Vai al contenuto

ichigo

Membri
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ichigo

  1. Quindi dici che posso accorgermene empiricamente perché se funziona non è danneggiata, se non funziona è danneggiata. Però io ho notato che anche se funziona sento un odore di bruciato un Po acre, secondo te da cosa può essere dovuto? Una cattiva aderenza con riscaldamento eccessivo della resistenza riscaldante e poca dissipazione o danneggiamento di qualche materiale di rivestimento?
  2. Ho capito quindi potrei metterci delle viti. Ma secondo te si è rovinato? Cioè posso continuare a usarlo di nuovo? Non è che mi esce sempre, mi è uscito le ultime due volte però da come hai detto il motivo saranno delle sollecitazioni meccaniche che dovrei cercare di eliminare. In ogni caso secondo te posso riutilizzarlo o si è rovinato? Ci usciva fumo😅
  3. Ciao a tutti, ho una kossel delta e appena si riscalda il blocco heater comincio a sentire puzza di bruciato e poi esce spontaneamente un cilindro dal blocco heater che mi sembra si chiami termistore (o termocoppia?). Cosa può essere la causa? Uso Pla e lo porto a 210 gradi ma questo problema mi succede anche a 180 gradi. Inoltre ho già cambiato blocco heater una volta perché ho lasciato la stampante 3d da sola a stampare e al ritorno ho trovato questo cilindro uscito fuori dal blocco heater e una puzza di bruciato. Però prima questo problema non l'avevo, può essere che collego qualcosa male ? O comunque in linea di massima quali sono le cause a una cosa simile?
  4. interessanti anche queste come alternative
  5. Interessante questa del nastro kapton non lo conoscevo, ho cercato su internet e a quanto pare è adatto alle alte temperature penso che proverò con quello
  6. ah ho capito ti ringrazio per la risposta. Comunque nel vetro per fare aderire mettevo la lacca solo che forse ne mettevo un po' troppa infatti il pezzo non si staccava più nonostante il vetro lo raffreddavo mettendo sotto il ghiaccio (ed è così che a forza di spingere mi è caduto e si è rotto). Ci sono altri modi oltre la lacca?
  7. Buongiorno, anziché stampare sul vetro ho stampato sul cartone, è sbagliato?È stato diciamo per "emergenza" perché mi si era rotto il vetro, comunque il pezzo ha aderito bene ed è stato facile staccarlo, anche se ci è rimasto un pochino di cartone appiccicato
  8. Non saprei, invece sai qualcosa della r2 evo? è una buona stampante ?
  9. e infatti ho notato che per trovare una differenza di prezzo non c'era nemmeno bisogno di comparare questa da 300 con quest'altra da 150, perché a quanto pare sullo stesso sito ma da un altro venditore la stessa da 300 euro viene venduta a 160 forse perché la spedizione è dall'italia🤔 Invece ho visto che su un altro sito ho visto queste altre due i3 prusa plus kit e i3 prusa mk2s kit però costano una 600 euro e l'altra 700 euro forse perché sono modelli più nuovi ?
  10. Salve, ero indeciso sull'acquisto fra due i3 prusa. Una l'ho trovata a 300 euro e l'altra a 150. Sarei ovviamente tentato di prendere quella da 150, però mi pare strano tutta questa differenza di prezzo. Queste sono le specifiche di quella da 150 euro: Queste sono le specifiche di quella da 300 euro: La differenza di prezzo secondo voi dipende dal fatto che quella più costosa è migliore? Io non sono molto esperto e non ci capisco molto, però non mi sembrano esserci sostanziali differenze. Anzi quella da 150 euro mi sembra che stampa 2 cm in più (non è molto certoXD).
  11. ichigo

    Presentazione

    Salve a tutti, sono Gabriele e sono nuovo del forum. Ho intenzione di comprare una stampante 3d e mi piacerebbe confrontarmi con voi per consigli sull'acquisto. A presto e buona stampa!
×
×
  • Crea Nuovo...