Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Quantomeno la stampante non dovrebbe essere guasta A parte che 220 gradi per pla non sono pochissimi... Di solito più sui 210 / 200 (oh però poi ogni stampante ed ogni pezzo ha le sue particolarità...) Controlla o posta un po' tutto quello che ha a che fare con flussi materiali etcetc.. E verifica che la ventola sul materiale sia accesa ed al 100% (oltre a quella sul corpo radiante che peraltro probabilmente non puoi neanche controllare) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Fai anche altra prova..... Se hai un PC collegato in usb la riesci a gestire / muovere? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. Penso che sapere cosa hai guastato necessità un lancio di dadi... Io voto per la mb... Comunque il display costa poco di solito.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Lo slicer è il programma che crea il gcode. Cura nel tuo attuale caso. Potresti ristampare un gcode che era venuto bene per capire se è cambiato qualcosa nella stampante oppure hai qualche parametro sbagliato. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Scusa ma mi sfugge motivo per cui un cavo del nozzle (resistenza scaldante oppure il sensore) vada al display... A meno che semplicemente non sia la massa. Poi magari per colpa del corto (del repentino sbalzo di tensione) è veramente saltato il display... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Ciao infatti è come ti ho già scritto... Il tuo problema non è infill ma è proprio estrusione della stampante perché anche i perimetri sono inconsistenti. A spanne potrebbe essere : Nozzle parzialmente otturato Estrusore malfunzionante Parametri sballati nello slicer È la tua prima stampa? Hai già stampato prima? Estrusore fa rumore quando spinge? Scherzi a parte dacci qualche informazione in più, controlla che nozzle hai e verifica che lo slicer sia impostato correttamente con lo stesso parametro. Controlla anche di aver settato il filo da 1.75 (immagino usi quello). Fai un test di estrusione e relativa eventuale taratura, su youtube ci sono pure molti video in merito compresi quelli in italiano di help3d Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. C'è un post del Piraz di@help3d che offre un servizio gratis in via sperimentale. Puoi provare a sentirlo magari... Cerca cavie [emoji23][emoji23][emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. In pratica stai stampando un tubo corto? Metti qualche foto dei risultati... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. Prova a ingrandire del 500% ovvero cubo 50*50*50 e guarda cosa fa.... Probabilmente non devi stamparlo tutto mi sembra capire che lo vedi ad occhio Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. marcottt

    Bentrovati

    Benvenuto Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. marcottt

    Salute a tutti

    Benvenuto. Penso che qualunque slicer salva il gcode..... Intendevi altro? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Perché è troppo piccolo il cubo e cura lascia il tempo per raffreddare un po' il materiale? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Neanche io ho capito cosa intendi e mi sa che hai in realtà un problema diverso.... Il parametro si chiama infill... Di solito si usa dal 10 al 25 percento, mai al 100%perché ci vuole molto tempo e non serve a molto Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Queste stampanti a basso costo sono tutte simili, le prestazioni analoghe come la qualità. In generale verifica di avere letto riscaldato, ventola sull estrusore per il materiale oltre a quella sul corpo radiante, possibilmente driver della scheda madre sostituibili. Io non ho quella stampante specifica, non so se consigliarla. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Boh... È sempre un discorso di armonie tra meccaniche ed elettroniche... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. Probabilmente una somma di fattori. In realtà per i wood di solito consigliano nozzle più grossi... Poi probabilmente altri fattori come umidità etcetc ci hanno messo lo zampino... Anche io ho stampato wood con il 0.4 ma mi risulta non consegnato Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  17. C'era un video di help3d se non erro che spiegava bene il jerk Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. Se fai ancora qualche prova probabilmente la devi buttare nel cassetto... Hai un tester e lo sai usare (oppure un amico al posto tuo?) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    Octoprint

    Anche io ho provato con la mia pi 0 (b) ma è troppo poco potente non riesce a mandare i dati abbastanza velocemente e la stampante si ferma impercettibilmente Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. Mah non conosco le pistole ad alta temperatura ma quelle normali come la mia la punta mica tocca il pezzo... La colla forse un poco scioglie ma forse è anche meglio Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  21. Io la uso, non so se è ad alta temperatura.... E una pistola molto vecchia. Funziona abbastanza bene con il pla specie se devi fare colate o se ti serve un momento per fissare le parti Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Io ho una anycubic kossel plus. Contentissimo. Però sono un tecnico...... Da diversi mesi la presenza dei sistemi di allineamento ed il buon supporto offerto da marlin 1.1.9 mette una pezza a tante cose.... Ma solo 18 mesi fa quando l'ho comprata facevo tarature con foglio carta, chiave a brugola e parecchia pazienza.... Ci mettevo circa 1h a tarare il piano.... Non era così divertente ed io sono un tecnico hw e sono appassionato.... Molti avrebbero rinunciato rapidamente senza volersi vantare.... La delta io sono assolutamente soddisfatto, stampo oggetti anche molto alti e piccoli, per esempio la bacchetta magica di mia figlia. Il volume di stampa non è un cilindro in realtà (come molte pubblicità mostrano) ma è un cilindro sormontato da un cono.... Basta provare anche a stampante spenta e lo capisci subito..... Per la scheda madre boh.... Io ho la trigorilla (8bit), stampo tipicamente a 80mm/sec (ma non so se li raggiungo...), ho 1 estrusore e 2 materiali... Un bowden di circa 700mm e fa un po' di filamento con petg ma francamente nulla di fuori dal senso... Qualcuno usa il flying extruder ma è incompatible con i 2 filamenti... Dimenticavo.... Vederla stampare è magia pura .... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Non provare più e controlla cablaggio e resistenza elettrica del bed Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Mi spiace ma non so aiutarti. In realtà neanche comprendo cosa intendi dire quando rippi un file. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Anche cura direi che non lo fa.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...