Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. la lacca è una sola: Splendor forte oppure molto forte nello slicer c'è una impostazione relativa alla velocità del primo layer, che tipicamente è il 50% del normale. dal layer 2 tipicamente non serve.
  2. l'infill dovrebbe essere 30% (oppure 100% non è chiaro) ... però vi spiego una cosa che forse non è chiara. Quando viene creato il gcode, la stampante non sa (e non gli interessa) se quello è infill o perimetro o top... la stampante riceve un comando di fare una righina ad una certa altezza da un punto all'altro con una certa quantità di materiale. Se si tratta di infill o meno non frega a nessuno ed non ha alcun interesse. In questi termini la tua domanda (se la ho compresa bene) è... boh.... diciamo sbagliata perchè nel gcode gli elementi sono oramai assenti. Sei fortunato perchè questo gcode è commentato (ed è male poichè i commenti occupano spazio inutile) e c'è scritto 30% (ma anche 100% in altra sezione).
  3. A me tutto sommato sta continuando ad arrivare materiale in tempi normali Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Metti una foto di buona qualità. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Servono a vedere come si comporta un materiale a varie temperature per trovare quella migliore. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Si v5 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Boh tipo queste? https://it.aliexpress.com/i/32859934584.html Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Certo che lavorando da casa stampare è comodo anche roba lunga dovendo comunque stare in casa in studio. Oggi ho fatto e stampato questo per esempio : https://www.thingiverse.com/thing:4229833 Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. Io I'll contrario [emoji23] metto lacca sopratutto per pezzi piccoli sotto i 10cm [emoji4][emoji4][emoji4] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  10. a me la lacca a 70 gradi serve.... non so perchè molti dicano diversamente... comunque non hai detto che materiale usi.... io sempre usato la lacca. con pla lo tengo a 40 gradi , petg asa e abs a 70
  11. no ma è un buon inizio....
  12. bestemmiare forte aiuta.... mettere i supporti dentro ai filetti.... aiuta (ma aiuta a bestemmiare non la stampa...)
  13. io le ho ma non sono un granchè... dopo poco tempo mi davano problema. peraltro la mia originale non aveva il bowden sino al nozzle, aveva gola classica con ptfe all'interno
  14. può anche essere il nozzle che inizia a deteriorarsi... oppure il materiale umido... però i primi mi sembravano linee non appicicate al piatto
  15. a me quello non sembra stinging ma piuttosto i primi layer che non aderiscono bene
  16. uhmmm... controlla bene la linea perchè i minisbalzi non penso bastino ovvero non sono così "mini" se sono loro....
  17. è più corto e dovrebbe essere migliore... ho visto quegli spessori ma fanno andare il connettore dentro al castello delle ventole e non mi piace. Ci vorrebbe un nuovo supporto completo ma diventa un po' complesso, inoltre dovrebbe essere fatto bene (non stampato fdm direi) perchè deve essere resistente e preciso e non flettersi nel tempo ed il calore.
  18. 240° e ventola spenta ? ti è venuto anche bene direi.... comunque io con il petg un po' di ventola la metto (50%) ma è vero che il petg è in molte forme e abbastanza variabile in questo senso.
  19. probabilmente devi andare più alto con il piatto in vetro, io di solito vado a 65 mentre per il pla vado a 40... inoltre stampo molto più lentamente intorno ai 40mm/s PS quel cura è antico....
  20. prova anche a staccare (se ti sembra essere la scheda) tutti i cavi non necessari per isolare evenuale problema ad un device (non probabile... ma non si sa mai...) sempre che non sia il display il problema (forse collegandola al pc vedere la console ti può aiutare).
  21. Se non ricordo male le prolunghe sd hanno creato problemi a qualcuno.... Cerca in forum. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  22. Ma non sarà semplicemente una scansione poco pulita? Perché in effetti è molto brutta la stampa in foto.... Il viso praticamente non contiene dettagli Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  23. Scusa ho capito adesso che la volevi incollare è non stampare. Non credo ci sia un modo per rendere non visibile la spaccatura, le facce delle fessure faranno rifrazione per loro natura.... Io proverei attack perchè meno colla metti meno se ne vedrà. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  24. Canale di help3d su youtube x esempio. E comunque prova.... Tanto errori se ne fanno comunque.... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  25. Scusa ma vedo difficile ingrandire 10 volte una cosa mantenendo dettagli se è stata scansionata con risoluzione per 25mm Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...