Ciao a tutti. Possiedo una Sharebot NG da due settimane circa e devo dire che mi trovo molto bene. Come software di slicing uso Slic3r con i profili presi dal sito di Sharebot. Nei primi dieci giorni ho cercato di fare un campionario di materiali e metodi di stampa per capire un po' le meccaniche della cosa. Venendo dal mondo della modellazione 3D e avendo già stampato parecchio presso i service ho trovato il tutto abbastanza lineare, quindi... fino a qua nessun problema e per ora ho stampato di tutto, figure, pezzi meccanici, giocattoli, tutto con risultati sempre soddisfacenti. Ieri sera dovevo stampare 3 pezzi piuttosto grossi (allego l'occupazione del piatto da Slic3r). Siccome era una stampa di prova e la prima con oggetti di una certa altezza ho iniziato con dell'ABS standard pensando che tanto avrei dovuto rifarla per aggiustare i dettagli (di solito uso l'HIPS per questioni di compatibilità con gli altri materiali che uso successivamente). Dopo mezz'ora torno a guardare e il pezzo si è staccato dal piatto, con filamento un po' ovunque. Ho riprovato ma evidentemente i passaggi del raft non aderivano al piano, anzi sembravano rimanere sollevati, tanto che la testina li sparpagliava in giro con conseguente inzozzamento. Ho ricalibrato il piatto, che comunque era già in piano e ho riprovato più volte, ma stesso effetto di galleggiamento, particolarmente accentuato in un angolo. Non sapendo più dove sbattere la testa e visto che ci stavo perdendo un mare di tempo ho deciso di provare con un pezzo per volta... magicamente il raft è tornato pulito e aderente come sempre e il pezzo è uscito perfetto. Ora, so che sembra una cosa da pazzi, ma garantisco che quando ho rigenerato il g-code per il pezzo singolo le impostazioni sono rimaste le stesse di prima, anzi, ho solo cancellato i due pezzi in più e risalvato. Detto questo e visto che il problema è risolto, a voi è capitato qualcosa di simile?