Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Non sono sicuro che hai capito esattamente. Perché mi sembra hai fatto il mix di due procedure. È più facile guardare qualche video x capire. Comunque il concetto è quello. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. È ancora uguale. Comunque ne trovi anche x la 4.0 mi sembra ricordare Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. uhmm può essere... in effetti io aborro le dimensioni in mm per pareti e altri parametri preferendo i multiply di layer e spessori.
  4. No per fare quello c'è un altra procedura tramite il support blocker. Se cerchi su YouTube ci sono molti video. È quel tasto a sinistra con icona di 3 rettangoli di cui uno con x dentro Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Nella sezione software avevo messo un post di cui parlavo di un viewer. È ottimo ed ha un sacco di modi di misurare linee o aree et molto altro. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Serve per mettere supporto. Devi selezionare una zona rossa e ci mette un supporto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. beh... si in mondo perfetto le viti dovrebbero essere equidistanti.... ma in realtà se sono a 3 angoli su 4 dovrebbe funzionare lo stesso se l'angolo senza vite non flette....
  8. io non ho una cartesiana... ma chiedo, se semplicemente togliete una delle 3 viti, non riuscite a regolare il tutto ? o il bed flette ?
  9. 7 mm sono tanti... hai bowden ? con il bowden di solito circa 5mm , senza sono troppi credo si usino circa 2mm velocità 30 mm per me pochina.... farei50...
  10. Sd o usb? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Tra l'altro freecad è frequentemente aggiornato. Ed è ottimo. Solo ha una grafica un po' spartana Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. che il primo passo inizi senza materiale e poi sgocciola ci sta... il brim e skirt servono anche a quello ovvero a mettere a regime il nozzle con il materiale dentro. Però una volta avviato non dovresti avere questo tipo di anomalia. ritrazione e zhop sono opzioni dello slicer che servono il primo a "succhiare" indietro il materiale prima di un salto vuoto, lo zhop solleva la testina prima di un salto a vuoto... non sono la stessa cosa ma hanno qualche relazione
  13. cioè... l'estrusore sta continuando ad estrudere come se stesse stampando ma gli assi sono fermi ? vibrano ? rumori? sia da usb che da sd ? al display succeede qualcosa ? tipo si aggiorna pensando di fare il layer successivo dopo un po' o è freezata ?
  14. che te l'ho scritto ieri 😂😂😂
  15. I concetti basilari sono tutti simili. Freecad è gratis e multipiattaforma ma è un po' "vecchia scuola" senza tanti fronzoli e wizard. Se vuoi qualcosa di più "attuale" sicuramente fusion360 ma solo windows. Gratis per i maker. Se vuoi iniziare con qualcosa di più semplice l'applicazione dentro windows 10 oppure web thinkercad Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. Premesso che il pla di solito necessita di Bed spento o basso 30/40 gradi... Hai impostato la ritrazione o lo zhop? Usi skirt e o brim? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. I percorsi di travel. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. Prova a mettere il gcode in qualche analizzatore web per vedere se è in ordine... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Vado a memoria ma mi sembra di ricordare che cura avesse diverse opzioni per la gestione del punto di cambio layer. Ed ha molte opzioni per il percorso del trasferimento da un punto all'altro. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. A me non convince qualcosa nella parte stampata.... Sembra che manchino proprio delle parti.... A me sembra che abbia (anche) problemi di estrusione e non leggeri.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Ma quando la trovi bloccata in che stato è? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Beh almeno sei onesto... [emoji23] [emoji23] [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  23. Hai messo skirt o brim ? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. marcottt

    Ciaooooo

    benvenuto comunque...
  25. se il piatto è rigido.... hai ragione. aggiungo che noi con le delta, prima dell'auto-livellamento, lo facevamo anche noi a mano con 3 viti....
×
×
  • Crea Nuovo...