Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. scaldalo di brutto o cambia estrusore/hotend. comunque tanto per iniziare sbullona il nozzle dall'hotend e dalla vite passante....
  2. scusate ma come vi ho già detto io ho tolto quell'estrusore.... ciò premesso non capisco il vostro ragionamento. La molla non incide sugli step/mm..... il diametro dell'ingranaggio quello è ( e tra l'altro sono 2 identici)... Io avevo il BMG dual (immagino che sia quello che avete voi) ed avevo un sacco di problemi però piuttosto che perdere un mm di materiale sollevava la stampante...... Quindi.... se ingranaggio (ripeto... sono pure due) ha diametro costante ed il nastro non scivola sull'ingranaggio stesso (piuttosto si solleva la stampante tutta), non comprendo come possa variare lo step/mm. Inoltre la versione dual gear ha una compenetrazione del materiale dentro l'ingranaggio praticamente nulla, visto che la molla non deve spingere a morte essendo tirato il filo da entrambi i lati ( e praticamente da tutti i lati essendo i denti concavi)... tutto qui.... non capisco la vostra idea che gli step/mm varino così tanto.... il valore ufficiale di bmg è 415 e non ci sono motivi teorici per cui sia diverso.
  3. @franceschinho21 quoto @iLMario..... ma di che cavo parli ? del tubo bowden (quello in teflon con dentro il filo di materiale) o altro ?
  4. marcottt

    Pla Vs pla+

    confermo il sunlu pla+ è resistente e ottimo, purtroppo tra un lotto e l'altro mi hanno cambiato parecchio colore e trasparenza (il bianco) e ho la sensazione che questo lotto sia peggio. Però resistente è sicuramente resistente.....
  5. ciao @valfus, non ho capito bene se sei sicuro di quello che dici o se chiedi info.... Ho dato occhiata veloce e non mi sembra banale quello che dici.... se tu non avessi già tutto ti avrei consigliato un semplice raspberry con octprint sopra, per fare quello che dici e molto molto di più.... Per quello che dici tu.... mi sembra un mezzo casino....
  6. [emoji294] Malandrini e lestofanti state attenti.... C'è un nuovo sceriffo in città [emoji379][emoji379][emoji379] [emoji854] Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  7. i supporti sono ... dei supporti.... 🙂 ovvero... pensa al tuo pezzo oppure al Cristo di Rio de Jainero.... quando la stampante inizia a stampare le braccia in realtà non c'è un posto dove la plastica possa posarsi quindi per la mera forza di gravità cade a terra..... I supporti sono delle colonnine che in pratica vengono stampate da terra ( o da metà stampa come nel tuo primo caso per esempio) e che supportano il primo strato di stampa "vera" (ovvero la parte inferiore delel braccia)... poi ovviamente la stampa prosegue normalmente. normalmente il supporto ha 1 layer di distanza vuota dal pezzo vero (tranne dal piatto che è appicicato come il pezzo stesso) ... così non si "appiccica" fortemente al pezzo stampato e si può togliere abbastanza bene. (le parti più evolute te le evito per ora). Guarda questo video dell'ottimo @Help3d anzi guardali un po' tutti che sono utili e ben fatti......
  8. ok ma vedi che i supporti non sono così terribili.... secondo me carteggi meno con i supporti che con le foto che ho visto.
  9. io ho provato un paio di volte, mai riuscito.
  10. ah... quello sopra non te lo stamperà mai senza supporto..... non c'è alcun sostegno. ma quello sotto non lo puoi stampare al contrario ?
  11. Ti ringrazio, in realtà ho una stampante completamente diversa, una anycubic kossel (delta) ma I concetti sono alla fine sempre gli stessi almeno a grandi linee.... Metti foto e parametri e vediamo cosa fare Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  12. Ma se premi la rotella cambia qualcosa? Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  13. marcottt

    Mi presento...

    Benvenuto, apri un post nella sezione giusta se ti serve, che qualcuno a darti una mano salterà fuori... Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  14. Metti una foto dei ponti. Io ho fatto giusto qualche settimana fa un ponte di 180mm con minimi problemi Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
  15. non hai messo che stampante hai, comuqnue potrebeb essere troppa retraction oppure altri parametri quali coasting o simili.... o semplicemente il materiale umido... oppure temperature troppo elevate, o ventola bassa se è pla (non ho visto se hai scritto materiale). metti foto della temp tower se lo hai prova un'altro materiale...
  16. Bravo e anche buon banco di prova per la stampante Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  17. Io credo che per quella cifra i risultati sono tutti molto simili. A vantaggio della fdm, se pensi di usarla in casa, sono anche la gestione degli odori dei materiali la cui postproduzione delle non-fdm è credo abbastanza fastidiosa. Nelle fdm, abs a parte, la puzza non è terribile... Magari non la terrei in cucina o camera da letto Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  18. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Intendo dire che il tac tac mi sembra ingranaggio che slitta sul materiale. Se è così non è certo mancanza coppia Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    scusa... ma non capisco una cosa che dici... ovvero quando estrusore clicca, io non penso sia un problema di scarsa coppia bensì di altro.. perchè se il motore non avesse coppia perderesti passi "silenziosamente"... invece quando clicca è come se il motore avesse coppia ben più che sufficiente ma la componente meccanica slitta..... o sbaglio qualcosa ?
  20. Messo un vecchio pla aperto penso più di un anno fa... Venuto alla prima... Forse con questo sunlu devo stare più alto di temperatura... Ero arrivato a 210 ma ok chilo precedente fatto tutto a 200 senza problemi. Sebbene sia stesso prodotto mi sa questo lotto non va bene è anche semitrasparente mentre il precedente era un bel avorio Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  21. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Nel cassetto ho un clone bmg. Ora ho preso un titan v2 quello che ha ingranaggio grosso con riduzione ma non è dual, purtroppo la versione nuova non ha plastica trasparente, a me piace vedere il passaggio del filo. Non so come altro detragliarlo... Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Anche io non mi sono trovato bene per il fatto che non puoi sbloccarlo agevolmente. Ora ho rimesso lo standard solo con cambio dell ingranaggio. Sto aspettando il titan dal cinesino... Non è dual ma mi sembra abbia in compenso una leva di sblocco Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. Io niente non riesco a stampare quella merda di polipo dopo un paio di ore si intasa nozzle... Ora mi è venuto un sospetto ho cambiato materiale... Vediamo... Anycubic kossel linear plus, Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  24. a che punto siamo ???
×
×
  • Crea Nuovo...