Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. c'è un post apposito in cui se ne parlava del prusaslicer. Si è molto migliorato, specie la gui. Io lo avevo provato ma mi trovo meglio con cura, non capisco alcuni percorsi che fa.
  2. non ci passa sopra per divertimento, semplicemente è il suo percorso alla fine del tratto come vedi in foto (lo dovresti vedere anche nella tua anteprima), Potresti provare a ruotare il pezzo o cambiare i parametri del punto di attacco o fine stampa. Se usi cura puoi anche utilizzare i parametri di combing (sebbene tecnicamente è solo la parte dell' "1" il top quindi il resto della moneta forse viene attraversato....). Comunque nulla di strano, solo devi guardare meglio al anteprima e verificare i ridurre i passaggi. Comunque rimane il fatto che sembra sovraestruso.
  3. direi che è impossibile che sia un problema di firmware perchè tutti i movimenti sono dettati dallo slicer. prova a postare il gcode che guardo comunque ad una prima occhiata sommaria sei parecchio sovraestruso
  4. È presente in qualsiasi slicer direi. È una delle basi della stampa 3d Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Perché non ti va bene il tuo metodo? Non mi sembra ci siano particolari altri modi Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Io ho una delta anycubic delta . Non conosco le cartesiane ma quel modello è diffuso quindi non dovrebbe essere terribile. Per la tua richiesta è parecchio specifica.. Anche solo aver un crogiuolo non è banale. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  7. Se puoi staccare il piatto prova il freezer Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. Boh non saprei. Prova a fare un test. Segna due riferimenti sul filo a 100mm di distanza. Poi con ugello caldo estrudi 100mm e guarda quanto filo hai estruso realmente Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Foto anteprima? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Potresti avere estrusore otturato ma in una settimana è difficile. Controlla per esempio se ingranaggio sul motore è solidamente fissato e accertati che il filo non abbia impedimenti. A che temperatura stampi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Può essere lo zhop riduce anche la tendenza a "filare" il materiale già stampato Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. marcottt

    presentazione

    Ti consiglio di aprire un tread nella sezione giusta. Le richieste di supporto aperte qui non hanno molto successo.... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. marcottt

    Il grande niubbo

    Almeno onesto [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. 215 gradi non sono pochissimi... secondo me se trovi la anteprima di quel layer vedi che fa solamente uno spostamente e semplicemente "gocciola" materiale. prova a mettere un po' di ritrazione e guarda se usando le varie opzioni di combing ti elimina quei passaggi per il centro.
  15. Io ho provato il petg ed ha resistito abbastanza bene... Il pla si squaglia subito Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  16. uhmm ci sono 2 cose che non capisco... la prima è che la foto che hai messo per presentare il problema non aveva scritte... perchè qui ci sono scritte su ultimo layer ? l'altra è che comunque nella anteprima che hai messo non vedo i percorsi di solito in blu.... hai disattivato la visioen dei percorsi ? perchè è proprio quella che è interessante per il tuo problema.
  17. Metti foto anteprima ultima layer Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. ? Che vuoi dire? Se nello slicer dici di aver nozzle 0.1 lui ti farà anteprima del comportamento di stampante con nozzle 0.1 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. A me rumore rimasto identico Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Che slicer usi? Con cura pert esempio ci sono alcune opzioni per ridurre quei passaggi Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Io li ho messi. Sulla mia sk madre che monta driver a4988 non sono serviti a nulla come rumore o qualità. (ma io ho una delta. Forse sulle cartesiane migliora anche la stampa) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Per ugello puoi simularlo.... Basta che dici allo slicer che hai un ugello da 0.1 e poi guardi anteprima... Però se prosegui controlla anche i tempi di stampa. Per la seconda parte io non ho visto i pezzi ma comunque gli slicer non gestiscono volumi che non siano chiusi. Non so perché ma è così. Non vuol dire che non possano essere cavi (un vaso per esempio è cavo) ma la superficie deve essere chiusa. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. scusa ma cosa intendi per più performanti ? mettere in coda un mosfet ad un altro già esterno non ha molto senso. Lo puoi sositutire ma non ne vedo motivo
  24. 2 spruzzi incrociati.... non troppo leggeri... diciamo come se verniciassi (almeno io faccio così...)
  25. non sapevo esistesse.... un po' caro però.... Il pla si comporta in maniera simile... guarda su youtube comunque puoi sempre fare 2 test. Per la stampante non lo so... 340 mi sembra tantino... però se è originale ed ha supporto.... boh. vediamo se altri la consigliano. Perchè i cloni normali costano tipo la metà credo....
×
×
  • Crea Nuovo...