Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. uhmm.. @kk7 in realtà non dovebbe ciucciare i giga... ovvero l'hotspot genera la wifi e il raspberry vi è collegato. Se tu apri lo stream dalla stessa rete (ovvero cerchi un ip tipo 192.168.1.qualcosa o simili) non va su internet. Se invece sei fuori casa e chiami lo stream allora sì che arriva da internet... comunque se spieghi esattamente cosa hai in mansarda, cosa hi in giro per casa e come sono connessi vediamo cosa si può migliorare.
  2. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Avevo visto solo video... Ma anche dalla foto mi sembra alto comunque lo skirt... Io proverei un 0.1 in meno.... Potresti anche mettere una foto dello skirt visto da sotto.... Ma devi farla bene perché serve un bel dettaglio per capire Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. ma quando la regoli con il foglio, il nozzle che altezza si trova ? (nel senso.... a che altezza la stampante CREDE che si trovi...)
  4. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Altissimo direi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. La decina di ore cerco weekend.. Piuttosto da pomeriggio pranzo a mezzanotte. Se di più taglio i pezzi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. marcottt

    Barra trapezie

    Fai schizzo su carta che lo facciamo Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  7. Mi avete leggermente confuso.... Allora io la so così : Taratura : si dice alla stampante di portare il nozzle a 0.1 poi si agisce meccanicamente sul piano per far sì che effettivamente la distanza sia 0.1 usando come riferimento il foglio di carta che quabf gratta indica lo spessore giusto STOP Primo layer : Premesso che non ha nulla a che fare con quanto sopra, il primo la layer lo si schiaccia sul piano per aumentare adesione, il risultato si ottiene sparando più materiale del dovuto a parità di altezza. Ovvero il primo layer è alto come gli altri ma contiene più materiali del giusto e questo crea una compressione del primo layer e meccanicamente una migliore adesione Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  8. marcottt

    Barra trapezie

    Guarda che ci sono molti tutorial su YouTube anche in italiano. Comunque sono tutti simili una volta che ne impari uno sei al 50% di qualunque altro. Personalmente disegnare il mio pezzo anche una stupida staffa ad angolo con 2 fori per viti è già metà del bello nella stampa 3d. Stampare gli stl degli altri per me è come videogiocare con i cheat Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  9. Non credo sia proprio così... Oltre un certo punto di infill fa tanto resistenza i perimetri. Se non ricordo male infill 100% non fa blocco pieno (ma potrei sbagliare sono in auto) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  10. Io cerco di non lasciare la stampante sola in casa. Non mi fido sebbene non abbia un concreto motivo. Se proprio devi /vuoi come minimo webcam per visione remota e presa elettrica sonoff o simili Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  11. marcottt

    Barra trapezie

    Ma con freecad che problemi hai? Non è male Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  12. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Fammi uno schizzo su carta di dimensioni e disegno grosso modo che se riesco oggi te lo faccio Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  13. Era mezza battuta. Parlate di spessore ma non dite il riferimento... Se metti un fogli di carta e porti nozzle (pulito) a 0.1 dovrebbe passare con difficoltà... Se usi spessimetro 0.2 devi portare nozzle a 0.2 ma non lo avete detto quindi non era chiaro se processo era corretto. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  14. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Anche a me sembra eccessivo 0.2 con primo 0.35 Fai 0.2/0.25 e primo layer 0.3 Bed vedi tu... Se pla in teoria basta molto meno... In teoria anche freddo (ma dipende anche dal piatto che hai). Diciamo che un 40gradi se pla dovrebbero essere adeguati. Cerca di capire se il materiale è schiacciato diversamente in diverse zone del piano Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  15. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    @ilmario in questo momento con Tapatalk non riesco a aprire la foto in alta definizione, se hai voglia fai una prova, stampa una X bella grande o qualcosa di simile , anche sotiile tipo 1 layer e gu se ci sono discrepanze tra centro e bordi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Tipo questo : New bed test for wide area height map. found on #Thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:980003 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  16. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Foto di skirt e di aborto stampa? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  17. Puoi Usare anche uno spessimetro da 50 (es. Mattone) se in parallelo imposti la altezza da 50 del nozzle e coincidono [emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  18. marcottt

    Geeetech A10M/A20M

    Manda foto finito Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  19. Però per ora digli che hanno ragione e fatti regalare un ricambio.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  20. Buongiorno a tutti,, a questo link: https://github.com/cabbagecreek/STL-thumbnail/releases/download/v0.1-beta/InstallStlThumbnail.msi trovate un'applicazione che consente di aggiungere anteprima dei file stl quando sfogliate con esplora risorse....
  21. se accendi la stampante adesso, senza fare nulla, che temperature indica ? se nozzle ok ma bed segna 0... hai diverse possibilità: sensore fumato cavi sensore scollegati / rotti scheda madre guasta ( e la puzza di bruciato.... uhm....) firmware incasinato... controlla cavi e scheda madre, cerca bruciature o simili...
  22. Comunque stai attento a stare basso potrebbe anche influire sulla resistenza meccanica perché un filamento troppo freddo magari non si "appiccica" bene agli adiacenti. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. Step/mm e calibrazione flusso sono 2 cose diverse ma sono entrambi fattori di moltiplicazione del flusso materiale. Quindi ti conviene avere uno dei due (direi gli step) "giusto" per poi gestire con l'altro le variabili dovute al materiale alla oggetto etc etc (o almeno io la penso così) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  24. A me piace. Mi sembra che cerca di essere professionale ed è abbastanza critico, quando una cosa non va lo dice abbastanza chiaramente. Anche in questo video si capisce chiaramente i dubbi.... Sebbene sia una beta quindi un nuovo player è comunque una buona notizia Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  25. Beh dipende... Il firmware ha il valore step/mm,... Poi tu decidi tramite slicer quanti mm... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...