Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Grazie e auguri a tutti voi del forum. !!!
  2. marcottt

    Tronxy X5S

    non c'entra nulla con i post, ma ti devo dire che se avessi lo spazio comprerei una corexy, mi sembrano proprio interessanti.
  3. guarda.. sulla stampante non mi esprimo, ma considera che se vuoi stampare materiali elastici non devi scegliere stampanti con estrusore bowden
  4. Si chiama coasting. Non ho cura sottomano forse devi attivare la visualizzazione del parametro. Il coasting termina estrusione un poco prima (per esempio 4mm) così lo sgocciolamento viene ridotto Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. Comunque fai attenzione alla lunghezza del cavo più di uno ha avuto comportamenti anomali con cavi lunghi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. 35 gradi sono un po' pochini mi sa. se non erro di default è 45 ed è un buon compromesso di solito... poi a volte aggiungo o tolgo qualcosina magari per evitare di mettere supporti in certi punti, o in alternativa uso il plugin (ma fatto 1 sola volta...)
  7. amazon o siti specializzati ce ne sono una marea, comunque per le prime volte secondo me evita di cinesi senza marchio... come suggerisce @iLMario aggiungo sunlu per esempio... sempre cinesi sono ma un minimo di qualità forse (ma forse....) la hanno. comunque abito in un sperduto paesino della costa ligure. quando in paese dico di avere una cosa a casa che realizza oggetti mi prendono per matto o contaballe..... qui se un'oggetto non è fatto in legno (di olivo) oppure in mattoni non esiste.
  8. le sd in linea di massima possono guastarsi ma non è che ne butti una al giorno. io ho la stessa da 16 mesi senza problemi. un alternativa "simpatica" può essere un server raspeberry con octoprint che potrebbe anche aiutarti se vuoi mettere una videocamera oppure altre piccole funzioni
  9. Si c'è un plugin apposta. A volte è sufficiente cambiare impostazioni da "sempre" a "solo dal piatto" per ovviare. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  10. Si per ora prova qualche pla. Comprane magari di almeno 2 marchi diversi di almeno buona qualità Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  11. Si dovresti regolare l angolo in base alle possibilità di stampante e materiale Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  12. Si mi sembra che anche Maker muse dicesse la stessa cosa Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  13. marcottt

    Ciao a tutti

    Comunque ti conviene aprire un post nella sezione giusta con queste informazioni. Qui è per presentazione. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  14. Boh stampalo e vedi come ci sta... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  15. marcottt

    Ciao a tutti

    Non ho quella stampante, sentiamo gli altri ma mi sembra un pò raffazzonato Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  16. La ventola materiale non dovrebbe avere alcuna influenza, poiché soffia sul materiale e non su nozzle o estrusore. Io penso hai qualche problema flusso aria. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  17. Uhmmm.. Ma di quale ventola parliamo? Io pensavo a quella del materiale..... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  18. marcottt

    Ciao a tutti

    Non ti preoccupare in qualche modo si risolve sempre. Fai foto o anche video Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  19. Io in casi eccezionali metto il piatto in frigo Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  20. Ma non è che qualcosa soffia sul nozzle o ci sono passaggi di aria non dovuti? La ventola deve soffiare sul pezzo non sullo estrusore Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  21. forse mi sono espresso male,. i buchi ovali sono ovviamente parte del disegno, ma per esempio quello nel ritaglio che ti metto.... in quel momento la stampante cosa fa ? perchè è enorme e non mi sembra intenzionale
  22. io stavo in questi giorni ragionando su come fare a capire bene quali sono i percorsi dell'aria soffiata.... stavo pensando di porre davanti alla ventola una sigaretta ed osservare il fumo. voi avete idee migliori ? perchè non sono così convinto che il percorso esatto del mio fanduct non finisca anche sul nozzle...
  23. uhmm no. Il petg è adatto agli alimentari, in teoria dovresti trovare roba fatta apposta , la tua stampante pulita etc etc ma una cosa è fare un piatto di portata un'altra è un pezzo dentro alla lavatrice direi quindi probabilmente dentro alla lavatrice ci puoi alla fine mettere quasi tutto. però là dentro fa proprio caldo..... io penso che puoi gestirlo solo con abs/asa ma non ho mai provato.
  24. cosa stai usando per adesione ? perchè comunque stampate oggetti così piatti e spessi meritano metodi di adesione . e magari vacci pesante con la temperatura del piatto.
  25. bravo, a volte bisogna prendere i problemi e guardarli da altra prospettiva. la concavità era inutile e pure un problema.
×
×
  • Crea Nuovo...