Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Al tatto... Di persona.. Come ti sembra? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  2. Benissimo [emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  3. In teoria il filo è 1.75.... In pratica varia. Se devi essere molto preciso sarebbe opportuno misurare. Personalmente non l'ho mai fatto. Magari dipende anche dalla qualità della marca. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  4. Probabilmente meno. Comunque non sono in bundle... Le paghi a parte (prima o poi....) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. mi interessa anche a me, attendo foto e video.
  6. Attento... È il momento giusto per nuove possibilità di bestemmie ora che è tutto stabile ti verrà prurito per qualche nuova opzione [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  7. Link a YouTube video di Thomas Sanladerer che presenta un nuovo slicer. Nota: non l'ho provato per ora.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  8. allora... la cosa migliore sarebbe aprire il file originale con il relativo sw. Io proverei con freecad e/o fusion 360 perchè li conosco meglio... ed in realtà mi trovo male con meshmixer... che però ha funzioni particolari. considera che potresti (forse non... so....) usare anche prodotti più semplice come il builder3d di windows 10.... se sei a zero forse userei questo oppure thinkercad (è un editor 3d web) che sono più semplici...
  9. marcottt

    Stampanti inquinanti(?)

    spero che di lavoro non fai il parrucchiere da donna.....
  10. se ho capito bene sembra essere 2 metà di una vaso da chiudere assieme (o 2 maschere forse ? ). sì, si può fare.... io con meshmixer sono un po' un cane quindi cercheri di farlo con il sw originale oppure con freecad o fusion360 con cui mi trovo più a mio agio... però si può fare.
  11. se non hai differenze ampie amazon o locale. ... Puoi restituirla se appena arriva hai problemi grossi ed inoltre non rischi che la dogana la fermi e ti faccia pagare iva + tempi della dogana (...) più menate....
  12. marcottt

    Stampa PETG

    se ti riferisci a me, non so... secondo me non ha a che fare con il sensore, perchè essendo nel gcode interviene dopo i vari comandi che anche in fase di startup puoi lanciare (tipo... fai livellamento tramite sensore). dovrebbe essere un modo per alzare o abbassare il nozzle quando hai un livellamento errato, ed influisce su tutta la stampa. (in pratica, se il tuo nozzle messo a 0 è in realtà un po' alto, con quel parametro abbassi tutta la stampa invece di intervenire meccanicamente sulla stampante). e' simile al babysetting
  13. Probabilmente si ma non ho capito bene cosa vuoi fare. Perché magari ci sono anche altri modi. Si può avere qualche disegno o schizzo sommario? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  14. Si [emoji23][emoji23][emoji16] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  15. marcottt

    Stampa PETG

    Non ho capito che slicer /schermata vi riferite ma di solito lo z offset è un metodo per ovviare ad un nozzle non altezza giusta e sposta tutta la stampa. In una stampante correttamente regolata dovrebbe essere zero (per quel che ne so) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  16. Eh ma la soda caustica scioglie un sacco di cose... Tipo le mani [emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  17. se il piatto è questo: https://www.geeetech.com/geeetech-a30-a30m-heatbed-kit-p-1059.html nella pagina dicono che il sensore è: NTC-0805 thermistor che poi in questa pagina: https://www.geeetech.com/10pcs-100kohm-ntc-thermistors-for-heated-bed-p-632.html sembrerebbero essere i comuni 100k... se non erro
  18. scusa ma come fa a essere integrate... avrà i 2 fili in uscita per il sensore...?
  19. L'acqua calda lo squaglia proprio [emoji23] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  20. Non si scalda... Devi controllare con il tester se i morsetti in e our hanno tensione. Inoltre per esempio nella mia scheda madre avevo il connettore di alimentazione per il piatto separato. Per far funzionare il mosfet ho comunque dovuto alimentare ancora quel morsetto (con un filo molto più piccolo però) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  21. Te lo fa con il pc o con la sd? A me fa cosa simile per colpa dello slot sd... Se lo inserisco e poi torno indietro di diciamo 1mm nessuno problema (oppure se stampo da pc però rimuovo la sd) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  22. marcottt

    Stampanti inquinanti(?)

    Urca... Ma che lacca usi? La classica S****or oppure altro? Comunque ci sono altri metodi di adesione... Per esempio la colla stick (io uso lacca ma se ti crea questi problemi prova alternative) oppure mille altri modi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  23. Probabilmente cambia il sensore. Se puoi modificare il marlin è abbastanza semplice c'è uva lista di sensori dentro selezioni quello giusto. Se non è possibile io cercherei di capire il sensore attuale e ne comprerei uno uguale e del nastro kapton per fissarlo. Oppure rimuovo il sensore originale e lo sposto. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  24. Non avevo capito se lo volevi disinfettare dopo la stampa (disinfettare direi poco utile ma una bella lavata per polveri quella si) oppure "dopo l'uso" in questo caso ha molto più senso perchè come sappiamo tutti la stampa 3d presenta un sacco di piccoli anfratti ideali penso per i microbi. Secondo me puoi farlo tranquillamente io dico che dura più dei denti da latte di tuo figlio Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  25. Basta scriverlo in Google. Per esempio questo video direi (non uso rhino) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...