sulla stampante non rispondo, perchè non le conosco così bene. unico consiglio di poter dare è prendere un modello diffuso perchè le esperienze e le community sono importanti in questo ambito. io personalmente se dovessi prendere una stp alternativa alla mia delta prenderei una troxy ( o coem diavolo si scrive) perchè mi sembrano più solide... ma considera il mio commento con le pinze.
Fusion360 è un ottimo software, è gratuito per i maker per alcuni anni.. io uso quello però ho sempre il dubbio di cosa succederà dopo quegli anni... in laternativa Freecad è open e completamente gratutito. Però è un po' più "grezzo"... comuqnue i sw 3d parametrici sono alla fine tutti un po' simili, se ne impari uno poi passare ad un'altro non è terribile.
Quasti tutti gli slicer prendono i file in formato .stl (creato da fusion o da freecad per esempio) e lo trasfomano in un formato adatto alal stampante, di solito un file .gcode che poi mandi alla stp tramite usb o tramite scheda sd
PLA, PETG, ASA quasi tutte le stp, gl ialtri materiali dipende dalal stp, dal fatto che sia chiusa o meno in box e da altri fattori più o meno rilevanti tra cui il costo (ovvero la qualità di estrusori e componenti vari.....)
Le stampe sono monocolore, bicolore facile con un po' di pazienza, multicolore con un budget abbastanza diverso (epr esempio comprando la palette). sfumature di colore lascia perdere per ora.....
Il vino fallo bere dopo se no di 2 non ne fate uno buono...... purtroppo io sono ligure, passo....