Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Cosa ti serve infill 100%? Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  2. marcottt

    Consigli PETG

    A quella cifra prova mezzo k e vedi direi..... Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. Benvenuto. Apri un thread sul forum e cerca di aggiungere qualche dettaglio Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  4. marcottt

    Consigli PETG

    Mah quando l'ho preso io più di 1 anno fa costava abbastanza ma mi ero trovato molto bene. Lo avevo preso dal sito non c'era su amazon.... Mi sembra strano costa meno dei cinesi Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. Probabilmente ritengono lo switch meccanico "sufficientemente" preciso rispetto alla stampante ed in effetti sono tutte così... Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. marcottt

    Consigli PETG

    Io tempo fa avevo comprato alcuni chili di petg di hobbyking e all'inizio ci avevo litigato un po'. Tutto sommato mi sembra ok ma ho la sensazione che rimanga il pezzo un po' morbido rispetto all'unico altro materiale che ho provato quello di 3dmaker lab. Però costava la metà.... Diciamo che se mi servisse e ci fosse offerta lo ricomprerei Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  7. Buonasera a tutti, volevo mostrarvi un confronto "alla pari" tar prusaslicer e cura per capire se posso migliorare il primo; a parte che nonostante tutte le cose prusaslicer continua ad andare la META' di cura.... si fa un sacco di problemi secondo me.... ha un percorso in questo caso particolarmente stupido: ovvero (quella nella foto è praticamente una U estrusa in quella zona) fa stupidamente travel da un estremo all'altro ed anche nella zona alta fa una estrusione abbastanza inutile.... inoltre si può vedere attarverso il foro che anche nelle zone iniziali cura fa molti meno travel di PS (ma un nome più corto no??...) . Cura 4,0.0 ha diversi settaggi che non trovo in prusaslicer ma in ogni caso non fa mai quel travel.... : ed in questo caso è molto importante perchè quelle pareti sono larghe 0.8mm e sono certo che quei travel di prusaslicer mi lascerebbero gli spigoli non perfetti. In prusaslicer c'è qualche opzione per cambiare questi comportamenti ? vi allego anche gli stl risultanti se avete cuoriosità... grazie 73petg_cura_stepper cooler 1-1.gcode 124petg_prus_stepper cooler 1-1.gcode
  8. Beh se estrusore non lo hai calcolato io metterei il valore standard 100% tanto per iniziare. La temperatura per la mia 190 è un po' poco.. Dovresti fare una temp tower Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk E comunque farei anche la taratura estrusore. Ci sono diversi video anche su YouTube anche in italiano, inizia con quelli di help3d Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  9. io non ci vedo nulla di particolare, forse estrusione 88% è un po' basso ma se è frutto di verifica precisa ok. magari la temperatura 190° per me è un po' bassa ma potrebbe essere anche che la mia stampante predilige temperature generalmente più alte.
  10. Si infatti però all'inizio non li avevo visti X i tempi è strano anche io pensavo fosse per quel motivo particolarmente preciso ed invece è come cura ma cura è pessimista di un 20% mentre prusaslicer è pessimista di circa 20% Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  11. marcottt

    Secondo voi va bene come PC?

    Volevo rispondere.. [emoji23] Ma niente non ci riesco senza far scoppiare delle bombe [emoji28][emoji28][emoji28][emoji28] Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  12. Scusa non ho capito, se il difetto è scomparso perché deve scrollare il vetro? [emoji848] Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  13. In pratica prusaslicer non ha un profilo delta e quindi ho dovuto adeguare alcune assurdità come la velocità e jerk di z che nelle cartesiane ha un valore limitato ma nelle delta è assolutamente uguale agli altri assi. Poiché facevo anche altri test ho salvato ogni tanto e probabilmente mi sono salvato dei valori che prusaslicer aveva inserito e così cura si era incasinato. Inoltre prusaslicer rallenta per layer inferiori ai 20 secondi che secondo me è eccessivamente prudente. Ora ha una velocità decente sebbene la stampa in realtà dura un 20% più del previsto... Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  14. Probabilmente si, considera che 0.05 mm è una misura penso impercettibile senza uno strumento adeguato Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  15. io ho usato cura 4.0.0 sino adesso... ho messo la 4.1 in ufficio ma mi ha segato tutti i setup così a casa per ora attendo... sto giusto facendo una stampa con curaslicer in questo momento e forse sono riuscito ad addomesticarlo un po' ed adesso mi cammina a 80mm/s realmente direi.... comunque il forum ufficiale di prusaslicer non è di aiuto... quasi nulla. Volevo semplicemente mettere a display il numero di layer e l'altezza attuale mi avevano praticamente detto che non si può... io però sono riuscito alla faccia loro
  16. non so.... però qualcuno gli dia una dritta se no se ne esce con qualche altra abbreviazione e ci scervelliamo a capirla 🙂 !!!
  17. c.to = completo ? certo che se cerchi aiuto dovresti un minimo aiutare 🙂 ....
  18. marcottt

    Secondo voi va bene come PC?

    A quelle cifre se dovesse servire ancora qualcosa dovrebbe venire a casa tua Steve Jobs redivivo..... Io I Mac non capisco proprio perché li comprate... Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  19. Mi sa che proprio di sì era probabilmente montato male... Qualche euro lo trovi alluminio amazon stai attento che ci sono destri e sinistri Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  20. I mosfet non sono un miglioramento nel senso prestazioni... È più un modo di sgravare e proteggere la scheda madre... Specie per il circuito del bed particolarmente esoso di corrente. I tempi rimangono grosso modo gli stessi Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  21. Usa prusaslicer 2.0.0! Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
      • 1
      • Like
  22. Intendi dire flettevano non per il peso ma per gli attacchi non allineati? Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  23. Che in teoria è giusto ovviamente. In pratica poi conoscerai la tua stampante e farai leggermente più alta o bassa adeguatamente... Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  24. Non determina la distanza ma la pressione.... Devi regolare in modo che il filo venga stretto ma non troppo deformato.... Diciamo che la superficie la riga un pochino. Piuttosto lasciala più blanda e se ti sembra che "ticchetta" troppo facilmente stringi un poco Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  25. Ma il vetro di solito usato in alternativa non è il pirex (borosilicato)? O in alternativa vetro ceramico (che come dice sempre@alep non è vetro bensì ceramica trasparente)? Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...