Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. 2 passate incrociate 90 gradi una rispetto l'altra. Come fosse verniciata leggera. Quanto ne hai messo? Se è veramente troppa togli il vetro lasci qualche minuto in acqua molto calda (quella del rubinetto okł Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  2. credo che la risposta ufficiale sia: "chiedi alla tua azienda municipalizzata" perchè il PLA è di origine vegetale ma non è compostabile, nè biodegradabile con i metodi standard. E' vero che degrada rapidamente (qualche anno) rispetto al "mai" dell'abs ma comunque non è di solito presente un metodo specifico, sebbele il PLA sia molto usato anche per imballaggi etc etc,... Non penso che puoi metterlo nella plastica delle botttgile perchè penso che lì sia previsto solo PET. Se esiste una raccolta plastiche (non specifico bottiglie) io lo metterei lì, se no mi sa indiferrenziato. Nella isola ecologica dove porto io esiste la plastica generica,
  3. puoi provare a variare la risoluzione quando arrivi alla cima del casco abbassando ulteriormente ma secondo me rasenti già la perfezione per le nostre stampanti, inoltre è una zona piccola quindi iniziano a sorgere problemi di temperature....
  4. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Ma la geetech come fa a stare in piedi? Per ogni stampante consegnata spedisce pezzi per altre 2!!! Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. No io bello caldo lo metto Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. Sembra ben fatta. Oltretutto senza traccia di filamento con petg. [emoji1303] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  7. Si può essere il materiale scarso. Prova a comprare qualche bobina di pla di marca, spendi qualche euro in più ma cambia abbastanza. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  8. si devi cambiare il connettore. ti conviene smontarlo perchè ci sono 2 misure diffuse https://www.amazon.it/HAWKUNG-Pneumatico-Stampante-Estrusore-confezione/dp/B07K7G2C6W/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=stampa+3d+connettore+pneumatico&qid=1552740051&s=tools&sr=1-6-catcorr il tubicino (tagliane via 1 cm adesso però) lo infili e basta, l'accorgimento è come dicevo quando lo togli, devi prima premere il tubicino, premere il collarino di plastica e dopo rimuovere i tubicino...
  9. come altezza mi sembra ci sei, forse pure un poco basso ma per ora lascia così direi. a parte che ti ho detto 2 giri e nei hai messi 20 🙂 non capisco cosa sia quella diagonale e quelle "gocce" che i sono più verso l'interno; ma la stampante in quella zona si comporta diversamente ? forse sei alto di temperatura il piatto comunque portalo tra i 30 ed i 40 gradi al massimo, la ventola materiale per il primo layer lasciala spenta. sentiamo magari anche altri suggerimenti dai colleghi
  10. Io ho "provato" s3d ed è abbastanza buono ma secondo me per costare quei soldi ha troppe cose da migliorare. Da qualche mese ho messo cura beta 4 e mi trovo bene, ha moltissime opzioni, puoi editare supporti (più o meno..) puoi variare impostazioni sulla base di volumi (s3d solo in base altezza) ha supporti ad albero, e tantissime gestioni e opzioni per i percorsi e per infill I 2 colori li gestisce di merda. Slic3r non l'ho mai provato non mi piace interfaccia. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  11. Devi portare la testina a 0.1 ed il nozzle ci deve passare con leggera fatica. Devi fare questo test in 4 punti più centrale, ovviamente i punti più vicini agli angoli. In un mondo perfetto devi farlo con nozzle e piatto caldo dicono. Io pigro sempre fatto a freddo. Se fai una stampa qualunque anche il cubo fai 2 giri di skirt a 20mm di distanza. Farà un paio di giri di riscaldamento che mostrano abbastanza bene se sei di altezza giusta. Fai foto del pezzo e dello skirt senza rimuoverli dal piano Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  12. Si chiama connettore pneumatico. Lo trovi anche in giro dai ferramenta idraulica. Se no come al solito amazon. Di solito si rompe perché prima di tirare si deve spingere un pochi e premere il collarino blu. Probabilmente devi anche tagliare un cm di teflon perché di solito si rovina anche esso. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  13. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Mah penso che neanche in tutto il forum trovi un angolino adatto [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  14. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    libero dai suoi problemi..... per avere spazio x nuovi problemi :-)
  15. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    So che non c'entra.... Ma appena l'ho vista mi è venuto in mente@iLMario [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  16. buttarla non puoi continene materiali pericolosi etc etc etc, bruciarla proprio oggi che è il giorno #ClimateStrike rischi la pelle se ti vede un ecologista.... l'unica soluzione è che passo io a prenderla, visto che sei amico di forum te lo faccio gratis il favore.
  17. Ma scusa ricordo male o tu devi andare a 24v? Nel caso non devi fare il ponte... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  18. Si si vedono ma non abbastanza bene per capire Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  19. Si controlla che non lo siano. Probabilmente non lo sono.. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  20. Skirt fa qualche giro intorno al pezzo ma distante per mettere a regime il nozzle ed il materiale, brim è la stessa cosa ma attaccato al pezzo per dare più stabilità a pezzi per esempio alti e stretti Il raft è diverso, è un letto sotto al piatto per risolvere alcuni problemi di adesione. La cosa più semplice è quando hai dubbi su un risultato mettere una foto e chiedere lumi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  21. Che materiale è? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Mi sembra anche un po' alto la prossima stampa fai 2 giri di skirt che si vede meglio se sei alto Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. Direi di sì ti basta dissaldare 1 e saldare al 3. Controlla prima che 2 e 3 non siano in cc in qualche modo perché se non lo sono vuol dire che il piatto attualmente è collegato solo per metà. Magari è voluto per ridurre la potenza assorbita.... Ricordati che non hanno polarità quindi puoi collegarli come vuoi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. support.eu@apemans.com
  24. considera che queste action cam non sono realmente 4k, sono di solito 2k o FullHD. non ricordo questa, comunque il la uso sempre in fullHD. PS... prova a scrivere mail chiedendo manuale in italiano... a me dopo poco mi hanno risposto e successivamente mi hanno "invitato" a mettere una recensione positiva in cambio del kit alimentatore separato+2batterie......
  25. non ho capito... dev essere duro o elastico ? comunque con i materiali normali (di costo normale) penso il più leggero e impermeabile sia il petg. però se non aggiungi dettagli sul progetto alla fine è difficile da soggerire... i materiali "normali" sono sempre i soliti...
×
×
  • Crea Nuovo...