani faccio una lista della spesa e ordino un po' di ricambi. Pensavo di prendere cinghia, ventola, cuscinetti per la puleggia, puleggia e puleggia del motore, cuscinetti lineari, 1 estrusore? 1 motore? che altro si potrebbe rompere? tanto ho visto che ordinando i pezzi dalla cina costano pochissimo, è più l'attesa che altro.
  11. La mia si è già rotta. Fatte 4-5 stampe piccole e poi sono scoppiati i cuscinetti di una delle due pulegge. Ovviamente ho controllato la tensione a ogni stampa, ma non è bastato. Qualche idea su dove trovare due cuscinetti di ricambio?
  12. Fatta la prima stampa! Molto più facile di quello che mi aspettavo.
  13. Appena caricato, tutti gli assi ora sono corretti. Grazie mille.
  14. Mi sa che interessa a me, ho lo stesso problema. Potresti spiegarmi di preciso come hai fatto a risolvere?
  15. @lacosa83 Ciao, le istruzioni che ti ha mandato il venditore sono per questo modello specifico? Su internet ho trovato solo istruzioni per i modelli vecchi coi motor end in plastica. In caso potresti postarle sul forum?
  16. Alla decima telefonata a brt sono riuscito a farmi portare il pacco. A prima vista sembra ci sia tutto. Qualche problemino è già saltato fuori, come filettature imperfette e cuscinetti da quattro soldi. Per ora sono riuscito a risolvere tutto... ma sono solo all'inizio. Incrociamo le dita, soprattutto per l'elettronica, che sto montando senza aver provato nulla. Ovviamente zero istruzioni, sto andando a tentoni con quelle che trovo online e che non sono mai accurate al 100%. p.s. Sono rimasto sorpreso di aver trovato un solo pezzo stampato in tutto il pacco. Non so perché ma credevo queste stampanti fossero fatte con parecchi pezzi stampati
  17. Mi ripeto ma non mi sento di consigliare quel venditore. Pure con me è stato amichevole ma alla fine il problema non l'ha neanche provato a risolvere. Sto chiamando brt tutti i giorni e ancora non consegnano. L'ultima spiegazione è che il corriere che di solito fa questa zona è in ferie e nessuno sa la strada. Io abito 10 km fuori Roma, non sull'Himalaya. Ora mi tocca stare a casa pure domani nella speranza che il corriere si decida a chiamarmi e a farsi spiegare la strada. Insomma, potrei impiegare meglio il mio tempo, se questi fossero un minimo più professionali. Non dico un navigatore, ma almeno consultare una cartina prima di partire? Ho deciso che se non arriva neppure domani rimando il pacco al mittente e mi faccio ridare i soldi. In caso la Hictop sarebbe ai primi posti come alternativa. Il piano è riscaldato, ho controllato. Tu come mai la sconsigli? Cosa c'è di meglio su queste cifre?
  18. Tra l'altro sto pure rosicando perché mi sono accorto che su amazon vendono delle Prusa I3 con telaio in alluminio e piano riscaldato da 270mm. Costa di più di quella che ho preso io ma c'è la spedizione con prime in 24 ore (questa per davvero). Che tra l'altro comporta la possibilità, in caso di problemi, di rispedire tutto al mittente a spese del venditore. Se tornassi indietro non ci penserei un secondo e prenderei questa. Non so come ho fatto a non vederla subito. Posto un link se a qualcuno dovesse servire. HICTOP Prusa I3 Amazon
  19. Sto avendo grossi problemi col venditore di cui sopra. Nell'inserzione diceva di spedire con DHL, consegna garantita in 3gg. Purtroppo invece ha spedito con DPD, che si appoggia a BRT. Ho ordinato domenica 8 agosto e a oggi non ho ancora ricevuto nulla. BRT nel tracking dice indirizzo di consegna sbagliato. Ho perso ore tra mail al venditore e chiamate al deposito e forse oggi mi arriva. Forse.
  20. Presa, alla fine ho ordinato il modello B dal venditore che ne ha vendute di più (isecsv110). Ordinata domenica e spedita lunedì mattina. Finora tutto ok. In teoria a breve comincerò a chiedere consigli su come montarla.
  21. Mah, per quanto riguarda la Geeetech anche io ho visto recensioni piuttosto "miste", chi ne parla bene e chi male. C'è qualche venditore che spedisce la Sunhokey dall'Europa o bisogna ancora prenderla dalla Cina? Sinceramente preferisco evitare di aspettare un mese per un pacco.
  22. Buono a sapersi! Potresti farmi sapere da che venditore l'hai presa e se i tempi di spedizione sono stati rispettati? grazie!
  23. Non credo che farei le cover dei cellulari... però è il tipo di resistenza che mi occorre. p.s ho visto che esistono anche dei filamenti in tpu. Magari qualcuno le cover ce le ha fatte pure.
  24. Edit: visto che questo thread sta diventando popolare inserirò in questo primo post info e suggerimenti per chi vuole acquistare e personalizzare questa stampante. Ecco cosa si può fare con questa stampante; stampato in abs e pla Dove acquistare: Amazon (Link alle recensioni): l'unico sito che non mi ha mai dato problemi. Spedizioni sempre rispettate, sostituzione o rimborso sempre a loro spese e assistenza completa. Ebay: alcuni venditori seri e altri meno. Tempi di spedizione non sempre rispettati. Venditore da cui stanno comprando quasi tutti sempre su ebay Distributori ufficiali - lista presa dal sito Geeetech.com Caratteristiche Primissimo upgrade da stampare: Anti Z Wobble http://www.thingiverse.com/thing:1431036 Questo fa miracoli. È l'unica cosa che aiuta veramente a far sparire (quasi del tutto) le righe causate dall'ondeggiamento dell'asse Z. Attenzione che andrebbero stampati in nylon! Se li fate in abs meglio stampare subito dei ricambi. Non li ho testati in pla. X axis Belt holder - da rifare in abs on nylon se si vuole usare la stampante in un box riscaldato www.thingiverse.com/thing:1531712 Facilitare la regolazione del piano https://www.thingiverse.com/thing:1770860 Il mio case per l'alloggiamento di alimentatore e GT2560 in caso di utilizzo con box riscaldato (a breve una piccola guida sui box adatti a questa stampante) https://www.thingiverse.com/thing:1855149 Staffa per il montaggio della ventola http://www.thingiverse.com/thing:1692608 (sto cercando il link per l'imbuto con attacco che uso io, appena lo trovo lo posto) GoPro mount, per seguire le stampe direttamente dal cellulare http://www.thingiverse.com/thing:1721218 Ecco la staffa completa per il montaggio della ventola dell'estrusore. Consigliato l'abs dato che per come è fatto prenderà qualche botta. http://www.thingiverse.com/thing:30721
  25. Come potete immaginare dal titolo del thread sono nuovo di questo mondo e non ho ancora acquistato la mia prima stampante. Sarei interessato a una Prusa I3 suppongo "modello base". La mia domanda: con una stampante del genere, riuscirei a creare dei pezzi effettivamente utilizzabili? Abbastanza robusti da sopportare qualche maltrattamento? Mi spiego: ho visto su thingiverse una marea di oggetti interessanti che mi piacerebbe stampare. Per esempio una custodia per il telefono. Oppure parti di modelli RC. O anche parti di ricambio/upgrade per la stampante stessa. O utensili in plastica. Mettiamo che io riesca a settare la stampante come si deve e impari a usarla. Riuscirei a fare dei pezzi in grado di essere utilizzati realmente?
×
×
  • Crea Nuovo...