Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. dovrebbe comunque essere un problema di driver/com/velocità porta.... quali driver hai installato? Hai modo di provare un'altro PC?
  2. un vetro anche borosilicato costa 4 soldi.... se è possibile cambiarlo senza troppi problemi forse vi converrebbe....
  3. se l'alimentatore è come nella mia, ovvero i 12v che escono servono un po' a tutto e non discriminano l'alimentazione del piatto rispetto a quella della sta, allora no perchè non accenderebbe neanche la logica stampante.
  4. hai resettatto la eeprom prima/dop i vari cambi firmware ?
  5. secondo me lo hanno fatto proprio per non perdere i mm che dici. Credo (io ho una delta...) che i tuoi compagni di stampante tolgono i galletti e mettono una delle tante modifiche che ci sono, per esempio delle ampie rotelle.
  6. simpatico il sito roboanalyzer
  7. dunque... si è un mondo complicato specie con le nostra stampanti a basso budget. Iniziamo col dire che se il piatto si accende il mosfet non si è bruciato.... una volta bruciato non riparte più. Tra i tanti aggiornamenti francamente un mosfet esterno è il primo che consiglio... solo perchè se si strina si brucia lui e non la scheda madre. Mi viene in mente che avendo tu cambiato notevolmente il bed, forse dovresti rifare il pid del piatto se puoi (sulla mia non si può con il firmware attuale), il pid in pratica è il "profilo termico" del tuo piatto ovvero quello che la stampante sa su quanto ci vuole a scaldarlo, in quanto tempo si raffedda etc etc... tu lo hai cambiato molto quindi avrà un comportamento termico diverso. e' l'unica cosa che mi viene in mente.
  8. dai... gli interessi sono tanti e diversi... fai così, (se ti va) continua sul tuo blog e posta qua la presenza di nuove pagine o simili... per esempio la seconda pagina sui meccanismi francamente è molto interessante. (fa cose simili lo youtuber australiano che al momento mi sfugge nome).
  9. Fai qualche foto del primo layer, foto nitide mi raccomando Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. Durante i passaggi intendi durante i movimenti di stampa? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Ma i driver li hai installati? La porta com in gestione risorse (usi windows?) la vedi ed è ok? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. Se hai vetro - > lacca o simili. 60 gradi non dovrebbero servire poi prova abbassare Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Si infatti sei stato un po' limitato nella descrizione. Dicci tutti i passi che fai... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Lacca la metti? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Temperatura piatto? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Ma se metti nozzle a z 0.1 nel centro, il foglio di carta come ci passa sotto?libero o con fatica? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. a parte che hai riaperto un thread di più di 1 anno fa senza un particolare motivo, iniziamo ad essere più precisi se no non se ne esce. a) Sull'estrusore ci sono 2 resistenze, una è la cartuccia riscaldante e l'altra è il sensore di temperatura; su quale hai trovato resistenza zero ? con quale fondo scala ? perchè dici che la temperatura sale quindi la cartuccia riscaldante dovrebbe essere ok. b) quando accendi la stampante (solo accesa, nessuna altra attività), il piatto ed il nozzle che temperature mostrano a display ?
  17. Ti conviene comprare qualche ricambio con calma perché ogni tanto serve. Guarda in giro come si rimonta, ci sono un paio di passaggi da non ignorare tipo non mandare il nozzle (pezzo ottone} in battuta sull heatblock (parallelepipedo in alluminio) e se puoi scaldare il tutto e stringere il tutto (ma non troppo.... Sono meno resistenti di una vite analoga) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Peccato, comunque dovrebbe essere solo un problema di Trovare i parametri giusti. Pronterface va? Sei sicuro di porta e velocità? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    Presentazione

    I ragazzetti hanno gli ormoni che battono in testa come le valvole dei motori.... Altro che stampanti... [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Hai temperatura a 0 oppure la resistenza? Se è la resistenza va cambiata... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Mi sembra molto meglio? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. @Killrob si era tipo 10x10 mm su un fianco. @EMOZIONE killrob te lo ha messo, però ti ripeto che è sbagliato il concetto e che devi capire come girare il pezzo in autonomia perchè ruotare e dimensionare la parte dentro lo slicer è obbligatorio per stampare gli oggetti nel modo che più ti è conveniente (che non è assolutamente detto che sia lo stesso di chi ha fatto il stl..).
  23. marcottt

    Presentazione

    Ciao e benvenuto... mi sa che qui di ragazzetti alla fine ce n'è sono pochi 🙂
  24. scusa @jumpjack se ti prendiamo un po' in giro ma con una stampante che ulula non ho resistito.... non ho pensato che non hai la stampante collegata al pc e l'ho dato per scontato. In realtà stampare da PC è abbastanza noioso perchè devi poi tenerlo acceso, però è utile per piccole cose veloci o per la manutenzione. La mia idea è che devi prendere un gcode (ovviamente di quelli che ululano) e lanciare le righe a mano sino a quando trovi quella che fa casino...
  25. comunque a me la sagrada famiglia l'ha messa sul piatto senza problemi. basta fare come ti hanno detto con il tasto che ho lasciato in figura (premi il tasto e poi premi il fondo piatto): è proprio piccola, per dargli una dimensione decente l'ho ingrandita del 1000%, comunque è un bel casino da stampare se sei alle prime armi non mi viene da consigliartela....
×
×
  • Crea Nuovo...