Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. Io ancora v5 non ho trovato adattatore che mi piacesse e non ho avuto necessità. Unica modifica da tempo ho trapanato una gola e il bowden mi va diretto sino al nozzle. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. Allora è un problema..... La puoi rendere? Perché o hai power guasto o non lo hai collegato. Ma aiutarti di più è complicato... Sei sicuro aver messo cavi tra power e scheda madre correttamente? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Perdona ma non ho capito. Tu devi rifare la parte trasparente giusto? Se si io non penso che ci sia modo di rimuovere le ombre di infill e perimetri. Però provaci è pur sempre esperienza. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. Direi alimentatore.... Sembra che stai facendo andare la stp tramite la corrente della usb. Hai un tester e lo sai usare? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Bisognerebbe vederla con meno inclinazione ma secondo me sei alto Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Beh se già ti esporta mobili e simili saresti a metà strada... Però in caso di modifiche perdi tutto..... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Boh se non hai altra opzione è comunque una esperienza... Prova.... Magari cerca di orientare la stampa in qualche modo così da trasformare infill in un decoro. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Io non so se ne vale la pena, avresti le nervature e l'infill in piena evidenza... Non bellissimo mi sa Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  9. probabilmente si... poi si equiivalgono un po' tutte rispetto al costo... la ender3 dovrebbe essere adatta.
  10. hai un piatto così grosso ?
  11. ma hai cercato la opzione che ti ho scritto ? non c'è più ?
  12. 50cm di diametro ?
  13. hai installato driver ? verificato quale porta com usi e quale velocità usa la tua stampante? in ultimo prova anche ad installare pronterface, repetier host a qualcuno crea difficoltà di connessione.
  14. marcottt

    Petg

    auguri per i sogni 🙂
  15. forse non le hai mai viste le viti per cartongesso, sono molto "estreme" ovvero sembrano viti da legno ma una vite lunga 20 mm avrà si e nò 2 giri di filetto peraltro molto sottile.... Non mi meraviglia non riesca facilmente Se sono quelle che penso sono cos':
  16. secondo me non vengono abbastanza resistenti o sottili, se intendi quelle grosse viti con un filetto ampio (tipo 5 mm) e molto molto affilato; comunque forse potresti provare a stamparla in orizzontale e poi con stampo in silicone farla in altro materiale. tanto sono piccole ci vuole poco tempo. comunque una volta c'era un parametro "Infill Before Walls"
  17. marcottt

    Petg

    In generale bisogna avere questa pagina stampata in testa: https://marlinfw.org/meta/gcode/ è ben spiegato e con riferimenti a comandi simili. in particolare a te interessa il comando M104 https://marlinfw.org/docs/gcode/M104.html
  18. Mi sembra comunque un ottimo inizio. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  19. marcottt

    Petg

    Guarda che "smanettare sul gcode". In questo caso vuol dire aprire un file di testo e cercare le righe dei layer ove inserire un banale comando.... Provaci Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  20. Non ne ho idea. Ma quello che cavo è? Perché ho una sensazione che non hai idee chiare, perché mi sembra un cavo troppo piccolo per la potenza del bed quindi direi che è il cavo del segnale al bed... Se è questo il caso allora ci passa la corrente di pilotaggio del mosfet ovvero una roba risibile ovvero penso che quello sia già enorme.... Inoltre.... Francamente credo che avere una interruzione di un cavo moderno sia pressoché impossibile a meno di danni esterni che vedresti chiaramente..... Ti invito a controllare due volte.... Poi magari dico una sciocchezza... Ma non penso. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. Io ho disegnato casa mia con fusion360 ma senza librerie (non so se le ha) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  22. Si Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  23. ma non escono dal mosfet aggiuntivo oppure dalla scheda madre ?
  24. se premi la freccina ricurva ti mette il parametro di default. puoi giocare con l'angolo, oppure aumentare la "distanza z supporto" (o almeno credo perchè non lo uso in italiano). che è lo spazio tra il supporto ed il pezzo. già con questi due puoi fare parecchio.
  25. Ma secondo me non devi mettere meno supporti ma renderli più facili da rimuovere. Posta i parametri dei supporti che hai messo oppure prova alzare la distanza tra supporto e pezzo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...