Vai al contenuto

marcottt

Moderatori
  • Numero contenuti

    6.025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    128

Tutti i contenuti di marcottt

  1. E se scendi temperatura che succede? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  2. A vedere così sembra li abbia messi nei posti giusti. Comunque si ci sono molte opzioni in cura, la cosa più semplice è cercare su youtube "cura support blocker" Ma il tuo problema è dove metterli o come li fa? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  3. Si. Se la mainboard attiva comando ed il mosfet è alimentato ma non eroga si è bruciato lui. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  4. La porta 5a alimenta di fatto la stampante, la porta 11a alimenta il mosfet della trigorilla destinato al bed. Perché la trigorilla può alimentare un bed in autonomia. Però è meglio fare come nel video e pilotare il bed con un mosfet esterno per dare respiro termico alla trigorilla. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  5. Se è mosfet esterno si... Sarebbero i 12 (o 24)v che originariamente andavano al bed Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  6. Avrai strinato il mosfet? Prova con il tester se la scheda madre manda effettivamente il segnale al mosfet Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  7. Giusto orgoglio [emoji1303] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  8. Le logiche di solito non degradano... O vanno oppure non vanno... Mi sembra strano che hai risolto spostando io pin... Però vedi come procede Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  9. quando crei il file stl, i programmi di cad ti chiedono il livello di qualità. Stai attento perchè non ha senso (anzi è dannoso) eccede.... guarda qui per esempio: https://www.youtube.com/watch?v=Hvw3DrVAeTA&t=231s
  10. tutt'altro che inutile. I nozzle d'acciaio senti prima qualcuno, perchè mi sembra ricordare (ma potrei sbagliare) che in virtù del minore scorrimento di alcun materiali (pla e petg mi sembra) qualcuno avesse avuto risultati deludenti .
  11. Ciao@giacomo1 spero di non scrivere sciocchezze ma gli slicer non usano g2 o g3 ovvero non implementano gli archi, non ricordo perché ma c'erano ampie discussioni tempo fa. Anche gli stl ovviamente non li hanno (sono triangoli) ma quando lo generi puoi scegliere il grado di tolleranza. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Ma che velocità stampi? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  12. Probabilmente devi modificare gli step/mm anche di y. E controlla che scorrano bene gli assi. Hai fatto test estrusione 100mm? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Abbassa anche temperatura di stampa, portati a 205 per esempio (se sei ancora a 215) Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  13. Se mi serve qualcosa ti mando un corriere [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  14. ma anche fdm ? perchè da parecchio faceva le cnc ma fdm l'ho notato solo adesso.... comunque mi sembra una sciocchezza... cosa gliene frega di andare a litigare con nuovi concorrenti....
  15. Quei "10" dovrebbero essere 10 mm... Quindi quando alzi z di 10 deve alzarsi di 10 mm. Se così non è devi verificare. Non conosco la tua stp ma vedo che le cartesiane possono avere le barre normali o trapezie e spesso il firmware non è configurato correttamente. Fai anche il test estrusione di 100mm... Non è ottimale ma è già tanta roba averlo corretto. Poi vediamo il resto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  16. di materiale ne abbiamo x stampare ???
  17. prova anche un'altro programma, tipo pronterface.... così da avere qualche certezza o meno. per esempio sulla velocità come ti ha detto @FoNzY prova le varie combinazioni di high e low
  18. Non ho fatto nulla. Solito aggiornamento di fusion360... Tra l'altro appena parte te lo mena con la nuova funzione team Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
  19. anche io ho la versione personale, ho aggiornato qualche giorno fa... tipo 5 o 6
  20. Ma hai difetti nella stampa? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
  21. hai ragione , il thread iniziale va bene ma dopo ho visto che chiedevi di modifiche e di ventole e credevo stessi proseguendo con attività HW poco rilevanti con il titolo. E' che a volte ci sono degli OT infiniti che mi infastidiscono e peraltro diventano poco utili agli utenti del forum perchè per esempio un discorso di ventole non verrebbe cercato nella sezione "Nuove idee e progetti"
  22. ma perché prendete un thread che non c'entra nulla e lo proseguite con argomenti che nulla hanno a che fare con il titolo e con il posizionamento stesso del thread ? Fare un thread nuovo e nel posto corretto è gratis!
  23. questa non la sapevo....
  24. Buongiorno a tutti, sembra che dall'aggiornamento odierno fusion 360 abbia anche la componente slicer al suo interno..... a voi il video. Io non ho ancora provato ma a tempo perso farò un test... https://youtu.be/Yd0l2ZOQQek
  25. Ok tranquillo era una supposizione perché vedevo difformità (o quantomeno mi sembra) tra le linee centrali e quelle esterne. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...