è leggermente OT ma secondo me queste valutazioni tra uno slicer e l'altro sono discutibili, ovvero la maggior parte delle persone imposta 4 parametri e via ma uno slicer di parametri ne avrà 400.... per cui a volte uno slicer ha il profilo per la stampante o lo ha migliore di un'altro ma non è detto che una stampante diversa abbia la stessa condizione. Io per esempio ho una delta e per noi "deltonici 🙂" velocità e accelerazione di z sono identiche agli altri assi mentre le cartesiane hanno 3 valori diversi per i tre assi, condizione analoga se hai o meno il bowden anche a pari stampanti.e quindi per esempio velocità e accelerazione e jerk anche di E.. ciò detto se uno slicer supporta bene la delta lo sa ma se non ha alcuna specifica, molti mettono solo il piatto tondo e basta mentre bisognerebbe intervenire anche su velocità e jerk (e chissà cosa altro.....) .
Non è polemica, quello che voglio dire che per confrontare gli slicer bisognerebbe mettere TUTTI (per quanto possibile) i parametri uguali. Io per esempio uso prusaslicer da alcuni mesi solo per ripicca contro cura che ad ogni upgrade mi corrompe i profili.... e funziona bene ma ha dei percorsi poco ottimizzati mentre cura mi sembra molto più furbo nei percorsi di spostamento... ed ha i supporti ad albero e tanti altre cose carine....