Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Il pla assorbe umidità è diventa rigido. Fai conto che un pla aperto lo pieghi praticamente all indietro senza spezzarsi. Se lo trovi spezzato dentro lascialo perdere Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Se riesci a fare foto migliore ti diciamo quanto offset mettere. Se vuoi puoi fare un semplice test. Porta la testina a altezza 0.1 poi prova a passare sotto un normale foglio a4. Ci deve passare con lieve difficoltà. Se passa troppo facile sei alto Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. pronterface, ma non è quello il tuo problema, anzi repetier ha anche la schermata grafica delle temperature, molto più interessanti del quadretto che hai ripreso in video (forse la ha anche pronterface non ricordo).
  4. si vede molto poco e male, guardati questo documento del buon help3d https://help3d.it/come-regolare-la-distanza-piatto-ugello/
  5. neanche io conosco la tua stp ma tutta quella sporcizia non va bene... se non sgrana per altri motivi potrebbe già sgranare per la sporcizia, inizia a smontare e pulire. controlla le viti in quelle zono che non siano troppo o troppo poco strette. In ultimo il gomito che fa il ptfe mi sembra un po' stretto... potrei sbagliare
  6. controlla di non avere viti estrusore troppo strette o la vite che blocca ingranaggio sul motore lasca che non lo blocca stabilmente
  7. sale troppo troppo rapidamente, penso che sia impossibile che sia reale quella temperatura.... c'è qualcosa di sbagliato o messo male
  8. marcottt

    4max help me

    uhmm probabilmente allora hai bruciato i driver mi sa... (oppure guardi i connettori dal lato sbagliato 🙂 non saresti il primo..) facci sapere
  9. Metti tutti i valori standard e riprova Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. marcottt

    4max help me

    Comunque mi sfugge il problema, con il tester ed un cavo buono (presumo che gli altri due abbiano stesso schema) anche senza smontarlo si riproduce uguale connessione in qualche minuto. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. La scacchiera è abbastanza facile da fare, probabilmente la trovi su thingverse. Non ho capito se ti è chiaro, dovresti in pratica trovare o realizzare due stl di cui uno con i bianchi ed uno con l'altro colore. Quando importi gli stl nello slicer lui ti chiede se fanno parte di un unico pezzo tu gli dici di sì e lui li assembla e dovresti vedere la scacchiera completa bicolore bimateriale. Per esperienza diretta ti dico che quella è la modalità più difficile (specie se hai 2 estrusori ma un solo nozzle come me) perchè io per esempio devo estrudere un sacco di bianco nella torre di spurgo prima che esca il bianco pulito... Diverso il caso del famoso cono stradale perché sebbene multicolore in realtà ci sono pochissimi cambio colore. Ps non ho capito bene i toni delle risposte, sono ragionevolmente certo che si scherzasse... In ogni caso considera che lo spazio postabile sul forum è limitato, quindi se si tratta di oggetti dallo scarso valore temporale (ovvero dopo 1 settimana perde utilità per esempio) si può usare anche un link a servizi come wetransfer. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. no secondo me sei alto rispetto al piano e il materiale non si appiccica abbastanza. puoi provare ad alzare il piano oppure negli slicer (sicuro in prusaslicer e in simplify3d) c'è spesso un valore di offset Z, puoi provare a metterlo a -0.1 (in pratica abbassi tutta al stampa di 0.1 mm) Metti una foto anche se hai modo.
  13. se lo hai invertito e i valori si sono invertiti è cosa buona, vuol dire che la scheda madre è integra. io credo che hai solo queste possibilità: a) sensore sbagliato come descrizione dentro il firmware b) sensore rotto c) valori firmware (eeprom) errati d) firmware sbagliato. con il suggerimento di @FoNzY verifichi la poszione b), e parzialmente la a); per la c sai come fare, per la d vedit tu. Io non vedo altre opzioni.
  14. se vuoi essere tranquillo fai reinizialize. Non è una cosa brutta, in pratica torna al default di fabbrica (come valori). Ma adesso le temperature sono uguali alla accensione ? se si, io farei quasi quasi reinizialize e poi la pid calibration...
  15. Il firmware è "il programma" della stp. Quando una stp è accesa la prima volta (oppure quando premi reinizialize) il firmware contiene anche i parametri di default, che vengono copiati in eeprom e poi usati. Per il resto del tempo la stp userà i valori di eeprom (dimensioni, parametri pid, parametri da allineamento automatico, etcetc) quindi se metti in eeprom una sciocchezza rimarrà in eterno (a meno che non fai reinizialize) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Perdonami ma secondo me stai facendo confusione. Quando accendi la stp il display deve indicare sia per il piano che per il nozzle la stessa temperatura. Se così non è sei già fermo non ha senso fare altro. Metti il firmware a posto, direi di iniziare con lo stock di produzione e poi vedi. Ricordati magari di resettare il firmware che magari lo hai incasinato al momento (NB cambiare firmware credo non resetta i valori impostati nella eeprom della stp Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Ma il normale layer quanto è alto? Di solito il primo è un po' di più. Se la stampa è a 0.2 il primo fallo a 0.3 Per ora non stampare sotto lo 0.2, diventa un po' più difficile e peraltro lento (sebbene ovviamente più bello) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Probabilmente devi Cambiare qualcosa per il primo layer. Metti qualche foto dei settaggio e di quello che ha più o meno stampato specie se si vede il primo layer Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Dove parla dei supporti, di solito è niente, solo dal piatto, ovunque. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Mah non è detto... Non so se avete mai visto la cartuccia accesa NON FATELO!! io si per errore e diventa incandescente più di una sigaretta durante il tiro.... Quindi dalla che la superficie si aloni un po' ci potrebbe anche stare penso Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Se intendi in mezzo a quelle due sporgenze, probabilmente avevi impostato i supporti solo dal bed e non ovunque. Se no, non ho capito. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. Hai ragione... Che faccio? Lo banno? [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  23. Uhmmm.... Mi sfugge qualcosa... Dunque... Per stampare 2 colori di solito devi avere 2 stl... Poi li carichi nello slicer assieme e lo slicer ti chiederà se sono 2parti dello stesso pezzo tu gli dici di sì e lui li assembla. Il resto non l'ho capito... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Ah slicer deve sapere la distanza tra 2 estrusori per mettere il secondo estrusore (che è spostato rispetto al primo) nella posizione giusta.. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. Io non ho quell estrusore ma ho una delta e un sdoppiarrore Y sul bowden (in pratica tu la y la hai già dentro estrusore). Si puoi usarlo tranquillamente con 1 materiale. Funziona abbastanza bene... Devi fare una purge tower ampia in particolare se uno dei colori è il bianco ovviamente.. Ma funziona... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...