Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Eh vai a sapere... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Beh se hai messo il fogli di carta dovrebbe stare a 0.1 Prova a vedere quando stampa a che altezza sta... Ovvero a parità di altezza z il nozzle è un punto diverso o semplicemente lo slicer ti mette il nozzle più alto di quanto ti aspetti? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. marcottt

    PET o PETG?

    Mi sembra a memoria quasi zero tranne quando ho fatto dei pezzi molto piccoli (erano grosso modo come filtri di sigaretta) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Posta il gcode e il stl Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. Ma quando è alla giusta misura sul display che z hai? E quando invece stampa che z mostra (e che altezza primo layer hai messo?). Il piano fai qualche allineamento automatico oppure a manina con foglio di carta? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. scusa però gli endstop classici non hanno luci led.... sono dei volgarissimi interruttori... comunque prova a testarli con il comando M119
  7. marcottt

    Qualità bobine

    Sunlu confermo la disposizione perfetta. Filamentum asa uguale perfetta Hobbyking petg pressoché uguale 3dmn anche ok Francamente gli altri non ricordo ma bobinata così male come dici Tomas3d mi meraviglia non poco Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Una cosa la ho scoperta... Se cerchi su Google la tua scheda madre e il codice del tuo sensore saltano fuori i peggio siti.... Boh Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. Stampante. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. Non conosco la tua stp non riesco a dare dettagli maggiori Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Si sembra troppo alto. Non lo puoi regolare? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Sembra bella. Facci poi vedere effetti luce! Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Che scheda madre hai e dove la hai collegata? Ma livellare a mano intanto non puoi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. [emoji23] [emoji23] Il mio tablet. Esatto il sensore richiede minimo 6 volt. Hai idea di dove lo hai collegato che tensione gli dai? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Io ti consiglio di fare un passo alla volta... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Potrebbe essere una completa stupidaggine ma sai a che tensione hai alimentato il sensore? Leggo che forse 3.3v che molte mainboard offrono non è abbastanza. (controlla dal tablet non si capisce così bene) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Sopra il piatto hai vetro? Se si quanto spesso? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Come@FoNzY è dura. Non ho la più pallida idea di come sia fatta la tua stampante... In attesa mi viene da dire che il primo tipo di errore è vero ma accertati che sia veramente tale (a volte gli informatici sono troppo pigri). Per il sensore se potessi aggiungere che sensore hai e che piatto hai sarebbe utile... Se è tutto stock e recente contattare produttori e/o fornitori non fa mai male... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. sul wood ti rispondo io, è sempre pla ma con all'interno numerose particelle di legno vero. quando lo stampi puzza come il legno ed anche dopo ha un po' di odore legno. Però non è legno... è plastica mischiata. Il nozzle minimo di solito è 0.4 ed a volte (non sempre... ) è ancora piccolo e intasa il nozzle stesso.... Per quanto riguarda il pla lucente... quello che chiedi mi sembra eccessivo, però forse alcuni pla con dentro i glitter mi sembra averli visti...
  20. infatti lo stavo per scrivere anche io.... è un po' troppo pulito per essere un'ingranaggio che sgrana,,,,, o ti sei completamente dimenticato di stringere la brugolina incassata dentro l'ingranaggio ed allora il motore gira completamente a vuoto oppure c'è qualcosa di strano.....
  21. siamo tutti un po' esperti.... il problema è che ognuno di noi ha le sue peculiarità quindi qualcuno è più competente nell'hardware generale, altri magari nelle elettroniche o altri ancora nel disegno. In realtà il problema principale è che ognuno conosce molto bene la propria stampante quindi è difficile (specie con l'hardware) aiutare altri con stp diverse perchè non si conoscono a fondo sebbene guidate dagli stessi principi.
  22. no ma tranquillo, era solo per sdrammatizzare :-). Io ho una stampante delta che è molto diversa quindi non so dirti, immagino che dipende molto anche da come riescvi e trattare con gentilezza il piano quando lo movimenti e stacchi i pezzi... comunque dopo un po0 lo capisci perchè vedrai anomalie sul primo layer ovvero posti in cui è troppo schiacciato il materiale rispetto ad altri
  23. Non sarà una roba elettrica? Bloccare del tutto quei motori è difficile... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. Sembra in ordine. Ovviamente dipende anche dalle curve del teflon. Ma non capisco se vedi ingranaggio girare oppure no. Comunque controlla di non aver stretto troppo le viti. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Io non ci ho capito una mazza [emoji23][emoji23][emoji23]... Scalda quel belin di nozzle e poi tira via il materiale (per inciso se non scaldi il nozzle almeno tipo 170 gradi i motori estrusore non si attivano in teoria....) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...