Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. marcottt

    Incollaggio TPU

    eh si... per la salute a me sembra un po' orribile... in pratica la tieni sotto al naso.... però forse funzionerebbe
  2. marcottt

    Incollaggio TPU

    ah per la maschera.... mah... allora non so.... in generale dicono che è una brutta bestia.... forse una penna 3d carica di tpu ?
  3. Ecco... Questi lo stanno implementando mi sembra.... https://github.com/mfx-inria/curvislicer Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. marcottt

    Incollaggio TPU

    Può essere... Su reddit dicono cianoacrilico.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Quoto@invernomuto e francamente se non ne hai un motivo specifico tienila chiusa. Abs ha dei vantaggi come resistenza calore e forza leggermente migliori di petg e simili asa ma ti riempi la stanza di brutto odore e una stampa lunga penso tutta casa..... Insomma ne deve valere la pena... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Si infatti lo skirt è orribile mi meraviglia che ne esca qualcosa Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. marcottt

    Incollaggio TPU

    Eh bella domanda.... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  8. secondo me hai il problema delle barre trapezoidali, ovvero hai le trapezoidali (che sono meglio da quanto ho capito) ma il firmware non lo sa. cerca nel forum in merito....
  9. prova rispondere.... per andare così forte devi poter erogare quel materiale e non tutti i nozzle/estrusori ci riescono. Inoltre devi anche aumentare la temperatura.... Io proverei un test a 120mm/s... sarebbe già un bell'andare e non fuori dal mondo... considera che la mia stampa normale PLA è a 80mm/s
  10. Ciao Michele, se vuoi essere aiutato devi essere parecchio più preciso nel descrivere che problema hai, che cosa ti aspettavi e cosa in realtà è successo.... e qualche foto (non sfocata) può essere d'aiuto. Dal tuo testo comprendo poco, forse hai un problema con le barre o con gli step, ma non indichi neppure la stampante utilizzata quindi è parecchio difficile andare olte.
  11. eh ma uno è un file stl mentre l'altro è un gcode.... non posso confrontarli. quale era che non ti funzionava ? l'stl ? perchè nel caso mi sa hai risolto poco...
  12. marcottt

    Buonasera a tutti

    No problem Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Io ho il sospetto che quel pezzo pieno di curve la stampante I 180 non li abbia mai visti neanche in sogno. Dovresti fare un test con più percorsi rettilinei... Tipo una scatola 50x50x10 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. Nessun problema. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Eh perché non avevo sensore all'inizio poi me lo ha regalato anycubic, comunque in pratica l'ho spostato più in basso con un adattatore e via il sensore. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  15. Non li temo..... Sono impegnati ad alzare i costi di altre cose..... Anzi visto che i parrucchieri sono chiusi si potrebbe farne incetta e comprarne 3 (così 1 la porto nella tomba come un faraone [emoji23]). . . . Queso thread si cancellerà automaticamente tra 5 secondi.... [emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. Boh dipende come la vuoi pilotare e che tensioni ti servono. Se ti servono 12v li puoi prendere dall'alimentatore, i 5 io ho messo un trasformatore. Il mosfet ha già un suo lavoro da fare lo lascerei in pace..... (e poi lui dà retta alle temperature non a te...). Puoi anche prendere strisce a 220 e pace... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  17. marcottt

    Buonasera a tutti

    Benvenuto, questa è l'area delle presentazioni, ti conviene mettere il tuo quesito in area apposita perché molti non guardano qui . Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  18. Se ti va metti i due file qui... Voglio togliermi un dubbio. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. Io all'inizio avevo costruito un soffiatore con integrato supporto per angel eye ( https://www.thingiverse.com/thing:2780701) ma se usi il sensore originale non ci sta più devi farti adattatore e modificare altezze. In alternativa su thingverse (avete visto il sito nuovo?) trovi maree di soluzioni..? Elettricamente dipende cosa metti ma un LED assorbe molto poco... Piuttosto devi trasformare la tensione se non adatta. Io lo accendo con interruttore perché mi trovo più comodo (non l'ho messo su thingverse ma in effetti se lo ritrovo lo metto). Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Guarda.... Dipende cosa devi fare. Per il pla (anche petg) mi sembra vada forte sunlu... Per cose normali a dire il vero vanno bene un po' tutti... Io comprai all'inizio un kit cinesissimo da 15 colori 15mt ognuno ed è stato il migliore acquisto (e rimpiango che non lo trovo più) per le piccole cose. Se devi stampare la pietà di Michelangelo forse meglio una selezione più accurata. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Stai attento perché tipicamente quelli di casa sono piccoli.. Tipicamente si usano i 4mm per le dorsali poi 2.5 e per accessori se necessario sii scende a 1.5.. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Lasciali perdere ti stanno prendendo in giro... La migliore è la Splendor che quando accendi il piatto rilascia quel bel profumo di casa di riposo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] La trovi un po' dappertutto, nel paese affianco in tabaccheria l'avevano ma anche supermercati, etcetc.... Forse anche dalle parricchiere [emoji23]. Io comprata 2 anni fa è quasi piena (ma d'estate tienila al fresco per quanto possibile) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. ma 20mm/s mi sembra già molto bassa..... considera che il valore standard di stampa è 60mm/s e primo layer 50% (ovvero 30mm/s)... a meno di esigenze specifiche 20 mi sembra anche troppo poco... se devi fare una cosa ampia e piena ci metti un secolo a fare il primo layer...
  24. io credo che ci sia qualche problema diverso. Io stampo spesso fori (anzi solo perchè le statuine non mi interessano) e tipicamente faccio fori M3 o M4 ai normali 80mm/s (fori non filettati), senza particolari problemi. Primo layer più piano a 40mm/s Puoi mettere qualche foto in cui si percepisce il difetto. ?
  25. non sembra male, cosa non ti piace ?
×
×
  • Crea Nuovo...