dunque... quello che dici a fusion ed esporti il tuo slicer lo interpreta esattamente. La trasposizione fisica poi è un'altra cosa, perchè lo slicer stesso per esempio deve convertire il tuo volume in una serie di fettine da disegnare, compresi archi , cerchi, buchi, ponti etc etc, ammesso e non concesso che lo faccia al meglio poi bisogna vedere la tua stampante come è settata e come reagisce al materiale che usi ed alle normali regole della fisica.... ovvero la plastica calda raffreddandosi un po' si deforma, un buco (una qualunque curva) identico in orizzontale soffre della gravita (il "soffitto" diciamo ) mentre in orizzontale avrebbe una deformazione diversa.... e così via e molto dipende dalla tua stampante e da come la hai tarata.
Io peraltro mi riferivo ad una cosa leggermente diversa, ovvero.... se crei un cubo 10km x 10km x 10km e lo scali nella stampante non succede nulla, se per esempio come ho fatto io ti disegni tutta casa tua con fusion, comprese le ringhiere dei terrazzi ed i relativi inserti e poi scali tutto dentro una stampante con un piatto di 400cm quadrati... i dettagli diventano in-stampabili o addirittura un problema....