Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. lo trovi qui: https://www.thingiverse.com/thing:2780701
  2. Gratuiti i top sono cura e prusaslicer direi. A pagamento simplify3d Altri... Una marea.. Kisslicer per esempio... Prova prusaslicer C'è anche repetier host che è un tool molto utile e contiene anche engine slicers Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Niente.. Tutto ok ma il mio nozzle ha una forma non adatta e tocca qui e là ed inoltre il fan duct tocca di brutto (e toglierlo è una menata perché l'ho realizzato con integrato luce LED circolare un po' di roba in pratica) . Metodo comunque interessante ma attendo di mettere un nozzle più appuntito e di avere necessità specifica. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. Entrambe le situazioni sono fuorvianti perché il gcode di fabbrica potrebbe contenere i valori di taratura. La tua stampa inizia nel punto che posizioni il pezzo nello slicer oppure devi correggere qualcosa. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Boh immagino di sì ma marginalmente... Probabilmente se è freddo la ventola materiale raffredda meglio.. E probabilmente i bordi sono meno omogenei come temperatura quindi pezzi molto ampi potrebbero risentirne . La umidità dovrebbe essere minore quindi meglio in generale. Però non penso dovrebbe essere una roba traumatica... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  7. ieri sera non ho potuto fare test. Stamattina ho preparato gcode, Nota a margine.... ho preparato il gcode del video, gli ho tagliato un po' di fondo che non serve (4 mm) . Il gcode presenta 48758 layer 🙂 però sono piccolissimi e pertanto lo slicer va molto lento perchè pensa di dover attendere un poco per il raffreddamento.... devo modificare qualcosa
  8. No il gruppo nozzle è sempre verticale come una Cartesiana. Qualcuno stava facendo una delta 4d in cui il piano sottostante si muoveva facendo l'effetto che dicevi Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. Sbagli nel senso che anche il nozzle di una delta ha cose intorno che ingpmbrano per esempio il becco del soffiatore della ventola Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Bel risultato comunque direi Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. Ma di quanto sbaglia? Sei sicuro che sia cura e non la stampante da tarare? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. A me va in crash quando faccio "test" della porta seriale. Io sono preoccupato per gli spazi che servono intorno al nozzle. Stasera provo. Ogni tanto ho anche problema che lo slice sbaglia e sopra mi mette dei piani orizzontali inesistenti. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. OK, installazione riuscita.... ho qualche problema con la seriale (va in crash slic3r quando faccio test Can't locate object method "new" via package "Slic3r::GCode::Sender"), però il gcode lo crea in effetti. Uno dei problemi è che ho uno spazio ridotto intorno al nozzle.... io gli ho detto che ho 50° ma non è vero.... mi sa succederà un casino.... vedremo stasera se riesco dopo cena stampo. In pratica mi è sembrato di capire che esegue uno slice "normale" poi toglie x livelli (io per esempio 3) e li sostituisce con questa nuova procedura. L'0 L'immagine non è chiarissima ma se guardate bene non ci sono i "terrazzamenti" tipici della stampa fdm a layer....
  13. Direi che è un win 7 indietro con gli update. Comunque quella libreria se ricordo bene ha una patch da installare Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Tanto per chiarire.... Parli della ventola sul corpo estrusore oppure quella che soffia sul materiale estruso? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Fammi sapere. Io sono ancora in ferie ma appena rientro cerco di capire.... Ho già dual boot con Ubuntu ma non vi ho installato nulla di stampa 3d perchè per quello ho sempre usato la partizione win Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. Beh per una delta non ci sarebbe alcun problema Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. Forse fai prima a chiedere ad anycubic, di solito rispondono nella notte Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. marcottt

    Buongiorno!

    Mah non ho presente il modello ma in generale il firmware presente è di solito adeguato alle necessità. I firmware custom sono utili per gestire modifiche o tarature specifiche quindi in step successivi..... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. Se non è privata posta stl che magari qualcuno lo può analizzare. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. Uhmm questo complica un poco. In teoria scarichi i driver della tua stampante dal sito produttore, attacchi in usb, guardi che seriale sta usando, installi repetier host o pronterface e la muovi. Proverei lo stesso se hai un PC vicino e un minimo di dimestichezza, sebbene bisogna considerare che forse hai la scheda fumata e quindi forse non funzionerà per questo. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/8637-talk-with-piraz-vi-regalo-lassistenza/&share_tid=8637&share_fid=1002362&share_type=t Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. Non hai mai attaccato il PC alla stampante? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Boh probabilmente si mettendo un relè bistabile e pilotandolo con qualche pin oppure mettendo uno switch in qualche posizione strategica e poi andandolo a premere con la testina, magari dopo il minuto per raffreddare estrusore gradualmente. Ma perché? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Boh quei parametri sembrano ok. Prova vedi cosa esce Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...