Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Prendi una action cam e la usi in usb con octoprint Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  2. che materiale è ? se è pla 60 gradi sono comunque tantini ma non hanno effetto sui fili che fa la stampante. indica velocità di stampa, i valori di ritrazione e anche lo slicer che usi. certi slicer per esempio cura possono fare dei percorsi per evitare (quando possibile) di passare nel vuoto e creare filamenti.
  3. Mario.... sarebbe la prima volta che stampare la benchy avrebbe senso e tu spari la stampante in acqua ??? :-)
  4. si mi sa anche a me, cerca di metterli tutti pari e ricordati che putroppo la gestione di quella vite è un po' complessa perchè non è filettata veramente ma è dentro la plastica e secondo me quel filetto così sottile della vite non è così funzionale
  5. se è così tanto e non hai l sensore per fare mesh, l'unica è cambiare il valore della lunghezza delle rod. dovresti verificare se è veramente concavo/convesso, ovvero fatto ad esempio zero l'errore al centro, avere lo stesso errore in vari punti del piatto a pari distanza dal centro... perchè se è concavo è una roba, se è storto/inclinato è un'altra...
  6. sulla stampante non rispondo, perchè non le conosco così bene. unico consiglio di poter dare è prendere un modello diffuso perchè le esperienze e le community sono importanti in questo ambito. io personalmente se dovessi prendere una stp alternativa alla mia delta prenderei una troxy ( o coem diavolo si scrive) perchè mi sembrano più solide... ma considera il mio commento con le pinze. Fusion360 è un ottimo software, è gratuito per i maker per alcuni anni.. io uso quello però ho sempre il dubbio di cosa succederà dopo quegli anni... in laternativa Freecad è open e completamente gratutito. Però è un po' più "grezzo"... comuqnue i sw 3d parametrici sono alla fine tutti un po' simili, se ne impari uno poi passare ad un'altro non è terribile. Quasti tutti gli slicer prendono i file in formato .stl (creato da fusion o da freecad per esempio) e lo trasfomano in un formato adatto alal stampante, di solito un file .gcode che poi mandi alla stp tramite usb o tramite scheda sd PLA, PETG, ASA quasi tutte le stp, gl ialtri materiali dipende dalal stp, dal fatto che sia chiusa o meno in box e da altri fattori più o meno rilevanti tra cui il costo (ovvero la qualità di estrusori e componenti vari.....) Le stampe sono monocolore, bicolore facile con un po' di pazienza, multicolore con un budget abbastanza diverso (epr esempio comprando la palette). sfumature di colore lascia perdere per ora..... Il vino fallo bere dopo se no di 2 non ne fate uno buono...... purtroppo io sono ligure, passo....
  7. 7mm di errore non è terribile ma sarebbe opportuno correggere penso Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  8. Io mi sono perso [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  9. No ma va beh comunque, la condizione e sensibilità personale non si discute. Tempo fa qui qualcuno stava male di brutto quando apriva pla o quasi. Non so se ricordate. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  10. Si c'è l'ha cura (è un plugin). Anche s3d Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  11. Uhmmm si io proverei altra sd Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  12. hai ragione in effetti sembra un po' denso
  13. secondo me hai il piatto storto o qualcosa di simile, perchè la parte iniziale mi sembra ottima mentre il centro mi sembra (non si vede un gran che) alto
  14. secondo me se è collegata al pc ignora completamente quel parametro, e probabilmente lo ignora anche in partenza, ovvero stampando da sd qualunque cosa gli dai da stampare per le è già il 100% e quindi le variazioni sono solo successive,
  15. ma anche io mi stranivo un po' .... io quando stampo pla cerco di non stare in stanza per prudenza generale, però di puzze o sensazioni non ne percepisco più di tanto neanche dopo molte ore di stampa, il petg ancora meno... Asa (sebbene non come il ABS) si sente qualche odore un po' più particolare, però con stanza chiusa la casa non si sente comunque nulla ed alla fine finestra aperta qualche minuto e via. certo... non la metterei in cucina o in camera da letto.... però se hai la fortuna di avere un locale "meno frequentabile" non penso sia un grosso problema... magari dipende anche da quanto stampi, io adesso ho fatto tutto quello che mi serviva dopo circa 15 mesi quindi la uso ogni tanto.... se stampi tutti i giorni comprendo che possa essere un problema diverso.
  16. Quello si... Però mi aspettavo un passo più aventi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  17. Ma sei sicuro? Nella mia regola la quantità di flusso ma non la velocità Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  18. Si.... Molto molto acerbo secondo me.... Ma parecchio Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  19. Si. Oppure è selezionato termistore errato in firmware Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  20. Sulle temp non ci siamo.... Dovrebbero essere valori ambientali... Fr è flusso - flow rate di solito 100% e francamente spazio sprecato Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk 358 gradi..... Puoi spengere termosifoni in casa direi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  21. Ma di quanto? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. marcottt

    Aiuto...!!

    Mi sembra ottima? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. [emoji23] È finta.... Mancano i cavi.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  24. ma magri basta che qualcuno con la stessa stp ci sappia dire... io ho una delta quindi tutto diverso
  25. ma magri basta che qualcuno con la stessa stp ci sappia dire... io ho una delta quindi tutto diverso
×
×
  • Crea Nuovo...