Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Per ora a memoria, faccio retrazione veloce 15 mm poi avanzo 10 poi retrazione sino ad uscire dalla y La veloce serve a compattare un po' la punta Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  2. Se ho capito bene i tmc vengono proprio montati al contrario... Fisicamente.. Perché hanno il trimmer diverso e sembrano al contrario . Se non ho mal capito I v2 in realtà sono già invertiti.... Secondo me è tutto un po' confuso e io farei riferimento alle serigrafie sui driver e sulla scheda madre in riferimento al + e - della alimentazione. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. marcottt

    Sono nuova

    benvenuta, e auguri! apri un tread sul forum in "la mia prima stampante" (o qualcosa di simile sto andando a memoria....) in merito vedrai che ti aiuteranno.
  4. Provala... Oramai è montata Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Forse sei basso sul primo layer, metti una foto del pezzo da sotto quando puoi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. Ha I 3 teflon che si toccano e ho tagliato opportunamente per avvicinarsi al massimo i 2 rami Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  7. perchè scorre meno, il ptfe (teflon in pratica....) è più scorrevole....
  8. credo che allmetal e pla non vadano d'accordissimo......
  9. probabilmente durerà poco, se lo realizzi in ASA o nylon potrebbe migliorare la durata.
  10. @iLMario..... ma veramente volevi cogliere @Alep in fallo ??? 🙂 🙂
  11. un clasico direi....
  12. ma è un problema meccanico o semplicemente si ferma senza motivo senza rumori etc et c ?
  13. qualche clack va bene, serve per tenere compagnia....
  14. ma guarda non credo... perchè alla fine di quelli che postano attivamente saremo si e no penso neanche 20 e non ho mai notato prese di posizione particolari....
  15. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    ma se spingi a mano il filamento esce qualcosa ? proprio a mano intendo
  16. si però stampare il nylon non è detto che tutte le stampanti (o meglio tutti gli estrusori) ci riescano, specie se pezzi grossi, per le temperature che di solito servono. abs soffre gli sbalzi di temperatura, per cui i pezzi ampi si delaminano o si imparcano facilmente, probabilmente ci sono forti forze che agiscono durante il raffreddamento. per ridurre questi effetti esiste l'asa, che è molto simile ma è più facile (e puzza meno tra l'altro)
  17. la ventola è un terno al lotto.... fai qualche test perchè a volte è utile a volte spacca il pezzo.... piatto 45/50 è anche poco penso per il petg... specie se gli soffi addosso con la ventola...
  18. marcottt

    Petg Amazon basic

    può anche essere il seme dentro la puleggia del motore (quella piccola brugolina) non stretta
  19. penso leggermente gratuggiato.... anche un poco di più di "leggermente"
  20. il pla a me quando è umido inizia a fare "scoppiettii" in fase di estrusione, il material è leggermente poco costante ma sopratutto diventa rigido quasi come uno spaghetto crudo e si spezza a guardarlo...... però una settimana è proprio poco... a meno che non fosse sigillato prima
  21. Spero non sia usato il tubo [emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. Come lo trovi? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. Anche a me viene da pensare acqua. Prova a scaldarlo o lasciarlo sui termosifoni qualche ora. A me ha funzionato. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  24. Confermo anche io... Il singolo nozzle ha vantaggio e svantaggi. Peraltro è male supportato da cura. In una delta come la mia è comunque meglio per motivi di peso a quanto dicono. Se avessi una cartesiana userei il doppio nozzle. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...