Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. forse se smonti il tubetto a sinistra riesci a toglielo
  2. Secondo me è possibile abbastanza tranquillamente se I materiali sono sufficientemente dissimili e lo oggetto presenta punti particolari Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Se si spezza da solo penso che ti conviene buttarlo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Boh secondo me è difficile che possa fare quelle tre cose bene. Stampante ok, laser può essere ma cnc richiede rigidità di classe superiore quella struttura secondo me è troppo leggera Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk E comunque una cnc fa un MONDO di polvere.... Guarda questo video di mattley come riduce garage (e PC) alla fine. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Ma il raspberry che versione è? Io avevo provato uno dei miei raspberrry b (originale il primo) e non erano abbastanza potenti per la stampa. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Ma i a4988 non so se hanno possibilità di più microstep. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Mah io con anycubic mi sono trovato bene.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Forse si ma di versioni diverse Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Esatto Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Comunque non esiste solo la cartuccia come pericolo, anche i cablaggi devono essere ben fatti.. In particolare ma non solo quelli in alta tensione che sugli alimentatori industriali (quelli metallici bassi e lunghi) sono scarsamente protetti.... Tempo fa erano famose le A8 (mi sembra) per aver preso fuoco con conseguenze terribili. Io cerco di non stampare con casa vuota. Tutto il mio cablaggio è in ordine ma non mi fido ugualmente Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Anche il tuo primo elemento "legno" non è fattibile.... Ovvero le fdm possono usare (con qualche accorgimento) dei filamenti plastici arricchiti di legno, di bel aspetto e quasi stesso odore... Ma non è legno.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. A me era successo di era sfilata la cartuccia scaldante. Nessun problema era andata in errore e si era disattivata. Proprio in questi giorni è uscito questo : Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Probabilmente lo hai già puoi testarlo scollegando il sensore di temperatura sulla mb e accendendo il nozzle Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Benvenuta Carmela.
  13. io ho stampato qualche vite e bullone... funzionano .. (grossi... tipo del 12) la vite 3 volte però per adattare la tolleranza.... Ho un personale parere sui video youtube, ovvero (di solito) lo fanno persone che hanno tutto il tempo e l'esperienza per il tuning.... e magari quella che vedi è la decima stampa.... cioè tutto probabilmente si può fare ma dipende (secondo me) dal tempo e dalle proprie disponibilità... Se ti metti lì a fare tarature e modificare tolleranze, a verificare step/mm ogni 5 gradi di temperatura etc etc si può fare... Un po' come vedere Marquez con il gomito a terra in curva.... ok ma sai quante volte ha posato il muso e schiena prima di posare il gomito... ?
  14. quoto tutto @FoNzY, in particolare cercherei di rimuovere 1 problema alla volta, per esempio quelle ondulazioni.
  15. Io tengo il materiale fuori solo il tempo necessario poi sempre chiuso in sacchetto di plastica con sacchetti umidità Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Scusa ma cosa vuol dire esattamente "non riesco a collegarla al PC"? Non ci riesci fisicamente? L'hai attaccata ma non carica i driver? Non vedi la com? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. azz @jagger75 ... una "stradina davanti all'acquario" che indicazione... davanti all'acquario c'è il centro storico più ampio d'europa.... ci sono più stradine che topi (e ti assicuro che di topi ce ne sono un botto...). comunque si c'è ancora.... http://www.trattoriavegiazena.com/ a naia io prendevo mi sembra 108 mila lire al mese.... ne spendevo però 118 ogni weekend per venire a casa da Merano (BZ) in treno.
  18. Ah ok... Boh sicuramente se guardi il pezzo te ne rendi conto tu meglio se la mia idea ha un senso Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Capita. A volte sto 15 minuti davanti allo slicer e quando parte mi rendo conto di qualche stupidaggine.... È come leggere i documenti al monitor 10 volte ma quando lo stampi trovi comunque qualche svarioni. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Perché se non sono sottoposti a grandi sforzi (non mi sembra) a occhio direi che messi sottosopra ti danno un 5mm di spazio per abbassare il piatto Oppure stampare un pezzo ad hoc Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Ah ok scusa non avevo capito. Ciò non cambia molto... I pezzi verdi non sono ruotabili? Magari scambiando con quelli dall'altro lato? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Siamo a genova. Piuttosto che spendere 6 euro userei le ossa dei parenti se fossero utili [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Io ho trovato tempo fa delle carte telefoniche... (si lo so.... 80% di voi non le avete mai viste mi sa) tipo 100 e le uso come spatola essendo plastiche ma flessibili Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Non so se ho capito bene.. Ma ruotando i siliconi (sono quelli verdi giusto?) al contrario ovvero sottosopra non ottieni nulla? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Io non ne ho idea però facci sapere e vedere x favore [emoji120] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...