Vai al contenuto

LucaMar88

Membri
  • Numero contenuti

    139
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Risposte pubblicato da LucaMar88

  1. Provato circa due mesi fa.... È partita mezza bobina per un lavoro... Nessun problema nella stampa... Ho dovuto stampare 6 guide per degli infissi (18x10x2) senza alcun problema... Stampa da 8 ore cadauna...precauzione: un Po di abs e acetone sul piatto per evitare il distaccamento... Facci sapere come va

  2. Ciao Steelform,

    Ho preso un buratto a vibrazione ma purtroppo non ho avuto molto tempo per testare. Ho acquistato diversi abrasivi ma senza risultati. Per il momento ho abbandonato la burattatura in casa... Appena avrò un po di tempo e quando troverò un fornitore di abrasivi, tornerò a testare. 

    La capacità del mio è di 9.6 LT... Ho provato gusci di noce, ceramica e un altro che non mi viene il nome, ma risultati nulli... Sporcano il pezzo (sono molto polverosi) e burattano poco... Vedendo online credo che l abrasivo più adatto sia quello plastico... Qualcuno ha consigli in merito? Un fornitore per questi abrasivi?

    Cita

     

    Steelform

     

  3. Ciao ragazzi. Ho acquistato un buratto per levigare i pezzi stampati... ho fatto diverse prove:

    -abrasivo gusci di noce. Sull abs va che è una meraviglia, in 6/7 ore ho raggiunto un livello accettabile.

    - abrasivo tutolo di mais e gusci di noce su pezzi in PLA: risultati zero.

    Volevo chiedere a @Creable, che abrasivi hai usato per il pla? conosci qualche rivenditore di questi abrasivi?

    Grazie mille

  4. Spettacolo!


     


    Avrei un'altra domanda. Ho un idea che vorrei realizzare, ma vorrei capire prima se è fattibile.


     


    Vorrei scansionare un oggetto diciamo 50x50 cm.... cosa fondamentale, ho bisogno che una volta acquisito l'oggetto esso sia delle dimensioni reali, per poi modellarci sopra un oggetto da me creato... 


    Ripeto, sono ignorante in tutto questo.... potrei anche aver detto una boiata XD


     


    Tutto questo è fattibile?


     


    Grazie in anticipo


  5. Ciao ragazzi! Ho intenzione di acquistare una stampante stereolitografica e volevo qualche parere da voi esperti.


     


    Innanzitutto voglio una macchina con assistenza italiana! Quindi la Form 2 (venduta da 3D Italy) e la nuova XFab di DWS (che vedrò alla maker faire).


     


    Ho bisogno di stampare oggetti definiti (oggetti con loghi, testi in rilievo e basso rilievo) e resistenti, e magari avere un range vasto di materiali da sperimentare...


     


    L'area di stampa già quella della Form 2 è sufficiente.


     


    Ora il quesito è questo: chi mi garantisce un risultato finale migliore? in termini di risoluzione e superficie?


    io personalmente sono orientato sulla Xfab, la DWS mi da più sicurezza, e sicuramente hanno più esperienza della Formlabs...


     


    Vengo da due stampanti fdm, quindi ne so ben poco di questa tecnologia... Ci sono problematiche, particolari  accorgimenti da tenere in considerazione con questa tecnologia?


     


    Ovviamente poi da valutare il costo delle resine.. Intanto avrei bisogno di una piccola infarinata sulla stereolitografia XD


     


    Grazie mille per la vs disponibilità!


     


     


×
×
  • Crea Nuovo...