Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Io mi sono fatto convinto che il mio sia un problema di temperatura corpo estrusore e mi sono ordinato una noctua 40*20 spero risolva Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  2. Questo è comprensibile. Ma allora i filamenti certificati alimentari che ragione d'essere hanno? Solo una tranquillità per piccola produzione casalinga monouso? Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. Boh magari rivestendo con resina viene derogato qualcosa. Ovviamente resine o simili ad hoc Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  4. Sai che [emoji848] ho capito adesso che quello che dici tu è la stessa cosa che mi è successo nei giorni scorsi con quel petg..... Ad un certo punto il filo non viene estruso... ed il motoeestrsore continua a provare a spingere. Ma non ne trovo motivo.... Il filo può rientrare dal nozzle senza grossi problemi a parte il punto rovinato dagli ingranaggi. Purtroppo non ne ho capito motivo. Io stavo quasi pensando alla gola surriscaldata ma non so come investigare in questa direzione. Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. marcottt

    Secondo voi va bene come PC?

    Boh una qualunque macchina di marca che valga almeno la metà di un apple. Noi bsod ne vediamo molto raramente da anni (li registriamo e contiamo) e pressoché sempre per motivi hw (di cui gli apple sono tutt'altro che esenti). Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. hai ragione, avevo visto male il post che avevi usato. avrei comunque fatto un post ad hoc, ma questo tread non posso dire che sia errato. lavorare a 0.1 o 0.2 (se intendo quello che dici) non dipende dai supporti ma dalle caratteristiche del pezzo che ti serve (e per lavorare a 0.1 devi avere anche la stampante in ordine). Secondo me ti conviene lavorare alla altezza che più ti è necessaria e modificare la distanza della interfaccia tra pezzo e supporto. puoi anche fare 2 prove.... basta che stampi una cosa stupida con lo spazio in mezzo e crei supporto e vedi come va... purtroppo tutte queste cose hanno regole generali ma poi ci sono scostamenti sulla base dei materiali, delle temperature, della stampanti, degli allineamenti astrali, etc etc
  7. marcottt

    Secondo voi va bene come PC?

    mah... secondo me voi non usate i pc da molto tempo.... pc veri non le robe da 400 euro o quelli autocostruiti... 🙂
  8. marcottt

    Secondo voi va bene come PC?

    figurati no problem. solo non capisco perchè volete comprarvi dei mac sfigati con il doppio dei soldi di un buon pc (ed il 50% in più di un ottimo PC).
  9. a parte che ora che ci penso la lavastoviglie l'abbiamo tolta 🙂 .... comunque anche se l'avessimo ancora .... (e la ricomprassi io....) sicuro scoppierebbe un cinema.... è una moglie... .se non generasse problemi che moglie sarebbe ???? 🙂
  10. se lo metto in lavatrice mia moglie me lo spacca in testa. Comunque il vetro (borosilicato) io lo metto sotto acqua bollente 30 secondi viene via lacca e tutto quanto. Però quello smerigliato non so se è così facile.... in lavatrice forse. comunque se vedi nei link dicono che ci hanno provato in tanti (e da parecchi anni....) ma se non si usa un motivo ci sarà.
  11. avevo trovato un sacco di link e video ma sembra che il forum li stia bloccando per motivi a me poco chiari... comunque il concetto è che serve a poco ma può dare risultati inaspettati sulel ampie stampe compreso pezzi che si spaccano e dopo un po di tempo secondo me pulirlo diventa un cinema..... https://www.google.com/search?newwindow=1&source=hp&ei=kYT_XP-NIcXJwQLWkK_ABA&q=frosted+glass+ad+3d+printer+bed&oq=&gs_l=psy-ab.1.0.35i39l6.0.0..1784...1.0..0.85.85.1......0......gws-wiz.....6.Z-bgmpWFIhg
  12. Io l'ho interpretato così ovvero un layer vuoto tra supporto e pezzo Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  13. Se pensi utile stasera ti faccio un video del mio. I click li senti in ritrazione? Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  14. marcottt

    Secondo voi va bene come PC?

    Uhmmm.... Dipende molto dalle caratteristiche dei progetti che vuoi fare ma stai attento perché rischi di avere problemi se scendi sotto certe caratteristiche. Personalmente considererei minimo (ma proprio minimo) : I5 4 core 8 gb ram Ssd Scheda video con ram dedicata separata Ovviamente win 10 64bit Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk Ah display full HD Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  15. Quoto tutto. Anche io tengo 3 mm forse più di distanza ma è irrilevante basta che il bianco sia tutto a contatto e lontano dalla parte gonfia Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  16. Se ci mettiamo assieme possiamo creare e vendere una nuova marca di stampanti 3d senza comprare parti [emoji23] Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  17. Premesso che avrei aperto un post ad hoc invece che accodarlo ad altro argomento, io di solito uso 1 layer di distanza. Comunque mi sembrano più o meno normali quelle adesioni. Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  18. Io tengo la ruota di plastica lontano dalla parte "gonfia" non vorrei la deformasse. Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  19. Più che all-metal ci vuole all-rocks [emoji23] Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  20. Io se vuoi faccio un video alla prossima stampa però a me clicca solo quando succede qualcosa di irreparabile. Tanto per dirti ieri ho provato a tenere il filo con la mano per curiosità ed a momenti rovescio la stampante per il tiro dell'estrusore ma nessuno click Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  21. Mario io non capisco bene quando dici di averlo montato male Nel mio no non c'è modo di montarlo male.... Al massimo puoi non mettere bene ingranaggio solidale asse motore ma da quello che dici è tutto giusto. Io stringo la vite un paio di giri, grosso modo metà posizione alla fine ma non mi sembra rilevante perchè se stringi troppo la molla va in compressione e basta. Per caricare (premesso che ho messo 5cm di bowden anche all ingresso) io spingo il filamento (tagliando punta a "fetta di salame") nell estrusore finché lo sento toccare ingranaggi poi estrudo 660 mm a 2000mm/minuto (se non erro) e sono dentro estrusore. Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. Non ne ho idea. Certo è che con due ingranaggi accoppiati uno dei due non può avere diametro casuale.... Non capisco perché gli hanno dato quella forma fuorviante Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. Io l'ho messa nella parte magra che mi sembra più costante e ampia Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  24. marcottt

    Consigli PETG

    Si sono iscritto anche io, lo avevo indicato a tutti perché ci sono un sacco di foto delle varie stampe... E fanno spesso delle promo. Purtroppo proprio li mi hanno detto petg trasparente c'è da attendere Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  25. Io vorrei capire cosa mettono nei pla+... Sembrano chimicamente diversi non una semplice variante Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...