Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Ma solo a cura o anche altri sw? Prima si collegava? È possibile che hai attaccato la stp in porta usb diversa? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Non ti so dire perché non conosco la tua stampante. Però penso ti basta stampare una cosa molto ampia alta 1 layer per vedere buchi e colline... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Penso di sì il mio entra agevolmente senza sforzo quindi del lasco c'è Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. il blocchetto (heat block) è semplicemente un blocchetto di alluminio quindi se hai modo/attrezzi per fare il foro secondo me non ci sono problemi. Ovviamente devi cercare di fare un foro il più piccolo possibile (e magari metterci eventualmente un po' di pasta conduttiva tipo quella dei processori dei pc.). comunque alla prima occasione organizzati con qualche pezzo (heat block, nozzle, gole) che prima o poi servono... anzi quando smonti prenditi le misure di tutto che poi ci sono mille e mille versioni di quei pezzi da capire quello che è giusto.
  5. No problem. Capita. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Ho bloccato l'altro thread. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. marcottt

    4max help me

    Sorry ma ho una delta. Immagino siano i classici a4988 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Il vetro è un buon isolante (per fortuna se no in inverno geleremmo in casa) quindi la temperatura del vetro sarà più basso e più lento a propagarsi rispetto alla misura. Ha però alcuni vantaggi tra cui la planarità ed il fatto che si sposa bene con la lacca da spruzzare prima di mettere il piano sulla stp (se no inzozzate guide cinghie e compagnia cantante). Ottimale sarebbe in teoria il vetro borosilicato (che in realtà è una ceramica) perchè resistente agli sbalzi di temperatura essendo il nome del vetro pirex ovvero quello delle pentole che vanno da frigo a fuoco senza problemi. Tipicamente il vetro si fissa con le mollette metalliche da cartoleria quelle in metallo... Però dipende dalla stp come e dove metterle Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Estampa3d-forum%2Eit%2Fforum%2Findex%2Ephp%3F%2Ftopic%2F8605-stampa-di-layer-non-planari-per-superfici-arrotondate&share_tid=8605&share_fid=1002362&share_type=t&link_source=app Link ad un post stesso argomento di questa estate. Se non è cambiato nulla bisogna usare slic3r Chiudo per proseguire eventualmente nel post estivo. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. Fai subito reso... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Da display non hai un reset default o simili? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. Nooooo [emoji17][emoji17][emoji17] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Scusa non avevo visto. Prova a resettare i parametri di default del firmware .... Se no ho brutta impressione... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. 2 domande : Dopo il livellamento salvi i parametri? Dopo cambio nozzle modifichi nello slicer la dimensione del nozzle? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Se ti da già quelle temperature devi prima risolvere questo problema. Controlla i cavi dei sensori. Quando accendi stp deve dare la temperatura ambiente Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Ma cosa hai importato di così grande? Un 747 in scala 1:1 [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Il gantry è la dimensione del gruppo testina... Serve per capire quanto spazio occupa. Lo scostamento di solito è riferito se hai 2 nozzle ma a memoria potrei sbagliare Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. @Nano ma io mica ti capisco. Quando accendi la stp ti mostra la temperatura ambiente? Quando poi stampi cosa fa? E che materiale usi per necessità di quelle temperature? Dove le hai lette? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. È assurdo e molte stampanti manco ci arrivano a 108 Pla per esempio su stampa freddo oppure sui 40 Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. Ricordati la prova della home Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  21. si io pensavo a quello. la tua idea è simpatica ma non ho mai visto nulla di simile...
  22. se imposti a 102 come scrivi immagino che ci arrivi ma non può stampare.. oppure non ho capito cosa scrivi (e comunque 108 di tappetino serve solo per fare una grigliata.... )
  23. uhmmm facciamo a capirci... a stampante spenta muovi la testina e portala lentamente con dolcezza verso il centro del piatto a 10cm di altezza. togli la sd e qualunque altra cosa (usb , ethernet, wifi scimmie etc etc) Poi accendi la stp e premi solo il tasto per andare in home. fanne un video oppure scrivici esattamente cosa fa.
  24. è una (giusta) protezione contro le estrusioni fredde (per non spaccare mezza stampante). di default in marlin è 170 gradi ma ogni firmware può variare .
×
×
  • Crea Nuovo...