Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Ciao, sulla stampante non saprei, non indichi il prezzo a cui la hai trovata quindi è difficile dire se si trova di meglio... comunque è uno dei modelli di cinesi più diffuso quindi immagino che grosso modo vada bene. Il discorso della cera persa non l'ho invece proprio capito.... non esisitono i filamenti di cera.... puoi stampare in pla e poi usare la stessa tecnica se hai un crogiuolo... su internet trovi un sacco di video in merito.
  2. non ho capito... ma non lo hai già ? quello in seconda foto
  3. In che senso? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Io non ho mai usato un display touch ma quando vedo su youtube i video non mi sembra così comodo. Peraltro le informazioni utili sono 3 o 4 e l'interazione con il display è rara quindi non vedo l'utilità Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. non potrebbe essere cinghie lasche o qualcosa di meccanicamente simile ?
  6. Visto che è un piccolo pezzo potresti provare a ristampa da solo. Comunque sembra sottoestruso Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Comunque se apri un file gcode lo puoi leggere.. È abbastanza facile Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. Bastava leggere il primo commento a questo tread [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. Non ne ho idea non la conosco. Forse se apri altro tread con un titolo corretto è meglio Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Fai test estrusione sia 100mm a vuoto misurando quanto muovi realmente sia il cubetto 1 perimetro vuoto senza top e bottom e misurare larghezza del perimetro Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  11. Inverti sulla scheda madre I due sensori bed e nozzle. E ricontrolla di aver collegato il sensore nozzle nel posto giusto Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. Non c'entra nulla che hai scaldato estrusore o meno... Dovrebbe comunque mostrare la temperatura ambiente come quello del bed. Le opzioni sono :fili del sensore si sono staccati oppure collegati posto sbagliato oppure il sensore si è bruciato oppure scheda madre. Controlla se non hai strappato qualcosa.. Succede.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. I wood se non erro meritano qualche leggera modifica che non ricordo.... E forse (ma potrei sbagliare) tipo nessuna retraction Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Se stai valutando progetti puoi guardare anche la blv bgm che qualche collega sta costruendo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Uhmm... Sensore staccato... Cablaggio rotto... Sensore morto.... In ultimo scheda madre guasta.... Puoi provare a invertire sulla mainboard sensore bed con sensore nozzle e vedere cosa succede... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. bah io mi sono portato avanti con la sedia a rotelle per la barbie.... mi basta solo ingrandirla un poco ... 🙂
  17. Vabbè comunque sempre due pischelli [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Forse puoi provare ad aumentare un po' la temperatura tipo 210 o poco più Perché infill ha proprio problemi e penso che la scritta comunque ne eredità qualcuno. Hai provato a fare test estrusione con cubetto e calibro o almeno provare estrudere 100mm e misurare quanto realmente estruso? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. È che ho ancora il titan nel cassetto da provare [emoji23] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. È molto simpatico.... Quasi quasi lo provo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  21. È molto simpatico.... Quasi quasi lo provo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. È molto simpatico.... Quasi quasi lo provo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  23. tipo ? puoi mettere link ?
  24. non mi sembra un problema sw... potresti indicare che temperature,flow , etc etc usi ? comunque il test estrusione si fa con un cubo vuoto, 1 solo perimetro senza top. poi dovresti misurare quanto è spesso il lato (con un calibro). comunque lì mi sembra ci sia un grosso problema di estrusione oppure di materiale orribilmente rovinato. Hai un altro materiale da provare ? Ma non senti nessun rimore ? nè tactac nè scoppiettiii di umidità o simili ? Io proverei un altro materiale... perchè se i parametri fossero giusti mi sembra che rimane solo la possibilità di un nozzle otturato PS le foto non fatele con i pezzi in mano... lasciateli fermi sulla stampante...
×
×
  • Crea Nuovo...