Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Posta uno screenshot dello slicer (ovviamente già "slicerato" [emoji23]) con la stessa visuale Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. Se guardi su youtube ci sono parecchi video in merito. C'è l'ottimo canale di@help3d che spiega parecchie cose ed anche la calibrazione. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Che altezza layer stai usando? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  4. Io ne faccio 2 passate incrociate. Grosso modo come se verniciassi a spruzzo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  5. inizia con la lacca.... hai il piano in vetro ?
  6. c'è una opzione che si chiama retrazione o retraction. Di solito ha valori da 2 a 4 mm con velocità da 30 a 100 mm/s intanto guarda se era attiva....... controlla anche di aver messo in funzione la ventola se il materiale è pla.... quella che soffia sul materiale non quella che soffia sul corpo (che sarà accesa di suo se no si fonde tutto.....)
  7. Non ho capito... Il test degli endstop con il m119 lo hai fatto? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. Si ci sono anomalie di estrusione evidenti. Si vedono anche nelle due figurine oltre che nei corpi (hai scelto le più difficili statuine possibili direi per una fdm) anche nella basetta degli stessi che è una parte "tranquilla" Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. in realtà endstop max non serve praticamente a nulla. se dovesse toccarlo ci sono altri problemi da risolvere....
  10. Che poi se fosse ignifugo sarebbe anche cosa buona..... Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  11. Ricordati di temporizzare lo spegnimento o ritrarre materiale prima . Spegnere di botto ventola con materiale nel nozzle non è ottimale Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  12. Ma in realtà una litografia di una foto a 2 colori diventa praticamente un solido con gli spazi. Era questa la mia idea Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  13. Quelli web non li conosco, te ne ricordavo solo esistenza. Io uso freecad e fusion. Freecad è certamente meno intuitivo ma per queste cosette è più che sufficiente. Devi solo stare attento a guardare i videocorsi per la versione attuale perché la 16 era abbastanza diversa Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  14. Ma scusa perchè non usi freecad che è Linux oppure quelli web? (quelli web non so se importano dwg o simili) Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  15. marcottt

    salve a tutti

    Benvenuto Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  16. Benvenuto Davide. Non so aiutarti in merito ma ti consiglio di ripostare il tuo quesito in una area più adatta. Questa è per le presentazioni e molti peraltro non la seguono. Ti consiglio di modificare questa in un saluto e ripostarla in sezione più corretta. Comunque bel lavoro. Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  17. forse ho capito male, ma questo ti può essere utile:? : http://3dp.rocks/lithophane/
  18. Comunque il prime garantisce solo il costo. I tempi non sono garantiti 1 giorno. A me è successo un paio di volte che oggetto prime avesse consegna tipo 5 giorni. E quando ho chiamato mi hanno detto che prime è solo il costo spedizione forfetizzato Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. Al solito.... Freecad Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. Può essere un sacco di cose. Da ugello sporco a ingranaggi con vite non stretta che scivola a ventola che non soffia più abbastanza etcetc. Però ugello sporco o comunque zona calda sporca o teflon finale rovinato sono le più probabili secondo me. Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  21. Io di solito progetto il pezzo già pensando a come lo stampo e quindi cerco di aiutarmi in merito. Però I supporti li metto con lo slicer 6 Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  22. Hai ragione. Anche simplify3d li gestisce molto bene (ma non ad albero....) Però con un minimo di pazienza io con cura riesco a mettere o meno i supporti dove mi serve. E con quelli ad albero non rovino estetica. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  23. Crafgtware è molto interessante. Io avevo provato ad usarlo ma ho sempre faticato a stampare. Francamente ora cura 4 e non vedo necessità di cambiare. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  24. Ma si infatti. Io ho il classico display blu testo e francamente lo trovo più che adeguato. Solo la rotella ho sostituito con una più grande e questo è parecchio meglio. Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...