comunque ho per caso trovato questo video in cui si parla dei nylon, la cosa interessante è che mi sembra stia spiegando che ci sono 3 nylon diversi in uso nella stampa 3d (non posso ascoltare, sono ufficio uso sottotitoli....) che hanno anche conseguenze sulla durata rilevante.
probabilmente asa abs o petg... però non so che temperatura raggiunge il tuo pezzo.
penso che molti phon siano in abs quindi dovebbe essere ok. Pla come immagino saprai non penso... si scioglie appena vede il phone fuori dalla scatola....
quando si inceppa estrusore a me non gira la bobina... fa tactactacta... oppure esce da un lato del motore estrusore (dipende quale estrusore sto usando)...
io mi ero trovato bene con http://www.3dmakerlab.it per il petg (oddio ... comprato 1 rotolo... nessun problema) poi ho provato quelli di hobbyking ma non te li consiglio... è troppo "morbido" per i miei gusti...
tornando al pezzo, io lo taglierei così, realizzando anche una zona dove incastrarlo nel corpo, grosso modo come ho fatto in figura.
i 2 pezzettini si stampano facili facili, la zona di incastro è leggermente più ampia per le solite tolleranze...
oh mio Dio... mi sembra sia una specie di firmware alternativo al marlin... senza offesa, come dice l'amico @iLMario le bestemmie sono già numerose così... io mi faccio da parte 🙂
io invece direi pla... perchè quando si raffredda con un po' di fortuna si stacca da solo che secondo me è parte del problema... ovvero staccarlo dal piatto senza rovinarlo subito... o forse abs/asa se li hai sottomano... per lo stesso motivo.
(uhmm dipende ovviamente da qualche angolazione usi per stamparlo.... )
guarda... non ne sono sicuro però se lo spezzassi in 3 parti forse riesci a farlo abbastanza robusto... ovvero:
1 parte il corpo tranne il gruppo incastri al centro
2 e 3 parti, il gruppo centrale tagliato verticalmente.... tagliandolo verticalmente puoi appoggiarlo al piano ed ottenere una stampa abbastanza solida, specie se poi incolli le 2 parti assieme.
al corpo potresti incavare una sede così quando metti i 2 pezzi centrali fusi assieme hanno una sede come riferimento e base più solida.