Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Si ma cosa vuol dire "stampa male"?... Qualche foto dell oggetto? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Ma come pensi sia possibile aiutarti se non dici che stampante hai... Che parametri usi adesso... Cosa intendi per stampare male? È un materiale flessibile, hai già esperienza di questi materiali? Hai estrusore dual o simili? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  3. anche io pensavo fosse una roba stupida... ma 3/8 è più da idraulica mentre 1/4 è roba aria compressa (ho svuotato un grosso estintore per farne un "bombolino" portatile per aria compressa)... Ho trovato in cina ma ci vuole al solito 1 mese.... ora vedo se regg... lo userò si e nò 1 volta al mese.....
  4. Perchè non sembra esistere, sono andato in un Leroy merlin ed in un altro grosso simile e non li hanno... Neanche amazon o eBay... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Direi entrambi.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. E niente... Ho fatto un test al volo ed a caso e sembra incredibile corretto... Mah... Quando un maschio di metallo incontra una femmina di plastica.... La femmina... (censura... Non è mica youporn qui... [emoji23] [emoji23] [emoji23]). Comunque se qualcuno ha un metodo più scientifico si faccia sentire... Sembra robusto ma è sempre fatto un po' a caso.. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  6. Ciao a tutti, devo fare un connettore per collegare i due filetti che vedete in foto. Quello a sinistra dovrebbe essere un 3/8 e quello a destra 1/4... Ma non riesco a collegarli o misurarli per riportare in fusion e creare i rispettivi buchi, in pratica foglio fare un connettore femmina femmina... Qualcuno sa come potrei fare? Non comprendo le corrispondenze nella sezione thread di fusion... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  7. io lo avevo provato ma poi rinunciato..... ho capito che per queste cose sono necessarie macchine fotografiche reflex perché è importante conoscere i parametri ottici dei device ed i telefonini sono sconosciuti.... (e non ho una reflex...)
  8. È quello che volevo suggerirti. Confermo il calibro nel link amazon è identico al mio cinesissimo da aliexpress.... Per casa mi è sufficiente però non li considererei affidabile... Diciamo che faccio le misure 3 volte per decidere Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. farlo puoi farlo sicuramente.... per esempio le delta ragionano proprio così... però se lo standard delle cartesiane è quello che te frega ? mica li muovi tu gli assi 🙂 ... andare contro gli standard non è una roba furba di solito...
  10. non me ne ero reso conto, lo avevo visto in altro punto. ok
  11. si vero. ho fatto confusione.
  12. no, è proprio una funzione di prusaslicer, la trovi nel menu FILE -> ESPORTA (in realtà ci sono due voci... io le uso entrambe perchè non ho capito differenza...).
  13. si infatti.. è argomento discusso e con varie posizioni, non ultime quelle che in realtà dicono che abs non farebbe male perchè a quelle temperature abs non rilascia sostanze nocive.... Io in generale cerco di non essere presente se non necessario quando stampa.... sebbene ogni tanto ovviamene vado a controllare e durante le stampe abs/asa non si può arieggiare finchtè non è tutto finito... (una volta mia moglie ha spalancato finestra per errore e il pezzo si è spaccato dopo 30 secondi....)
  14. si sono d'accordo, @imaginbot.com per favore se hai tempo cancella questo e crea un bel post ad hoc, direi che il tuo lavoro lo merita...
  15. Puoi esportare il bundle completo e importarlo su altro PC Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Si è pochissimo... 5 mm.... Fanne almeno 50. Io ne faccio 150 perché immediatamente sopra estrusore ho la y del dual material Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. Il petg credo necessita di più spazio sul primo layer, poi restanti è normale. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Pensavo che le sollecitazioni fossero maggiori.... Non ho esperienza di salto paracadute ma in fondo al Mugello a 250 ci arrivavo ed il vento era tanta roba.... Comunque mi sembra che i concetti li hai quindi buone prove! [emoji1303] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Con ugello da 0.4 le altezze tipiche vanno da 0.2 a 0.3 con qualunque materiale. Puoi fare 0.15 o 0.35 per casi particolari.. Ma non wccederei oltre Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  20. Ciao... Non è chiarissimo ovvero se ho capito bene è molto strano e c'è qualcosa di sbagliato... Come hai abilitato esattamente la ritrazione che dici? Potresti anche mettere qualche foto del grumo e dei dintorni? Il ptfe non dovrebbe venire via. Anche io ritraggo il materiale a fine stampa con una ritrazione di 150 mm... Però ho bowden, non ho capito se la tua stampante ha bowden o meno. Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  21. non ti offendere.... ma a spanne quella roba è troppo sottile per il peso e la sollecitazione di un volo in paracadute.... io la farei spessa il doppio dove possibile. Comunque ti consiglio di guarda anche questo video in merito... personalmente trovo che i perimetri siano più funzionali dell'infill dal punto di vista resistenza/peso https://youtu.be/AmEaNAwFSfI
  22. marcottt

    presentazione toto

    ottimo... una delta è rara ed una homemade è oggetto rarissimo... attendo foto e/o info
  23. marcottt

    Nuovo pasticcione

    aggiungerei pazienza, calibro (digitale se non sai leggere quello analogico), pazienza, tronchesino, comodo il soffiatore di ara calda per pulire/modificare leggermente i pezzi, qualche bobina di pla con colori diversi...,pazienza, un po' di tubo ptfe (un paio di mt se la stp è bowden), cutter piccolo. poi dipende che robe fai... per le piccole stupidaggini di casa anche qualche calamita da incollare/avvitare, qualche set di viti a brugola varie... pazienza l'ho già messa ?? 🙂
  24. si potrebbe fare un calco e poi usare il gasbeton !!! pesa pochissimo
  25. Hai ragione in teoria... Però strana forma per fori funzionali..... Secondo me quella è una staffa per 2 gopro per visione stereo.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...