Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. marcottt

    Manuale montaggio

    allora ho visto il tuo post anche da qualche altra parte.... non so dirti dove trovare quei manuali... di solito ci sono dei foglietti dentro con dei qr code o simili. Prova a scrivere a quelli di wish oppure cerca qualche riferimento sulla inserzione
  2. marcottt

    Ciao a tutti

    io penso che dipende da 2 cose... dalle dimensioni degli oggetti (le stampanti resina hanno una qualità assurda ma aree di stampa ridotte) e l'ambiente che hai a disposizione.... da quello che sento/vedo non è un oggetto da usare in casa.... serve come minimo un laboratorio/cantina/simili sia per l'odore in genere sia per i materiali usati ed anche la resina che appiccica ovunque da quanto ho capito.
  3. se lo fai per un amico e vuoi solo rientrare dei costi mi sembra ok.. e comunque poco. Se lo fai per un conoscente o altro mi sembra poco.... se usi 1.7kg di materiale vuol dire che stampi....boh che ne so..... 30/40 ore ? se il materiale dti costa 40 euro e chiedi 40 euro per il tempo il lavoro la corrente etc etc mi sembra poco. Non so quanto costa un service e la tua qualità ma io per 40euro non terrei la stampante accesa 40 ore.
  4. marcottt

    Manuale montaggio

    ma lo hai comprato su wish ?
  5. marcottt

    saluti

    Benvenuto Gregorio. Nessuno problema chiedi Spiegazioni e vedrai che troviamo una lingua adatta. Oramai copriamo anche un bel numero di dialetti [emoji1303][emoji1303][emoji1303] Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Prova a mettere qualche foto ed a fare un test estrusione. Quanti top layer metti? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Con s3d non so. Con cura e prusaslicer si Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. Si ma la fattura stessa della stampa 3d crea delle micro cavità impossibili da pulire direi. In questa ottica l'idea di rivestire con smalto o resina i pezzi non mi sembra sbagliata. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Non ne sono certo ma credo bassa temperatura o troppa ventola Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. Si un po' più alto temperatura e una settantina di gradi di piano. Avrai più fili quindi un po' più di retrazione ma dipende poi dal pezzo e da tante cose. Fai 2 test Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  11. Mai successo così Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  12. Ah ok per vitone. Io quello lo stringo un po' e basta... Diciamo a metà corsa. Il pneumatico si sono un po' delicati però in realtà lo sgancio molto raramente... Tipo da inizio anno ancora mai sganciato Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Inoltre vedi meglio il comportamento dello spingi filo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Ma se stai parlando della ruota dentata è strano perché l'asse del motore ha una ampia scalanatura che meccanicamente blocca la ruota tramite la brugola . Ovvero si deve svitare parecchio la brugola per non tenere..... Oppure è spannata la filettatura .... Prova con attac ma penso sarà l'ultima volta che la usi perché se dovrai toglierla la vedo durissima Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Lo trovi abbastanza bene a me esce parecchio peggio di solito. Considera che il pla+ sunlu gradisce temperatura più alta tipo 220 gradi Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Molto bello.... Ma è sufficientemente resistente? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. eh si quei tralicci sono una buona sfida per le fdm comunque....
  18. si guarda anche il caricamento è funzionale, tagli il filo per avere una forma sensata (taglia a "salame" per intenderci) infili il filo fino a che non tocca, poi mandi in estrusione e spigendo lentamente si infila su da solo.... quasi una roba sessuale diciamo 🙂 comunque per il connettore in uscita se lo hai come il mio (e sono tutti uguali) puoi stampare un adattatore dentro al quale infilare un normale connettore pneumatico tipo questo: https://www.thingiverse.com/thing:3656423
  19. non scende più, però il motore estrusore che fa ? gira ? fa tactac ? che temperature usi e quale materiale ? e dopo cosa fai per stampare nuovamente ? ti basta riprovare o togli il materiale e pulisci ?
  20. io ho il bmg trianglelabs ed a parte che non posso andare veloce (non va oltre i 60mm/s si inchioda..) per il resto è ok. E' vero che perdi un po' di elasticità... posso consigliarti di fare dei piccoli gcode che estrudono la lunghezz che ti server per caricare o quasi il filo... io con repetier (in usb) ho fatto una cosa simile ovvero un tasto che estrude 700mm rapidamente e poi 20mm lentamente (mi sembra) ed un altro che ritrae direttamente 750mm potresti creare dei gcode da tenere sulla sd che fanno la stessa cosa....
  21. Hai la sd inserita? Prova senza sd se stampi da usb. A me lo faceva per falso contatti sd Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. come informazione è poco rilevante, sarebbe più utile il codice della scheda madre, ma da come scrivi sarebbe MOLTO meglio una copia del firmware dal costruttore. Quella cpu mi sembra essere 32bit quindi potresti avere il marlin 2.0... nel caso di posso aiutare poco perchè io ho 1.1.9 e non conosco il 2.0 Penso che intanto ti conviene chiedere copai del firmware al fornitore/costruttore ma considera che modificare il firmware non è difficile se se abbastanza pratico di informatica ma non è neanche una passeggiata semplice semplice. Se il tuo unico problema è la direzione del motore... perchè non giri i cavi ??
  23. La ventola è un terno al lotto con il petg. Io di solito la lascio spenta e la metto a 40% nei layer successivi se ci sono punti particolari. Alcuni petg che ho provato la ventola lì spacca proprio Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. beh se non sono pezzi stranissimi puoi anche pensare di usare la stampa3d per fare successivamente parti da stampi in resina
  25. forse il buon @Alep lo aveva fatto ( e se non lo ha fatto... comunque ne sa qualcosa perchè lui sa tutto....).. Però è un po' che non si sente.
×
×
  • Crea Nuovo...