Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. ok... prova a vedere questo: in pratica questo pezzo ha anche una profilazione interna molto diversa, oltre ai 2 scavi grossi ed al bordino da 1.6 superiore. inferiormente non l'ho fatto.... ho pensato che possiamo farlo nel "tappo" inferiore (se ho capito bene....) PS ma se sul fondo c'è un tappo.... il plexiglass a cosa serve ? ilmario_intermedio_finito1.stl
  2. datemi qualche minuto che rientro in casa.
  3. ok . quanto è alto il plexiglass ?
  4. ok ma a parte gli scavi inferiori, il resto è come ho descritto ?
  5. fammi capire..... l'impronta a terra del file originale deve essere estrusa verso il basso di x mm, poi devi allargare come nel primo pezzo e la componente allargata deve essere alzata di y mm (ed insieme estrusa in basso degli stessi x mm? giusto ? + i fori ovviamente.... se è così penso ci metto 5 minuti perchè ho già sia l'impronta a terra che la sua espansione che i fori...
  6. non so risponderti... ma se ingrandisci tutto non dovrebbe crearti problemi.... altrimenti penso che sia esportato erroneamente. In generale in europa i sw presuppongono stl in mm (perché per inciso gli stl non hanno dimensioni... la app presume che la unità sia dalle nostre parti mm).
  7. strano, il petg è famoso per filamentare.... a me il pla non filamenta per nulla e ritraggo molto poco (5mm ma ho 700mm di bowden...)
  8. Prova a postare le prime righe di gcode... Diciamo le prime 30 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Non è free ma gratuito per uso personale. Puoi usare freecad se hai PC troppo lento o le soluzioni browser come thinkercad Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. marcottt

    Curiosità sul Petg

    comunque è stato emozionante vedere la benchy 🙂 .... carina la loro stampante 3d... 🙂🙂
  11. non è molto vecchio, ma è in uso da ilmario per raccontarci la storia della creazione della sua stampante. Siete assolutamente i benvenuti ed un tread analogo dedicato alla vostra stampante sarebbe gradito e le due storie rimarrebbero più "pulite"
  12. Hai ragione. Io ho usato quel software esterno perché misura bene le curve e le distanze tra piani, non ricordo se fusion lo fa Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Il formato stl non è cad parametrico. Dovresti usare più meshmixer che però è abbastanza un casino... Diciamo che ci sono funzionalità limitate... In generale editare un stl è un pessimo punto di partenza. Spesso meglio rifarlo se possibile Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Beh detto così sembra brutto [emoji23][emoji23][emoji23] però più o meno si Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Tra l'altro era la prima volta che ci provavo... Ho perso molto tempo in dettagli in realtà microscopici e quindi inutili Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Ok. Fusion 360 Importi mesh Riduci a meno di 50k triangoli Converti in b mesh (mi sembra si chiama così) Nel tuo caso poi era facile, in pratica ho creato un piano sketch sul fondo ed ho ricopiato sullo sketch il pezzo e triangolato i buchi per avere il centro . Poi ho espanso il bordo, estruso il tutto Fatto i buchi Fatto le sbordature interne ed esterne. Cambiato i fori secondo necessità (oramai era un parametro) Per le misure ho usato quel software (fantastico) viewer di stl che vi ho consigliato tempo fa Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. Ah no. Ma se volete sapere come ho fatto basta chiedere. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. Dipende dal pezzo... Può essere banale oppure impossibile Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. questo è quello che mi risulta con 5.80 di foro... potresti provare... è un po al limite ma magari poi la vite ci sta... hole-5-80-copritastiera x ilmario v24.stl
  19. dipende da quanto margine vuoi per la testa della vite, se guardi la mia immagine sopra (presumo siano gli stessi identici punti) lo vedi con un foro largo 6.5 (la testa mi sembra sia 5.5). Magari potresti anche non mettere quella vite o metterne alcune m2 altre m3
  20. marcottt

    PLA resistente

    Sui filamenti non so dirti, sulla ricottura cerca su YouTube il canale di cnc kitchen c'era un video recente che faceva test sul pla ricotto Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Ho visto che basta aprire youtube e cercare "simplify3d dual extrusion tutorial" ne escono una marea di video. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Io ci avevo provato ma sulla delta stesso problema lasciato perdere Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Gomma morbida x guarnizione ad esempio credo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Anche.... Ma penso resiste meno al sole Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Si è in pratica una variante della abs ma aderisce meglio e delamina meno, si possono fare pezzi di buone dimensioni senza camera chiusa. Ed è resistente Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. A scanso di equivoci, qui nessuno è obbligato ad aiutare, e per fortuna molti preferiscono tacere piuttosto che scrivere di argomenti non ben padroneggiati. Simplify3d è un software a pagamento, puoi scrivere in qualunque momento alla tua assistenza saranno lieti di aiutarti. La tua richiesta non è facile da spiegare testualmente, se non riesco più tardi, quando avrò tempo, ti cerco un video su youtube che con un po' di fortuna vale mille parole. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...