Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Nonché avere a che fare con dogana ed i loro tempi e metodi.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  2. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Si ma da 30 a 100 c'è parecchio.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Mario infill 100% non serve a nulla, i perimetri per avere pezzi robusti nel servono diciamo 5. Layer 0.1 per ora lascia perdere, 0.2 ti dovrebbe dare già una qualità buona, al massimo scendi a 0.15 ma oltre diventa difficile per le nostre stampanti. Il discorso dei perimetri è infill non l'ho capito.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  4. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Non trovo allegati..... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. Fatti sonoff e neanche sali in mansarda [emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. Eh si forse hai poche risorse. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  7. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Immagino sia pla. Prova stessa stampa senza ventola... Se uguale immagino hai problemi di raffreddamento materiale. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  8. nel bltouch che avevo, quello non regolava la distanza ma la forza magnetica applicata... nel 3dtouch (che è un clone ma non è uguale) non so....
  9. ottimo ! è così che si fa... una cosa che non va bene bisogna rifarla e migliorarla... comunque qui http://www.geeetech.com/wiki/index.php/3DTouch_Auto_Leveling_Sensor c'è anche un concetto di calibrazione.
  10. il sensore lo puoi spostare leggermente ? in sù di mezzo millimetro intendo..
  11. si ho letto.... dubito sia buona idea farli con il pla... però boh... comunque mi sembra un casino da modificare.
  12. a me no, ti ho lasciato aperto il menù dei supporti... come vedi quello è layer 1 e ci sono i supporti. puoi provare a confrotnare valori.
  13. è un bel casino perchè è un tubo non un pezzo pieno... mi sa che fai prima (....diciamo...) a rifarlo o a cercare altro...
  14. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    ma scusa.... mi avevi detto che la stampante ha la ventola del materiale... avrà quindi anche il fanduct.... mi sfugge qualcosa ?
  15. hai messo il gcode, serviebbe il progetto perchè dal gcode non ci capisce molto... mi sembra di aver visto il supporto dentro alcune finestre, se è così è normale perchè se no si appicherebbe sulla parte inferiore della finestra,.... se no metti o il progetto o diverse immagini....
  16. forse puoi agire sull'offset del sensore ?
  17. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    ti consiglio ci usare asa non abs, puzza meno, è più facile da stampare ed ha grosso modo le stesse proprietà meccaniche.. (è alla fine una variante di abs). Io lo compro qui: https://www.3dmshop.it/Default.aspx non ho mai avuto problemi (ne ho però cmprati pochi, penso 3 da 500 in questi mesi.)
  18. ciao, probabilmente hai messo qualche parametro per errore. prova a resettare i valori dei supporti, oppure se non è un problema prova a salvare il progetto e metterlo qui che lo vediamo....
  19. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    puoi provare a stampare questo: https://www.thingiverse.com/thing:546688 per capire quanto riesci a fare senza supporti
  20. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    con che materiale lo stai stampando il fanduct ? purtroppo i supporti dentro un cavo sono un po' difficili da togliere.... ma se il cavo è piccolo la stampante riesce a tirare dei piccoli ponti senza sostegno sotto....
  21. Sono assolutamente d'accordo con quanto sopra, vorrei rimarcare ulteriormente che montare la stampante ti consente esattamente di capire come è fatta e quindi anche capire molto meglio eventuali problemi o update come devono essere affrontati. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Questo non è bello.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    a me successo con petg... quello che avevo prima (3DMAKERLAB) era "duro" ma difficile... ho provato quello di hobbyking ed è più bello esteticamente ma rimane più morbido i pezzi sono meccanicamente meno robusti e fila come se non ci fosse un domani... comunque complimenti ad @iLMario che ha finalmente portato a termine la sua prima stampa vera (direi....) putroppo gli aspettano 433.343.356.197.232.354.787 anni di purgatorio per le bestemmie che ha tirato.... ma dai... cosa vuoi che siano confronto all'eternità ??? 🙂 🙂 🙂
  24. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    il gcode è finito... non penso puoi aggiungere i supporti.. (si può??) nel gcode oramai ci sono solo i tratti del nozzle. avrebbero dovuto mettere l'stl oppure diverse versioni....
  25. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    forse sbaglio io (anzi sicuro...) però non mi sembra il soggetto migliore da mettere come demo, ovvero a vederlo così in foto ci sono diverse parti a sbalzo che non possono che creare problemi senza supporti... infatti a Mario sia la coda che le orecchie che il muso sono venute male... ma non è colpa sua... è colpa della gravità e del tizio che ha pensato fosse una buona demo... liberi di correggermi se sbaglio ovviamente, alla fine sono uno degli ultimi arrivati qui.... visto adesso la foto.... evidentemente ho torto... però rimane una stampa difficile da ottenere secondo me...
×
×
  • Crea Nuovo...