Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Ah il brim intendi. Potresti farne una foto... Test estrusione si potresti fare una stampa del cubetto 20x20 vuoto così vediamo brim e estrusione... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. tranquillo. se hai problemi di ordine generale, puoi dare una occhiata al canale di @Help3d su youtube oppure iniziare da qui: https://help3d.it/fondamentali-stampa-3d/
  3. cosa è il plate adesion ? prova a fare un test di estrusione
  4. Non ho presente la lista ma immagino ci sia prusa i3 oppure anet a8 Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. Le foto io le vedo malissimo. Se ho capito (ma ripeto si vedono malissimo) sembra sottoestruso. Senti degli scoppietii durante la stampa? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Ma hai un problema specifico? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  7. No tranquillo.... Quella è una prusa i3 oppure anet a8 credo. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Ok qui fra tutti abbiamo bisogno di cure... Ma cerchiamo qualcuno bravo che c'è n'è di bisogno [emoji23][emoji23][emoji23] Mi riferivo alla quarta foto del primo post... Non è un diamond extruder? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Sono stampanti molto comuni cloni di altre. Troverai molti riferimenti nel forum. Che problema hai precisamente? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Non ci sto capendo nulla... Hai ordinato una stampante come da foto 1 e ti è arrivata una geetech prusa come in foto 2? ? Ma la hai presa su amazon da quel link? Il diamond è l'estrusore che hai in mano (se vedo bene) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  10. Non ne ho idea ma ricordati di valutare anche l'assorbimento di corrente Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Non ho capito bene. Hai messo una foto iniziale che non ha che fare con la stampante e infine hai messo un diamond extruder che non mi sembra sia montato sulla stp. Se è così per ora non mettere il diamond e prendi pratica con estrusore normale. Per il resto benvenuto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. È bellissima. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Io uso delle carte telefoniche.... Ne ho trovato dei pacchi in un cassetto... Sono come carte di credito più sottili... Essendo di plastica non temo per il vetro e appena riesco ad andare sotto il pezzo poi è fatta Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. La funzione di ironing la hai provata? Se no dire taglia il pezzo in due in modo da avere (se possibile) meno supporti Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  15. Sembra un mosfet esterno che non ha nulla a che vedere con uno stepper espander che se non erro serve per aumentare il numero degli estrusori comandabili Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. non ne ho idea, non conosco le stampanti cartesiane più di tanto...
  17. Petg Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  18. Non so per il resto ma controlla bene per gli idrosolubili perché se non ci sono novità costano abbastanza e durano pochissimo tipo 48 ore dopo aver aperto confezione. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. Lo hanno aggiornato!! Speriamo bene https://mailchi.mp/833ff928ee62/pathio-relaunch-more-features-more-stability-paint-on-support?e=804320498f Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. io lo stampo più alto di temperatura ma bed 60/70 grosso modo....
  21. marcottt

    Ciao a tutti

    ma guarda proprio oggi qualcuno ha scritto di aver fatto delle prime prove e che non ha percepito odori o altro... cerca di informarti. Se le dimensioni non sono un problema la stampa resina è innavicinabile per le fdm qui: https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/8459-stampante-elegoo-mars-prima-stampa/
  22. marcottt

    Manuale montaggio

    di solito rispondono abbastanza rapidi
  23. Diciamo 2... Con 3 hai un risultato estetico ottimale. Poi dipende se il filamento è trasparente o opaco se vuoi maggiore opacità per nascondere infill oppure se vuoi migliorare resistenza meccanica di quella zona Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Sono abbastanza sicuro che s3d non lo ha. In pratica dentro ad un pezzo principale puoi porre un volume (un cubo o una sfera o quello che vuoi) più piccolo (ma non è detto..) e poi allo slicer dici che quel volume rappresenta una eccezione tipo infill diverso o perimetri diversi o cose simili) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. la posizione non ha alcuna importanza. basta che ingresso e uscita siano favorevoli ai collegamenti. puoi metterlo in qualunque direzione il motore ha un grip molto molto elevato e se ne sbatte della gravità...
×
×
  • Crea Nuovo...